Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Presentata presso la locanda Sant'Agata l'appuntamento 2025 di Agrifiera, giunta alla 115ª edizione, che quest'anno vedrà più giorni, più stand e molti appuntamenti legati all'innovazione, con l'anteprima del Festival della robotica e dell'agricoltura in rapporto ad un'alimentazione sana che vedrà alternarsi una serie di convegni con accademici ed esperti del settore.
Un invito anche a tutti i cittadini e le cittadine a non disperdere rifiuti sulla spiaggia nei giorni di frequentazione dell'arenile: il giorno dopo potremo tornare a godere delle bellezze del nostro ambiente naturale in cui viviamo e trascorriamo piacevoli giornate.
Si rende infatti necessaria una chiusura completa al traffico veicolare e pedonale del ponte stradale sul canale Ozzeri ubicato lungo la SP 30-dir del Lungomonte Pisano a far data dalle ore 10:00 del giorno 5/04/2025 fino a data da definirsi
A seguito della riunione istituzionale dei giorni scorsi, a cui erano presenti anche le associazioni di categoria del territorio, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e i Sindaci dei Comuni di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e Vicopisano, Matteo Ferrucci, nella giornata di venerdì 11 aprile hanno effettuato un sopralluogo in loco
Oltre 56mila euro di finanziamenti (56.593euro) per i 12 progetti dell'area di Pisa vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo delle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.
Si avvicina Vicopisano Castello in Fiore, in programma il 17 e il 18 maggio, la fiera florovivaistica che trasforma il centro storico di Vicopisano, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e Città dell'Olio a livello nazionale, in un giardino a cielo aperto. Madrina di questa edizione sarà Luisanna Messeri
Ha preso il via un nuovo servizio di disinfestazioni e derattizzazioni, tra le novità anche interventi contro la processioanria Sul territorio di Calci hanno preso il via, già da alcune settimane, gli interventi programmati per contrastare il proliferare delle zanzare, interventi che l’amministrazione comunale ha incrementato di numero rispetto agli anni passati.
Inaugurata nella giornata di martedì 8 aprile la Variante di Castelnuovo Val di Cecina, opera realizzata dalla Provincia di Pisa e finanziata dalla Regione Toscana.
«Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione 'La Città Ecologica', sarebbe importante che almeno una parte dei sedimenti raccolti al porto di Viareggio con il sabbiodotto siano utilizzati per il ripascimento delle spiagge del Parco colpite dall'erosione» così il presidente del Parco Lorenzo Bani
Tre giornate dal 5 al 7 aprile con un programma ricco di appuntamenti culturali, di intrattenimento e degustazione di prodotti tipici a tema “La tradizione in un seme".
È il contest “Vetrina Rosa” a lanciare la volata al Giro d'Italia: questo il nuovissimo concorso organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa, in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno e con il patrocinio del Comune di Pisa.
A Migliarino, su un cippo a ricordo dei caduti!
Una semplice cerimonia.
il giorno prima della foto del giorno.