Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quali azioni concrete possono intraprendere le piccole e medie imprese per coniugare sostenibilità e competitività? A questa domanda proverà a rispondere la tavola rotonda – organizzata da AssoretiPMI, Rexadis e il Circolo Laudato Si’ col patrocinio di CNA Pisa e Comune di Vicopisano - dal titolo “Sostenibilità e PMI
Si concluderà giovedì 3 aprile alle ore 18:00 presso la sala Niccolini (Via G.B. Niccolini n.25, Edificio A, 2° piano) il ciclo di iniziative "Marzo delle Donne" promosso dal comune di San Giuliano Terme, con un evento letterario che vedrà protagonista la scrittrice Giusi D'Urso. La scrittrice presenterà il suo ultimo romanzo "Se camminare fa troppo rumore"
Una giornata con Tabucchi, che in realtà saranno due. Il Comune di Vecchiano, a 13 anni dalla scomparsa dello scrittore di fama internazionale e cittadino vecchianese organizza, grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, un doppio appuntamento: uno dedicato alla scuola media secondaria Giacomo Leopardi
Dopo l’imbrattamento del cippo ai caduti nella piazzetta della chiesa di San Pietro in Migliarino vi è stata una “lenta” ripulitura e un attento lettore ha inviato alla redazione una foto del lavoro fatto...ma
Il titolo della tredicesima edizione del concorso artistico-letterario di MdS Editore, con il supporto dell'Ente Parco di San Rossore, la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia e l'associazione La Voce del Serchio, sarà “Equilibri”. Questo tema, ispirato al termine latino aequilibrium – che unisce i concetti di uguaglianza (aequus) e bilancia (libra) – evoca stabilità, armonia e il dinamismo necessario per mantenerle.
Domenica 16 marzo torna Fratino is Coming, la tradizionale giornata di educazione ambientale e di pulizia della spiaggia a Marina di Vecchiano, organizzata dal Comune vecchianese.
L'amministrazione comunale di San Giuliano Terme promuove un importante momento di informazione e dibattito pubblico con l'assemblea "La legge sul fine vita in Toscana: che cosa cambia?", in programma venerdì 14 marzo alle ore 18:00 presso la sala del consiglio comunale
Martedì 11 marzo 2025 apertura dello “SPORTELLO GEOFOR” sul territorio che, momentaneamente, avrà sede nei locali del Circolo Arci di Nodica “Vasca Azzurra” in via del Serchio e sarà aperto inizialmente nei giorni di martedì dalle 08.30 alle 12.30 e venerdì dalle 14.00 alle 18.00.
È successo. Di nuovo. A pochi giorni di distanza dagli atti vandalici subiti dalla nostra scuola media Giacomo Leopardi, nelle scorse ore è stata la volta del parco inclusivo di Migliarino, con giochi spaccati e anche pavimentazione divelta, che è stata già ripristinata.
Consolidamento strutturale del muro d’argine destro del fiume Serchio in località Pardi Molletta nel Comune di Vecchiano: è in fase di preparazione il cantiere a cura della Regione Toscana nella frazione di Avane, che riguarderà la parte di struttura muraria che lambisce la Sp30.
- Ragazzi del Vega 10”, originale corsa in salita di 9,266 km in programma sabato 1 Marzo, conta già oltre 500 iscritti, fra i quali quasi 200 allievi dell’Accademia Militare di Livorno, nonché rappresentanti della 46ª Brigata Aerea e del Capar di Pisa.
Sono in corso i lavori di riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione con conversione a led di tutti i centri luminosi nel territorio del Comune di Vecchiano.
Ieri sera, era sabato 21 febbraio, non è sbagliato il giorno ma l’anno che era il 1976, al Teatro del popolo di Migliarino successe questo
Nella giornata odierna del 19 febbraio il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori si è recato presso la scuola media G. Leopardi di Vecchiano che nella notte tra sabato e domenica è stata oggetto di una forte azione vandalica che ha messo a soqquadro arredi e spazi scolastici.
Cittadini, amministrazioni comunali e gestore idrico insieme per una “buona pratica” che aiuta l’ambiente: evitato il ricorso a quasi 230 tonnellate di plastica usa-e-getta in un anno.
Il Comune di San Giuliano Terme si è aggiudicato un importante bando regionale di 300mila euro per la Rocca di Ripafratta, la storica fortezza medievale che domina il colle Vergario e la val di Serchio.
Con Petite Danseuse ASD👠One Billion Rising: Vecchiano sabato 15 febbraio in Piazza Pasolini per dire NO alla violenza sulle donne 👉Sabato 15 febbraio alle 16 appuntamento in Piazza Pasolini per dire no alla violenza sulle donne.
Martedì 11 febbraio il Comune di Vecchiano commemora il Giorno del Ricordo. L'evento si svolgerà alle 18 in Sala Consiliare , e vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori, dell'assessore alle Cultura Lorenzo Del Zoppo e della Presidente Anpi Vecchiano Renata Ridondelli.
Assemblea molto partecipata quella di ieri presso la sala del consiglio comunale di San Giuliano per discutere della situazione relativa al progetto per il nuovo parco fotovoltaico da oltre 12 ettari, che il colosso cinese Trina Solar intende realizzare lungo la via del Brennero, dalla Figuretta alla rotonda di San Giuliano. Progetto già respinto due volte dal Comune, ma che ora è in attesa della decisione del TAR della Toscana il 19 febbraio.
L’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme invita le associazioni, la cittadinanza e tutti gli interessati a partecipare all’Assemblea Pubblica che si terrà martedì 4 febbraio alle ore 17:00 presso la Sala del Consiglio Comunale, in via Niccolini n. 40, II° piano, per fare il punto sulla controversa questione dell'impianto fotovoltaico proposto in area agricola lungo la S.S. Abetone e del Brennero.
Acque è una delle otto aziende toscane ad essersi aggiudicata il prestigioso riconoscimento della Regione Toscana nell'ambito del “Premio Impresa più sicura 2024", teso a valorizzare le migliori pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri.
L'evento inizierà alle 18 in Sala Consiliare e prevede la conferenza del professore Pietro Finelli, Direttore Scientifico della Domus Mazziniana, dal titolo "Il nemico irreconciliabile" : il razzismo fascista e la persecuzione antisemita. A seguire l'intervento di Aurora Giordani studentessa testimone del pellegrinaggio ai lager 2024.
L’amministrazione comunale avvisa l'utenza che da martedì 28 gennaio partiranno i lavori di realizzazione della nuova rotatoria all'intersezione tra la Statale Aurelia (SS1) e la via provinciale delle Palanche (SP59) in località Madonna dell'Acqua che sostituirà l'attuale crocevia con impianto semaforico .
Rifiuti abbandonati sulle strade provinciali: approvato dalla Provincia di Pisa un protocollo di intesa, messo a punto col gestore Ato Toscana Costa, Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani...
Durante la trasmissione "Buongiorno Regione" su Rai 3, il Vice Presidente Vicario di Confcommercio Pisa, Alessandro Trolese, riaccende i riflettori sul tema della "Zona Rossa" nell'area della stazione di Pisa, sottolineando la necessità di azioni decise per contrastare il degrado e garantire maggiore sicurezza...