none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 4718 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]  ...  [189] 
Comune di Vecchiano

1/2/2025 - 15:31

 Rimpasto nella Giunta Comunale di Vecchiano: nuove deleghe affidate agli Assessori che rimangono in Giunta (Mina Canarini, Lorenzo Del Zoppo e Sara Giannotti, ndr) due nuove entrate, Elena Campera del Partito Repubblicano Italiano e Luca Spinesi del Partito Democratico...

Vecchiano

31/1/2025 - 18:56

none_a
Comune di Vecchiano

30/1/2025 - 21:59

none_a
Comune di Vecchiano

30/1/2025 - 21:55

none_a
RETI 2 AUFIERO, SHKURTI BARBANI PER PONTASSERCHIO

30/1/2025 - 21:01

none_a
Comune di Vecchiano

25/1/2025 - 17:52


L'evento inizierà alle 18 in Sala Consiliare e prevede la conferenza del professore Pietro Finelli, Direttore Scientifico della Domus Mazziniana, dal titolo "Il nemico irreconciliabile" : il razzismo fascista e la persecuzione antisemita. A seguire l'intervento di Aurora Giordani studentessa testimone del pellegrinaggio ai lager 2024.

Acque SpA

18/1/2025 - 18:12

none_a
Comune di Vecchiano

17/1/2025 - 18:09

none_a
Vedi locandina relativa alla "Benedizione degli animali"

14/1/2025 - 12:21

none_a
Acque, Comunicazione e Relazioni Esterne

13/1/2025 - 13:10

none_a
none_o

5/1/2025 - 15:53

none_a
Vecchiano

4/1/2025 - 21:53

Comune di VEcchiano

2/1/2025 - 19:01

none_a
Comune di Vecchiano

21/12/2024 - 18:16

none_a
Comune di Vecchiano

21/12/2024 - 12:38


Terminati i lavori di asfaltatura in Via Roma a Vecchiano. "Un importante intervento di manutenzione straordinaria a servizio di una della vie del cuore del borgo vecchianese"

Vecchiano, 21-22 dicembre

14/12/2024 - 17:03

Il 21 e 22 dicembre, dalle 15:00 alle 19:00, la Casa editrice pisana apre le porte della sua sede in Via di Bruceto 12, Avane Vecchiano, per due pomeriggi dedicati alla passione per i libri e all'incontro con gli autori. Sarà possibile acquistare romanzi e saggi e farseli autografare direttamente da chi li ha scritti. Incontrando, al contempo, decine di altri lettori. 

Comune di Vecchiano

10/12/2024 - 18:54

none_a
Comune di Vecchiano

8/12/2024 - 13:26

none_a
Teatro Olimpia di Vecchiano

7/12/2024 - 17:45

Conclusi i lavori al Teatro Olimpia di Vecchiano, in arrivo cinque eventi teatrali per festeggiare la riapertura e il Natale, ad ingresso libero per tutti coloro che vi vorranno prendere parte. "Le lavorazioni al Teatro Olimpia hanno riguardato interventi di ecoefficentamento energetico del valore di circa 320mila euro grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi Pnrr 

Vecchiano

7/12/2024 - 12:46

none_a
Comune di Vecchiano

6/12/2024 - 17:49

none_a
Comune di Vecchiano

4/12/2024 - 11:33


C’è tempo fino al prossimo 23 dicembre per presentare domanda per il contributo straordinario di solidarietà sociale messo a punto dal Comune di Vecchiano. Le richieste devono essere presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Via XX Settembre 9 a Vecchiano.

none_o

3/12/2024 - 17:15


L'analisi del nuovo articolo di Franco Gabbani si sposta questa volta nel mondo di un associazionismo antesignano, le confraternite, necessarie per togliere dall'isolamento e dal mutismo le popolazioni delle campagne, anche se basate esclusivamente sui pricipi della religione.

E d'altra parte, le confraternite, sia pur "laiche", erano sottoposte alla guida del parroco.Sono state comunque i primi strumenti non solo di carità per i più bisognosi, ma soprattutto le prime esperienze di protezione sociale verso contadini ed operai.

Vecchiano

3/12/2024 - 10:47

none_a
none_o

28/11/2024 - 18:28

none_a
Sono disponibili 4718 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]  ...  [189]