Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un incontro tra la Dirigenza Scolastica del Galilei Pacinotti e del Dini con la Provincia di Pisa rappresentata dal Presidente Massimiliano Angori e dalla struttura tecnica provinciale afferente l'edilizia scolastica per fare il punto sulle Palestre di Via Bovio, visto l'imminente avvio del nuovo anno scolastico: è quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 9 settembre.
Proseguono le fasi della procedura di dialogo competitivo per l'affidamento dei servizi del bacino di traffico della provincia di Pisa.
La Provincia di Pisa al lavoro per la messa a punto degli spazi e gli interventi necessari sugli istituti cittadini
Le due novità, deliberate dalla Regione Toscana con il nuovo calendario venatorio 2024/2025, vanno nella direzione delle richieste degli agricoltori sfogate in piazza anche nella recente grande mobilitazione di Firenze.