none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 3820 articoli in archivio:
 [1]  ...  [8]   [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]  ...  [153] 
POSTE ITALIANE

11/9/2024 - 18:52

none_a
Pisa, 16 settembre

11/9/2024 - 16:01

none_a
di Rosanna Betti

10/9/2024 - 23:22

none_a
Provincia di Pisa

10/9/2024 - 12:09

Un incontro tra la Dirigenza Scolastica del Galilei Pacinotti e del Dini con la Provincia di Pisa rappresentata dal Presidente Massimiliano Angori e dalla struttura tecnica provinciale afferente l'edilizia scolastica per fare il punto sulle Palestre di Via Bovio, visto l'imminente avvio del nuovo anno scolastico: è quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 9 settembre.

Pisa, 18 settembre

8/9/2024 - 18:03

none_a
Provincia di Pisa

6/9/2024 - 15:17

Proseguono le fasi della procedura di dialogo competitivo per l'affidamento dei servizi del bacino di traffico della provincia di Pisa.

Provincia di Pisa

5/9/2024 - 19:54

La Provincia di Pisa al lavoro per la messa a punto degli spazi e gli interventi necessari sugli istituti cittadini

Pisa, 18 settembre

5/9/2024 - 17:05

none_a
Pisa, 6-7-8-10 settembre

3/9/2024 - 16:30

none_a
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

1/9/2024 - 7:40

Pisa

31/8/2024 - 18:15

Venerdì 30 Agosto ci ha lasciato, a Pisa, Enrico Fornaini. Pittore, ritrattista e uno tra i più quotati affreschisti italiani. E' una grave perdita per l'arte e per la comunità pisana.Enrico, uomo schivo quanto capace, era conosciuto ed amato da un gran numero di persone oltre che per le sue capacità artistiche per il suo carattere mite e collaborativo.
Provincia di Pisa

31/8/2024 - 12:44

none_a
Marina di Pisa, Circolo il Fortino, 30 agosto

29/8/2024 - 17:52

none_a
Pisa, 3 settembre

29/8/2024 - 17:43

none_a
Pisa, 27 agosto

23/8/2024 - 16:11

none_a
Marina di Pisa, 26 agosto

21/8/2024 - 16:52

none_a
Marina di Pisa

21/8/2024 - 12:36

none_a
Latignano

17/8/2024 - 11:16

none_a
PREMI PER VIP,PUNTO RADIO,LA SCEPRE,CORTETRECOLLI

13/8/2024 - 12:31

none_a
Marina di Pisa, 24-31 agosto

12/8/2024 - 18:39

Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Marina Slow, la manifestazione che dal 2012 racconta i problemi del nostro mare, la cultura, la musica, l'editoria e l'enogastronomia del territorio. Oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei numerosi eventi che si terranno dal 24 al 31 agosto a Marina di Pisa, presso il circolo Il Fortino. Ad illustrarli Fabiano Corsini, presidente del Circolo, che è riuscito nella non facile impresa di citarli tutti.
Pisa

12/8/2024 - 16:15

none_a
Tirrenia, 12 agosto

10/8/2024 - 16:20

none_a
Pisa

7/8/2024 - 16:03

none_a
COLDIRETTI PISA

5/8/2024 - 12:35


Le due novità, deliberate dalla Regione Toscana con il nuovo calendario venatorio 2024/2025, vanno nella direzione  delle richieste degli agricoltori sfogate in piazza anche nella recente grande mobilitazione di Firenze.

di Roberto Sbragia Consigliere Provinciale Forza Italia - Pisa

4/8/2024 - 20:45

none_a
Sono disponibili 3820 articoli in archivio:
 [1]  ...  [8]   [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]  ...  [153]