Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
200 euro ciascuno per 99 nuclei familiari del territorio e 100 euro per due nuclei, per un totale di 20mila euro di bonus energia elettrica stanziati dal Comune di Vecchiano...
Terminato l'intervento per il recupero e ripristino di una area di arenile lungo la costa di Marina di Vecchiano. "Si tratta di una operazione interamente finanziata dalla Regione Toscana per il valore di 36.600 euro di quadro economico di progetto, per una zona che il nostro Comune aveva segnalato valevole di ripristino"...
Intervento per l’ampliamento e il recupero della struttura, con l’obiettivo di un significativo miglioramento del “secondo tempo” del servizio idrico integrato. ..
Si comincia sabato 24 alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con "Perché Donna, la sfilata per la lotta contro la violenza di genere", a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano...
Si è svolto nella giornata di giovedì 15 giugno un sopralluogo tecnico interistituzionale per il ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano. Il sopralluogo è stato fortemente voluto dal Comune di Vecchiano, per il quale erano presenti il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Mina Canarini...
Anche il Comune di Vecchiano celebra i 100 dalla nascita di Don Milano con l'evento "Che Cosa ci dice oggi Don Lorenzo?", che si svolgerà venerdì 23 giugno alle 17 in Sala Consiliare a Vecchiano. Centrale nell'iniziativa sarà la presentazione del volume del giornalista Mario Lancisi, "Don Milani. ..
C'è tempo fino a lunedì 19 giugno periscrivere i ragazzi e le ragazze alle attività estive proposte dal Comune di Vecchiano.Tutti i dettagli anche sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie
Iniziato oggi lunedì 12 giugno, presso l'Istituto Comprensivo "D. Settesoldi" di Vecchiano, "ScuolAmica", un laboratorio PON che mira alla promozione di un clima positivo e di supporto che permetta una maggiore inclusione sociale tra gli alunni e una riduzione del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di ogni forma di discriminazione. ..
Proseguono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione al Teatro Olimpia di Vecchiano. "Nei giorni scorsi", spiega il Sindaco Massimiliano Angori, "è stata effettuata la rimozione delle parti esterne del vecchio impianto di climatizzazione del Teatro, operazione necessaria per continuare a mettere a punto gli interventi di eco-efficientamento"...
C’è tempo fino al prossimo 7 giugno per i residenti e le residenti del Comune di Vecchiano con più di 65 anni di età per iscriversi alle “Vacanze Anziani”. Anche per questo anno, il Comune di Vecchiano organizza i soggiorni sulla Riviera Romagnola della durata di due settimane,..
Si è svolto nella giornata di giovedì 1 giugno il sopralluogo istituzionale dell’Assessora all' Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile Monia Monni, che ha fatto il punto dello stato dell’arte sulle opere di mitigazione del rischio idraulico realizzate in questi anni dalla Regione Toscana, e su quelle in corso di realizzazione e di progettazione a Vecchiano. ..
Si entra nel vivo con la sperimentazione del Pedibus nel Comune di Vecchiano. "Dopo le prime prove tecniche realizzate nel mese di marzo scorso per la primaria Mazzini, si è svolta il 30 maggio la prima vera sperimentazione del Pedibus..
Sei associazioni di volontariato adottano dal Consorzio di bonifica alcuni corsi d'acqua del territorio e ogni ultimo sabato del mese si occupano di monitorarli e rimuovere i rifiuti abbandonati. Le convenzioni sono state attivate grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale che provvede allo smaltimento dei rifiuti raccolti...
Presenti all'evento il Sindaco Massimiliano Angori, l’Assessore allo Sport Andrea Lelli, il Dirigente Scolastico Professor Paolo Gori, il consigliere della Fondazione Pisa il dott. Bortolozzi, il coordinatore del Progetto Fiore di Loto Raffaello Giannini. ...
“Venerdì 2 giugno celebreremo questa importante ricorrenza grazie alla consueta e fondamentale collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori."Inoltre la Festa della Repubblica 2023 vedrà la partecipazione del professor Andrea Pertici, docente dell'Università di Pisa, con un intervento dal titolo "La Costituzione e l'Unità della Repubblica"...
Iniziati sul territorio di Vecchiano gli interventi antilarvali, il prossimo in programma il 7 giugno e, contemporaneamente, la distribuzione gratuita delle pasticche anti-zanzare ai cittadini. “Per quanto riguarda la distribuzione delle pasticche che i cittadini possono ritirare gratuitamente per effettuare i trattamenti presso le loro abitazioni private, il prossimo appuntamento è per il 9 giugno"...
"Nell'ottica di andare a colpire chi commette deliberatamente questi illeciti ambientali, da qualche tempo lasciamo qualche giorno in più i sacchi abbandonati alle campane, questo per permettere alla Municipale di fare controlli, e individuare i responsabili che saranno sanzionati e obbligati a ripulire l'area"