Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nel corso dell'ultimo consiglio comunale del 26 maggio scorso, dopo quasi 6 mesi dal protocollo è stata dibattuta una mozione presentata dal sottoscritto, che riguardava l'occupazione abusiva dei Rom all'ostello della gioventu' di Madonna dell'Acqua
Mozione n. 2 della lista Rinnovamento redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
L'idea di amministrare il sistema urbano che sfiora i 200.000 abitanti trova applicazione nel Piano Strategico dell'Area Pisana (PSAP) al quale hanno dato adesione i comuni di Pisa, Calci, Cascina, San Giuliano, Vecchiano e Vicopisano
Mostra organizzata dal consiglio per le pari opportunità in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di San Giuliano Terme.
È ancora accesa protesta per gli abitanti di via Cuoco, ad Arena Metato, a causa dei parcheggi selvaggi che non rispettano niente e nessuno. Un disagio imputabile alla limitazione
Terme aperte e costumi di scena in mostra in una giornata tutta dedicata all’antico. Torna a San Giuliano "Antiqua", il mercatino dell’antiquariato, hobbismo e collezionismo
Sabato 28 maggio 2011 alle ore 10.00 presso l’Istituto Comprensivo "Livia Gereschi" si terrà la cerimonia di intitolazione della palestra della scuola media "Enrico Fermi" di Pontasserchio in memoria di Marcello Benedetti scomparso a 54 anni
Tutti i componenti del gruppo consiliare del Popolo della Libertà di San Giuliano Terme hanno provveduto a creare un proprio personale indirizzo di Posta Elettronica Certificata tramite
Da vari mesi il personale della Polizia Municipale di San Giuliano Terme guidato dalla sua comandante Grazia Angiolini,nell’ambito dei propri servizi istituzionali, ha intensificato il controllo
Imprenditoria giovanile: istruzioni per l’uso è il titolo dell’interessante convegno promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del comune di San Giuliano Terme per sabato 28 maggio 2011 dalle ore 9,30
Si svolgerà domenica 29 maggio, nel centro storico di San Giuliano Terme “Antiqua”, il mercatino dell’antiquariato, dell’hobbismo e del collezionismo, organizzato dal comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con la Pro Loco, il Centro Commerciale Naturale e la Fondazione Cerratelli.
Il circolo culturale Esaedro ha indetto un concorso fografico
Si rinnova, con tutto il suo fascino, la festa annuale dei bambini. La fattoria degli animali, clown, scuola di circo, spettacoli vari, truccabimbi, gli amici a quattro zampe, i pony e tanto, tantissimo divertimento.
Sabato 21 e domenica 22 maggio sono state due belle giornate alla festa di libereta’ svoltasi al parco della Pace di Pontasserchio, e organizzata dalle leghe comunali di vecchiano e san giuliano
Nasce un comitato contro il referendum sull’acqua. A presentarlo sono stati ieri mattina Carlo Lazzeroni, del circolo Liberal, Francesco Felloni,
Il concerto che la Filarmonica Sangiulianese eseguirà venerdì 27 maggio al teatro Rossini di Pontasserchio si inserisce nelle iniziative per i festeggiamenti del 150° anniversario dell’unità italiana.
È stata convocata l’assemblea dei soci della sezione Enpa (Ente nazionale protezione animali) di San Giuliano
Proseguono i lavori nel territorio termale per la realizzazione dei sottopassi previsti dalle Ferrovie per eliminare i passaggi a livello (uno nei pressi della stazione di San Giuliano
Il nome provvisorio è "Radiosa". È la nuova multisala cinematografica che nascerà nel comune di San Giuliano nel terreno tra la fine di via San Jacopo e via Muratori
Considerato che è ormai in arrivo la stagione estiva e quindi tra breve inizierà la fastidiosapresenza delle zanzare ed in particolare della zanzara tigre (Aedes albopictus);preso atto che nel 2007 si è avuta un’epidemia di chikungunya in Romagna e nel 2010 si sono
I Cobas annunciano una dura campagna nelle prossime settimane contro gli aumenti salariali che interessano pochi dipendenti comunali, mentre sarebbero penalizzati gli altri lavoratori