Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La votazione sul bilancio preventivo 2011-2013 del 29 marzo u.s., ha visto il Partito Socialista di S. Giuliano T. esprimere il proprio consenso
"Siamo costruendo un percorso importante, innovativo e coraggioso per la gestione di una parte dei servizi pubblici sul nostro territorio. Scommettendo su riorganizzazione, risparmi
La morte lo ha colto di sorpresa mentre era intento ad estirpare un cespuglio di rovi dietro casa sua, in via dei Molini, a Molina di Quosa, su un terreno leggermente in pendenza
Ennesima rapina ad una farmacia. Questa volta bersaglio dei banditi è stata la farmacia dei dottori Ciro e Francesco Dinucci, padre e figlio, a San Giuliano, in via Martin Luther King
Buon per l’IDV che ringrazia la giunta comunale per il contenimento delle tariffe cimiteriali che dovevano passare da 1 euro a 250, mentre invece si sono fermati a soli, si fa per dire, 100 euro. E’ pur vero che un euro è ben poca cosa, ma un aumento di cento volte
Assemblea pubblica verifica quinquennale del Regolamento UrbanisticoNell’ambito del processo partecipativo per la valutazione finalizzata alla conformazione verifica quinquennale del Regolamento
Una valorizzazione che parta dal territorio e dalle frazioni del comune diSan Giuliano Terme: è questa la ricetta che potrebbe essere determinante per fronteggiare la crisi economica (Nella foto il sito archeologico del Castellare)
In merito all’articolo apparso recentemente sul Vs quotidiano on-line, presentato dall’IDV di S. Giuliano T., relativamente all’aumento delle tariffe cimiteriali, in sede di approvazione del bilancio di previsione 2011-2013, corre l'obbligo fare una precisazione.
Sulla voce del Serchio si apprende che Mannocci chiede un Consiglio Comunale aperto per discutere della questione del collocamento dei Tunisini, in una struttura del Comune all’interno del Parco e lo fa anche con aria indignata.
I nuovi barbari: Solidarietà ai nostri fratelli morti nel canale di Sicilia nella vana speranza di trovare un futuro migliore
La lista Cittadini e Territorio critica in modo forte e deciso il comportamento tenuto dal Sindaco di San Giuliano Terme in merito alla vicenda dell’insediamento di alcune decine di tunisini provenienti da Lampedusa nei tre immobili di Piaggerta nella tenuta di San Rossore.
Venerdì 8 Aprile ore 21.30Sala dei Comuni - Centro Maccarone - PISAcon il contributo diDott.ssa Elena Bianchini Braglia
Mercoledì 13 aprile 2011 - Villa Corliano, Rigoli, ore 17 Dai Risvegliati all'Ussero. Storia delle Accademie Pisanea cura del Prof. Corrado Ferretti
Si terrà il 28 e 29 maggio il settimo motoraduno Città di Pontasserchio
Un'idea davvero geniale quella di mettere i tunisini in un'area appena ristrutturata costata oltre un milione d'euro. I san giulianesi devono dire grazie al Panattoni, all'ex on Filippeschi (suo malgrado sindaco di Pisa) e al governatore pontederese Rossi
Il sottoscritto Consigliere comunale,vistoche il parcheggio nell’ex area Lazzeri, a quanto risulta, è ormai terminato e pronto per la sua utilizzazione da mesi,
Pubblicato on line sul sito internet del comune di San Giuliano Terme il nuovo bando, per i giovani residenti in questo territorio, di un supporto finanziario mirato ad agevolare il loro inserimento nel mercato dell’affitto dell’abitazione da utilizzare per la costituzione
La Provincia di Pisa potenzia la rete degli uffici di informazione turistica. L’assessore Salvatore Sanzo prosegue sul Monte Pisano martedì 12 aprile (Calci e San Giuliano) un ciclo di incontri per un sistema di accoglienza di qualità nella nostra provincia
L’esperienza negativa del 2010 non ha insegnato alcunché all’amministrazione comunale di San Giuliano per ciò che concerne l’iniziativa di concedere prestiti agevolati finalizzati a sostenere i giovani nell’accesso al mercato delle locazioni
Il giorno 7 aprile alle ore 20,25 alla stazione di San Giuliano, sala conferenze, sarà presentato il voume "Carissimo fratello, un giovane italiano alla guerra di Russia (1941 - 1943)" di Monia Badalamenti
Il Partito Socialista di S. Giuliano T. esprime un consenso ragionato al bilancio preventivo 2011 approvato dal Consiglio Comunale. Tutti ormai sono a conoscenza dei tagli orizzontali che ha operato il governo centrale sui trasferimenti agli enti
I socialisti di San Giuliano Terme e di Vecchiano esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del compagno Giacomino Granchi, figura nobile ed importante del Socialismo pisano e toscano
Ho appreso con profondo dispiacere la notizia della morte dell'ex Sindaco di Pisa, Giacomino Granchi. Ho avuto modo di conoscerlo soltanto durante il suo ultimo mandato di consigliere comunale (2003 -2008), quando venne eletto nella lista Patto per Pisa, e ne ho apprezzato la grande onestà e vivacità intellettuale unita ad una profonda conoscenza della macchina amministrativa.
Nel corso dell'ultima seduta, il Popolo della LIbertà di San Giuliano Terme ha espresso il proprio voto contrario non solo al bilancio di previsione del Comune, ma anche al piano delle alienazioni del patrimonio comunale, all'aumento delle tariffe cimiterial