Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Grazie all’associazione Il gabbiano Ci siamo trovati davanti a 18 giorni di vacanze natalizie per le scuole che corrispondevano a 12 giorni lavorativi in cui ci siamo dovuti inventare
I lavoratori della FIAT saranno chiamati a decidere e saranno soli davanti all’urna e sarà il loro futuro che è in discussione.Non è un Referendum normale
Comincia il 13 gennaio il secondo ciclo di assemblee pubbliche finalizzate a illustrare l'estensione della raccolta differenziata "Porta a Porta" (Pap) dei rifiuti sul Comune di San Giuliano Terme
I tanti parrocchiani di don Antonio sono mobilitati sul fronte degli aiuti umanitari. Lo hanno fatto tante volte in passato, ma loro azione è incessante nel tempo
Sarebbero insorti alcuni problemi riguardo all’ex circoscrizione di Mezzana, dove oltre ai vigili trovano posto alcuni ambulatori medici. Più di un medico si è trasferito
Considerato che Cesare Battisti, ex leader dei Pac - i Proletari armati per il comunismo, è un terrorista condannato in contumacia
Questa dichiarazione volevo esporla già durante il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme, del 22 dicembre 2010, ma per motivi che non ho condiviso
«La tangenziale di nord-est costituisce una minaccia per l’acquedotto mediceo», lo dice il comitato popolare che si prefigge di salvare il monumento di Asciano.
Diventa difficile comprendere, come mai due Sindaci appartenenti al solito Partito abbiano posizioni ed approcci diversi su temi identici relativamente allo sviluppo dei propri territori
Dai documenti che riceviamo, dalle problematiche generali che riguardano la nostra vita, ci stiamo accorgendo della carenza di cibo fresco prodotto con metodi naturali in ambienti sani.
Hanno dato il via libera alla donazione degli organi i genitori di Carlo Momoni, il ventenne di Roma che ieri e' morto dopo essere precipitato dalla finestra della sua camera d'albergo, al secondo piano dell'Hotel Granduca di San Giuliano
Anche quest’anno, come da tradizione, il sindaco Panattoni ha acquistato, con i soldi dei sangiulianesi, per la modica cifra di tre-quattro mila euro, un’ intera pagina
Presso l’Hotel Granduca di San Giuliano Terme (recentemente riaperto dopo un anno di inattività) alla presenza del coordinatore provinciale del Pdl
Intervista al sindaco di San Giuliano Paolo Panattoni di fine anno. Il sindaco indica gli obiettivi e parla dei problemi legati ai tagli delle risorse agli enti locali
Anche il Comune di San Giuliano Terme ha partecipato, con il Sindaco Paolo Panattoni e l’assessore alla promozione della legalità Fabiano Martinelli, alla carovana antimafia
Quello che si chiude è stato un anno particolarmente pesante per le famiglie italiane in generale ed anche nel nostro territorio in particolare, diversi sono fattori che hanno determinato questa situazione.
I consiglieri comunali del Pd Giusto Nicosia ed Elisabetta Mazzarri non accettano l'espulsione dal partito e annunciano la volontà di intraprendere tutte le strade per farsi riconoscere
Successo per i ballerini Alice Di Pede e Matteo Vazzano titolari della scuola di danza "Ballomania Pisa" (Aics)
Generi alimentari per famiglie bisognose sono stati raccolti in questi giorni dall’Unità Pastorale di don Antonio. Una iniziativa lodevole che il parroco ha ripetuto per il secondo
Libera e Avviso Pubblico lanciano una grande campagna di raccolta firme per chiedere al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di intervenire
Nell’ultimo Consiglio comunale del 2010,è stato consegnato ai consiglieri e presto lo sarà a tutti , un opuscolo dal titolo "InComune", la newsletter del Comune
Oltre sessanta persone tra soci e volontari hanno partecipato al tradizionale pranzo di Natale promosso sabato scorso dalla sezione locale della Pubblica Assistenza
Come ogni anno, anche il 2010 è destinato a chiudersi con gli usuali botti della notte del 31. Chiunque viva con un cane o con un gatto sa quanto questo possa risultare problematico per loro e la letteratura scientifica ha ormai da tempo
La strada è stata ed è più ripida del previsto. Dopo la prima assemblea pubblica del 9 giugno 2010 ben poco abbiamo ottenuto per la vera salvezza dell'Acquedotto.