Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 25 novembre alle ore 11.00 presso l'Istituto Comprensivo "G.B. Niccolini" in San Giuliano Terme avrà luogo la presentazione dei progetti
I nostri territori sono minacciati dal mal tempo ma soprattutto dalla assenza di manutenzione e di opere atte a prevenire esondazioni e allagamenti.
E' impensabile che un semplice acquazzone metta in ginocchio una città provocando allagamenti in alcuni quartieri e in trade di recente costruzione
C’é chi pensa che la tangenziale nord di Pisa sia la soluzione a problemi di traffico, mentre opporsi sarebbe una posizione "ideologica".
Le polemiche che sorgono contro la realizzazione della cosiddetta tangenziale nord di Pisa sanno molto di ideologia, e anche un pò di interessi privati da tutelare.
Sabato 19 novembre, con una bella e partecipata cerimonia di inaugurazione, alla presenza del Sindaco dell'assessore Verdianelli, del presidente del Consiglio, di alcuni consiglieri
Il Gruppo "Salviamo l’Acquedotto Mediceo di Pisa" con oltre 1700 Cittadini aderenti, costantemente attivi per la salvezza dell’Acquedotto Mediceo di Pisa che è parte
La notizia apparsa sulla stampa della richiesta da parte del Difensore Civico dei documenti sulla nomina del Comandante dei Vigili Urbani di San Giuliano Terme non ci ha certamente stupito
Venerdì 19 novembre si è svolto presso l’Hotel Granduca il Corso di Europrogettazione promosso dall’Italia dei Valori sangiulianese e sponsorizzato dal Gruppo ALDE - Liberali e Democratici presso il Parlamento Europeo
Teleriscaldamento…la vittoria della ragione e degli utenti!
San Giuliano, 20/11/10 Dopo 15 anni di gestazione ed una decina di tentativi di aborto, nasce finalmente il "VERO" teleriscaldamento da cogenerazione a bio-masse.
La questione inerente al riscatto del diritto di superficie vede emergere varie sensibilità anche a livello politico. Ci rammarica che il Cons. Maini
All’attacco i concorrenti esclusi dal concorso, annunciato ma mai espletato per comandante dei vigili urbani a San Giuliano. Dopo gli interventi di consiglieri di opposizione
Un altro tassello fissato nel mosaico della programmazione del progetto di riqualificazione delle frazioni sangiulianesi. L’amministrazione comunale informa infatti che sono terminati i lavori
Sono ormai trascorse diverse settimane,son cambiati i suonatori ma la musica nel Pd sangiulianese
continua ad essere la stessa...queste sono le parole che noi, consiglieri Giusto Nicosia ed Elisabetta
Mazzarri
Difendere il salario dei lavoratori, garantire la difesa del potere di acquisto delle pensioni, tutelare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e nel territorio, garantire la casa
La microcriminalità continua a creare non pochi problemi sul lungomonte pisano. Non si contano i furti nelle case e nei pubblici esercizi. A riguardo va annoverata a Campo
Una grande folla ai funerali del bimbo di San Matino che si è tolto la vita mercoledì. Un fragoroso applauso al passaggio della salma di Filippo.. La cerimonia funebre è appena terminata e una folla incontenibile si avvicina al feretro per l’ultimo saluto.
Il Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni partecipa al dolore della famiglia del piccolo Filippo per un lutto profondo che ha lasciato letteralmente sotto shock tutta la comunità.
La festa della Strada dell’Olio, che coinvolge i Comuni del lungomonte pisano, è in pieno svolgimento.
Nonostante la raccolta delle olive non risulti eccellente, il prodotto è buono. L’occasione per trovare conferma è rappresentata appunto dalla festa della Strada dell’Olio.
Il Comune termale conferma la sua vocazione commerciale, oltre che turistica, realizzando un segno ampiamente positivo nel saldo tra attività che hanno chiuso i battenti e quelle che invece hanno aperto nei primi dieci mesi del 2010. Ad oggi, infatti, sono 37 i nuovi esercizi commerciali a fronte di 9 che hanno cessato: più 28 quindi il bilancio
Ritengo necessario fare una precisazione su quanto ho scritto nell’articolo apparso su questo giornale on-line in data 13 novembre u.s. Non intendevo assolutamente mettere in dubbio la moralità e la rettitudine del Consigliere Tizzanini
Lezione legata al conseguimento del patentino con la collaborazione della polizia municipale di San Giuliano. Si svolgerà sabato alla scuola media "Gereschi".
Si stima un incremento di produzione di olive che dovrebbe attestarsi tra il 10 e il 15 per cento. Le prime stime arrivano dalla Coldiretti Provinciale (info su www.pisa.coldiretti.it) che con attenzione sta monitorando l’andamento e raccogliendo le prime valutazioni
Sempre più al centro dell’attenzione generale la piscina che fino allo scorso ottobre è stata gestita dalla polisportiva