Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lavorazioni di ripristino di asfalto danneggiato o buche pericolose sulla viabilità comunale di Vecchiano: "hanno preso il via nella giornata di venerdì 13 gennaio, nonostante una leggera pioggia, gli interventi finalizzati a una sempre maggiore sicurezza per la cittadinanza e gli utenti della strada"...
“Si tratta di interventi del valore complessivo di 12mila euro, per uno dei luoghi comunali più frequentati dai nostri cittadini e dalle nostre cittadine, che porta il nome, tra l’altro, del nostro più illustre concittadino, “Antonio Tabucchi”, e che dunque fa anche parte della Passeggiata, che recentemente abbiamo inaugurato...
Il Comune di Vecchiano per il 2023 raddoppia i posti a disposizione per il Servizio Civile Nazionale, con una doppia proposta anche per gli ambiti di intervento...
“Adotta un sentiero”: arriva alla seconda edizione la convenzione con le associazioni di volontariato WWF AltaToscana, l’Associazione Studi e Ricerche Storico Archeologiche e il Comune di Vecchiano...
Nei giorni scorsi si sono festeggiati i 10 anni di vita di MdS, una realtà editoriale piccola ma molto attiva ed efficace nel proporre nuove opere di respiro nazionale, dimostrando come, anche partendo da un territorio di provincia, si possa conquistare un ruolo nel panorama italiano dell'editoria.
Si è tenuta lo scorso 17 dicembre nella sala consiliare del Comune di Livorno la presentazione del progetto di Citizen Science “Profili Antropici: la plastica come misura del nostro tempo” promosso dall’associazione Semi di Scienza e dall’associazione sportiva Sons of the Ocean, finanziato dall’8 per mille della Chiesa Valdese. ...
Con l'approssimarsi della fine dell'anno, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano torna a promuovere la campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza contro l'utilizzo dei botti e petardi che, abitualmente, vengono sparati per salutare l'anno nuovo...
Oltre 25mila euro di contributo da parte del Comune di Vecchiano per finanziare attività progettuali multidisciplinari e trasversali dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano: è quanto recentemente approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano...
Avviso pubblico per la concessione di contributi alle Asd e agli enti di promozione sportiva del territorio: c'è tempo fino al 27 dicembre per fare domanda. "Il nostro Comune ha stanziato complessive € 15.200,00 ed, al fine di assicurare una ripartizione il più possibile equa delle risorse disponibili, si è deciso di ripartire il budget in due programmi di sostegno economico:
Conclusa la Rassegna di Natale, per l'Olimpia di Vecchiano è tempo di pensare ai lavori di ristrutturazione. "Gli interventi inizieranno con tutta probabilità nel mese di gennaio 2023 e avranno un costo complessivo di circa 310mila euro, grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi pnrr"...
Un sistema in vigore da molti anni, semplice e collaudato, poco impegno ma anche risorse modeste per l’Amministrazione. Sarà quello giusto? Il massimo che si può trarre dalla gestione di un Parco, un Bosco e una Marina? Per maggioranza e opposizione pare che il problema non interessi. Ma sarà un bene per il futuro dei vecchianesi?
Anche per l'anno 2022 l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 15 dicembre 2022
"Reti di solidarietà, Come reti di contrasto alle nuove forme di povertà": è questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 15 dicembre alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano...
"Con l'allenamento, la determinazione, ma soprattutto la forza dell'amore si può superare qualsiasi barriera, andando oltre a ciò che si vede": questa è una parte della motivazione con cui l'Amministrazione Comunale di Vecchiano, nella giornata di venerdì 9 dicembre, ha consegnato un premio a Federico Mataresi e Francesco Michelotti,...
Un fine settimana all'insegna del pieno clima natalizio, quello in arrivo a Vecchiano."Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 dicembre l'evento "Aspettando il Natale" a cura della Pro Loco di Vecchiano e patrocinato dal nostro Ente, iniziativa che vedrà la piena collaborazione da parte di tutto il tessuto associativo del volontariato locale"...
Approvato all’unanimità nella seduta di mercoledì 30 novembre il Regolamento per l’istituzione temporanea delle Commissioni Consiliari a Vecchiano. “Il testo proposto dalla nostra maggioranza ha avuto l’ok unanime dal Consiglio”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
C’è tempo fino al prossimo 4 dicembre per richiedere il cosiddetto “Bonus comunale per l’energia elettrica”, messo a punto dalla Giunta Comunale di Vecchiano. “In prossimità del Natale, abbiamo deciso di mettere a punto un contributo specifico per le famiglie che sono più in difficoltà a causa del cosiddetto caro bollette”...
Appuntamento venerdì 2 dicembre alle 17 in Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi con la presentazione del volume "Errori finemente ricercati" della scrittrice Rubina Mendola, siciliana di nascita e lucchese d'adozione. Un romanzo saggio edito da Smasher Edizioni, scritto insieme a Giulio Scrima...