none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 3820 articoli in archivio:
 [1]  ...  [15]   [16]   [17]   [18]   [19]   [20]   [21]  ...  [153] 
Pisa, 18 febbraio

12/2/2024 - 19:40

none_a
Ripafratta, 25 febbraio

12/2/2024 - 17:09

Turismo lento e sostenibile, tra itinerari e territori da riscoprire: la rassegna è un’iniziativa della Pro Loco di Ripafratta “Salviamo La Rocca” e della Cooperativa di comunità del borgo sangiulianese. Prima escursione in programma, domenica 25 febbraio alla “Torre segata” di Filettole.

POSTE ITALIANE

12/2/2024 - 13:52

none_a
SOSTENIBILITÀ: IN PROVINCIA DI PISA OLTRE 10 MILIONI DI LITRI D’ACQUA
EROGATI DAI FONTANELLI NEL 2023. RISPARMI PER 2,1 MILIONI DI EURO

12/2/2024 - 13:46


Ogni anno 11 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono negli oceani. Considerando anche fiumi e laghi, la stima sale a 23 milioni di tonnellate. Si tratta approssimativamente del peso di 1.500 torri di Pisa. Un dato che potrebbe addirittura triplicare entro il 2040. Numeri impressionanti, di fronte ai quali i “risparmi” delle buone pratiche potrebbero sembrare infinitesimali. ..

Italia Viva Pisa

12/2/2024 - 13:39

none_a
Pisa, 12 febbraio

10/2/2024 - 12:20

L'associazione di categoria Confesercenti Toscana porta al tavolo di discussione anche tre eurodeputati: Ceccardi, Danti e Covassi. Con il 2024 scatta in Italia la tassazione per i colossi del web che prevede che nessuna multinazionale operante nel nostro Paese che fattura oltre 750 milioni paghi meno del 15% di tasse; una operazione che secondo il governo porterà nelle casse italiane circa 3 miliardi.
COMUNICATO STAMPA

9/2/2024 - 22:02


Martedì 13 febbraio p.v. il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro e il Sindaco di Pisa Michele Conti procederanno alla sottoscrizione del nuovo Protocollo d'Intesa sulla prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani.L’iniziativa risponde all’esigenza di proseguire l’azione di tutela delle fasce della popolazione più esposte a fenomeni di raggiro...

Pisa, 11 febbraio

9/2/2024 - 15:53

none_a
Pisa

9/2/2024 - 15:48

none_a
Pisa, 9-11 febbraio

8/2/2024 - 18:16

Nel cuore del centro storico della città di Pisa in Logge di Banchi sarà possibile avvicinarsi al dolcissimo mondo del cioccolato dal 9 al 11 febbraio, l’evento sarà ad ingresso libero e gratuito dalle ore 9.00 alle 20.00. Un Festival di 3 giorni dove poter degustare, scoprire ed acquistare il cioccolato artigianale in tutte le sue forme e gusti, accompagnando i visitatori in un viaggio sensoriale, tra tradizione e innovazione, per giunta in prossimità della festa degli innamorati
Confesercenti Pisa

6/2/2024 - 16:33

Nelle ultime settimane si è riorganizzata e sta crescendo la Confesercenti di Pisa. Insieme alla creazione e sviluppo di nuove iniziative, che si sta concretizzando in riunioni ed eventi nazionali e regionali con sede a Pisa, si sta ripresentando con forza l'esigenza di far ripartire l'impegno a favore dell'attività dei negozi di vicinato e il piccolo commercio, così importante per il tessuto sociale dei centri più piccoli, dei paesi e dei borghi.
Pisa, 8 febbraio

5/2/2024 - 17:15

none_a
di Renzo Moschini

4/2/2024 - 17:44

none_a
Caritas Pisa

3/2/2024 - 16:05

Prosegue la campagna di adesione al Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Pisa con l’apposito bando in pubblicazione in questi giorni. I progetti nei quali è possibile candidarsi sono “Al passo degli ultimi-Pisa” e “Non solo scuola 2023”. Per presentare la domanda è necessario avere tra i 18 e i 28 anni compiuti, essere cittadini italiani o regolarmente soggiornanti in Italia, essere in possesso di Spid; aver voglia di mettersi in gioco e di donarsi agli altri.
Pisa

2/2/2024 - 16:48

Università di Pisa e CNA Pisa rinnovano l’alleanza in nome dello sviluppo territoriale. Oggi, venerdì 2 febbraio, in Palazzo alla Giornata a Pisa, il rettore dell’Ateneo pisano, Riccardo Zucchi, e il presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano, hanno firmato una convenzione che rinnova per altri tre anni una partnership iniziata nel 2020.
Pisa, 5 febbraio

2/2/2024 - 16:28

none_a
POSTE ITALIANE

31/1/2024 - 16:52

none_a
Rosanna Betti

per Fiab Pisa

30/1/2024 - 23:00

none_a
Pisa, 18 febbraio

30/1/2024 - 11:18

none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

30/1/2024 - 10:10

none_a
LA CITTA’ DEL TEATRO | CASCINA | PISA

29/1/2024 - 17:16

none_a
Pisa, 30 gennaio e 1 febbraio

29/1/2024 - 16:14

none_a
Pisa

27/1/2024 - 15:06

none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

27/1/2024 - 11:33

none_a
none_o

25/1/2024 - 21:22

none_a
Sono disponibili 3820 articoli in archivio:
 [1]  ...  [15]   [16]   [17]   [18]   [19]   [20]   [21]  ...  [153]