Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Apprezziamo la collaborazione dimostrata dai Comuni di Pisa e S. Giuliano Terme nel cercare di trasformare in realtà il progetto della tranvia, che rivoluzionerà in modalità sostenibile la mobilità per 8,5 milioni di cittadini l'anno dei due territori, liberati finalmente da flussi superflui di auto.
“Lo spostamento in Piazza Viviani è una scelta che non tiene conto delle reali esigenze degli ambulanti”.Rimane netta la posizione di Confcommercio Provincia di Pisa in merito alla mozione di spostamento del mercato di Marina di Pisa in Piazza Viviani.
“Siamo di fronte a una mancanza di rispetto verso tutti gli operatori del settore. Il mercato deve restare assolutamente sul lungomare”. Con queste parole, la presidente del Centro Commerciale Naturale di Marina di Pisa, Simona Rindi, esprime tutto il suo disappunto in merito alla mozione di spostamento del mercato dal lungomare a Piazza Viviani.
Prosegue l'azione della Provincia di Pisa nell'opera di ascolto e confronto con le istituzioni scolastiche dei plessi superiori cittadini e di tutto il territorio provinciale.
Prosegue l'intervento sul Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3.75 milioni di euro. "Lavorazioni che innegabilmente hanno riscontrato delle criticità, che sono andate dal reperimento dei materiali alla reale tipologia di intervento da mettere in pratica su una infrastruttura cosi imponente", afferma il Presidente Massimiliano Angori.
Cittadini, amministrazioni comunali e gestore idrico insieme per una “buona pratica” che aiuta l’ambiente: evitato il ricorso a quasi 230 tonnellate di plastica usa-e-getta in un anno.
"Le province ci sono e cercano di assicurare le manutenzioni necessarie su una rete che conta migliaia di chilometri di strade provinciali, che sono molto più diffuse e capillari delle arterie più grandi, con migliaia di ponti presenti."
Il 25 febbraio alle 12 scade il termine ultimo in cui la Provincia di Pisa potrà ricevere le offerte previste dall'asta pubblica per la vendita dell'immobile "Ex Caserma dei Carabinieri" di Pontasserchio.
Partire dal territorio per guardare al mondo. Confcommercio Provincia di Pisa presenta il nuovo sportello dedicato all'internazionalizzazione delle imprese e curato dal gruppo ConfInternazionalizzazione. Un nuovo servizio a disposizione di tutte le aziende e ai professionisti che vogliono approfondire il tema dell'internazionalizzazione di impresa.
L'eccellenza del vino pisano a Parigi: il Consorzio Vini Doc Terre di Pisa a Wine Paris - Operatori ottimisti “Vetrina mondiale per il territorio, il settore sta reagendo bene a un momento complicato”
A seguito dell'incontro che si è svolto nel mese di ottobre scorso,e in seguito al tavolo convocato dalla Provincia di Pisa e grazie alla fattiva sinergia istituzionale che si è stata messa a punto col Comune di Pisa