Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Al via la V edizione della Biennale di Architettura di Pisa, con una cerimonia di inaugurazione, con le autorità ed aperta a tutta la cittadinanza, che si terrà venerdì 13 ottobre agli Arsenali Repubblicani a partire dalle ore 16.00...
Valorizzare il territorio, far conoscere le sue eccellenze e tendere una mano alle aziende del settore agro-alimentare. Torna, il prossimo 16 settembre, “Azienda che vai, chef che trovi”, il format ideato da CNA Pisa che...
Pisa Book Festival ha replicato il successo dell’anno scorso. Migliaia di visitatori presenti ad una vera passeggiata culturale perchè la formula itinerante è ormai consolidata. Il Festival è stato dedicato alle donne come ampiamente anticipato da "Spazio Donna" di VDS
Verso la progettazione del nuovo Ponte di Monteverdi Marittimo a cura della Provincia di Pisa. “Nei giorni scorsi si è svolta una conferenza dei servizi, e contiamo, in accordo con la struttura tecnica provinciale, di giungere all’approvazione del progetto entro fine anno, per poi avviare i lavori del nuovo ponte a gennaio 2024...
Il terzo bando di concorso pubblico per esami, con scadenza 25 ottobre 2023, riguarda la copertura di 5 posti di istruttore tecnico 'geometra' a tempo pieno e indeterminato per l'area degli istruttori, in accordo con il Comune di Vecchiano, con il Comune di Crespina e Lorenzana...
Per ricostituire il bosco sulle colline di Buti ridotto in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. E’ quanto stima Coldiretti Pisa sugli effetti del rogo divampato sulle colline di Buti, in località Quadonica, sul versante di Vicopisano del Monte Serra...
Proseguono, dopo la pausa estiva, le pavimentazioni lungo leprincipali arterie delle viabilità provinciali a cura della Provincia di Pisa.“Da lunedì 18 settembre”, spiega il Presidente Massimiliano Angori, “sarà interessata la viabilità sp 30 del lungomonte Pisano, da Asciano alla Gabella, per un importo di interventi pari a 280.000 euro.