San Giuliano Terme, 24 aprile
19/4/2022 - 19:35
Domenica 24 aprile alle ore 21.00 al Teatro Rossini di Pontasserchio, una serata all’insegna della canzone italiana con Peppe Servillo e i Solis String Quartet.
"Si può prendere a prestito l'aria lieve e scanzonata di un autore?” certo che sì, e Servillo ne fa un omaggio sincero e spassionato dedicato al grande cantautore napoletano conosciuto dai molti come “ l’americano di Napoli” Renato Carosone.
17/4/2022 - 9:21
C'è anche il recupero del giardino della biblioteca comunale "Uliano Martini" tra le proposte che il Comune di San Giuliano Terme ha presentato per accedere ai fondi del Pnrr tramite un avviso pubblico del Ministero della Cultura nominato "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici". La cifra totale ammonta a 662 mila euro e si tratta dello spazio situato sul retro del palazzo di via Niccolini 40, sede appunto della biblioteca.
15/4/2022 - 23:19
C'è anche il giardino pubblico delle Covinelle di Molina di Quosa tra gli interventi di riqualificazione che il Comune di San Giuliano Terme ha candidato all'avviso pubblico del Ministero della Cultura per i fondi del Pnrr. I fondi richiesti ammontano a 275 mila euro.
15/4/2022 - 23:17
Tra i giardini pubblici candidati all'avviso del Ministero della Cultura per l'accesso ai fondi del Pnrr c'è anche un vero e proprio parco e si tratta del Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. Il totale richiesto ammonta a 2 milioni di euro.
Corliano, San Giuliano Terme, 24 aprile
7/4/2022 - 16:45
Sono stati presentati nella Sala del Consiglio comunale di San Giuliano Terme i cinque progetti selezionati dalla commissione giudicatrice per la realizzazione di un nuovo polo scolastico nella frazione di Arena Metato.
Questa iniziativa è nata a ottobre 2021 con la pubblicazione di un concorso di idee organizzato dal Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC (Pianificatori Paesaggisti Conservatori) della provincia di Pisa
San Giuliano Terme, 9 aprile
5/4/2022 - 19:04
Dopo l'approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta comunale sono partiti i lavori per la riqualificazione del primo lotto del Parco dei Pini nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme.
Lo scorso 2 agosto era stata abbattuta la vecchia "Baracchina" in stato di abbandono e nel pomeriggio dello stesso giorno era stato effettuato, il passaggio formale al patrimonio del Comune di San Giuliano Terme della percentuale di parco che apparteneva alla Regione Toscana ( il 50%)
San Giuliano Terme, 8 aprile
5/4/2022 - 13:35
Lunedì 4 aprile si è svolta l'inaugurazione del murale realizzato dalle artiste di Uovo alla Pop di Livorno alla scuola primaria "Morroni" di Ghezzano, in località Praticelli.
L'opera, ideata dall'associazione livornese con anni di esperienza nel campo della rigenerazione urbana, progetti sociali e artistici e della street art, è frutto del percorso partecipativo portato avanti con gli alunni e le alunne della stessa scuola
3/4/2022 - 10:31
Doppio appuntamento nelle Dimore storiche del Lungomonte Pisano con famosi artisti europeiIl Festival Internazionale di musica classica, organizzato dall'associazione Fanny Mendelssohn, in collaborazione con ADSI- Dimore Storiche e La Voce del Serchio, rappresenta una delle poche, pochissime manifestazioni del nostro territorio in cui è possibile ascoltare eccellenze musicali da tutto il mondo
2/4/2022 - 18:49
Il comitato di gestione: "Nuova grafica e spazi più aperti e ampi" La nuova Agrifiera si avvicina a grandi passi. Da alcuni giorni è diventato visibile il cantiere in preparazione dell'attesa nuova edizione di Agrifiera a Pontasserchio: il 31 marzo...
2/4/2022 - 16:16
C'è un sesto progetto dedicato al mondo scuola di San Giuliano Terme per l'accesso ai fondi del Pnrr.
Ai cinque già presentati, si aggiunge l'ampliamento dell'asilo nido di Ghezzano, per il quale la Giunta comunale ha approvato nella seduta di giovedì 31 marzo il documento di fattibilità delle alternative progettuali che sarà candidato all'avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione per ottenere i fondi del Pnrr.
1/4/2022 - 17:09
Il Consiglio comunale di San Giuliano Terme, nella seduta di giovedì 31 marzo 2022, ha adottato la variante e approvato il progetto definitivo per la nuova viabilità tra Madonna dell'Acqua e Cisanello.
Si tratta, in particolare, dei tratti funzionali compresi tra i nodi 1-3, a partire dalla frazione di Madonna dell'Acqua, da cui cominceranno i lavori.
Il consiglio comunale di San Giuliano Terme
San Giuliano Terme, 3 aprile
31/3/2022 - 16:23
Antiqua, il tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato, dà appuntamento a domenica 3 aprile, per la seconda data del 2022 nel cuore della frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Saranno quasi ottanta i banchetti pronti a posizionarsi in piazza Italia e in largo Shelley nella frazione capoluogo per questa seconda edizione della ripartenza, peraltro la prima dalla fine dello stato d'emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19.
San Giuliano Terme, 9 aprile
28/3/2022 - 12:36
Sabato 9 aprile, a villa Poschi di Pugnano, avrà luogo "Giovanni Arcangeli e Sigismondo De Bosniaski", evento dedicato ai due illustri scienziati e "cittadini" di San Giuliano Terme.
Organizzato dal Comune di San Giuliano Terme, dalla Società toscana di Scienze naturali residente in Pisa e con la collaborazione dei dipartimenti di Biologia e di Scienze della Terra, dell'Orto Botanico e del Museo di Storia naturale dell'Università di Pisa
San Giuliano Terme, 26-27 marzo
24/3/2022 - 17:08
“Sulle Ali della Vespa”, il film diretto dall’attore e regista pisano Renato Raimo, arriva a Pontasserchio il 26 e 27 marzo, nell’ambito della rassegna “Arte e Libertà” curata da Antitesi Teatro Circo presso il Teatro Rossini.
Due appuntamenti particolarmente interessanti e inediti, in cui Raimo ci accompagnerà in un viaggio dal teatro al cinema e ritorno, un'anteprima di quello che sarà “Sulle Ali della Vespa live”
San Giuliano Terme, 10 aprile
San Giuliano Terme, 25 marzo
23/3/2022 - 9:11
Per il suo terzo appuntamento, il Festival MusikArte, organizzato dall'associazione Fanny Mendelssohn, in collaborazione con Associazione Dimore Storiche e La Voce del Serchio, entra nelle Dimore storiche del Lungomonte Pisano, iniziando il suo percorso venerdi 25 Marzo alle ore 21.00 nella cornice di Villa Poschi a San Giuliano Terme.
22/3/2022 - 9:34
È online sul sito istituzionale del Comune la pagina con tutte le informazioni per celebrare i matrimoni civili nel territorio di San Giuliano Terme. Il nome del progetto ideato dall'amministrazione comunale è "Sì in villa. Il giorno più bello nelle dimore storiche di San Giuliano Terme".