Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Source International è una piccola ONLUS con sede a Calci che si occupa di ambiente e diritti umani. Fondata dal Dott. Flaviano Bianchini, questa onlus si occupa di fornire alle comunità locali dati scientifici sul reale impatto delle industrie estrattive sul territorio.
PREMESSO CHE-
L’articolo 22 DL 66/2014 stabilisce che il Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con i Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’Interno, riprendendo il comma 5-bis dell'articolo 4 del decreto-legge 2 marzo 2012, deve emettere un decreto con il quale individuare i comuni nei quali...
Il nostro Paese, l’Italia, si trova a fronteggiare ancora una volta un’emergenza sociale ed economica legata agli sbarchi sulle coste meridionali della Penisola di persone che fuggono da guerre civili, persecuzione e stenti. Molte di queste persone chiedono lo status di rifugiati. I trattati..
Opportunità di corsi di formazione gratuiti per facilitare l’ingresso nel mercato del lavoroDal 2009 il Comune di Calci, nell’ambito della "Festa dei giovani", promuove il concorso d'idee. Coinvolge i giovani nella scelta in merito alla utilizzazione di uno stanziamento finalizzato a migliorare la qualità della vita nel nostro paese.
Il FAI (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con INTESA SANPAOLO, promuove la 7° edizione de “I Luoghi del Cuore”. Si tratta di un censimento per individuare i piccoli e grandi tesori del nostro Paese da preservare dall’incuria.
Venerdi' 6 giugno 2014 alle 11,30 nella Sala consiliare "Rino Logli" presso il Comune di Calci si terrà una conferenza stampa di presentazione della replica dello spettacolo "Sentieri #2" previsto per domenica 15 giugno 2014.
Cari concittadini,
i cinque anni trascorsi sono stati anni difficili. La crisi economica che ha colpito il Paese ha prodotto ovunque disoccupazione, aumento di disuguaglianza, sofferenza. Anche a Calci....
Su prenotazione Feronia organizza visite guidate al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Calci (Pisa), ospitato presso la splendida Certosa Monumentale del XIV secolo. Il Museo, oggi Centro Interdipartimentale dell'Universita' di Pisa, risale al XVI secolo e comprende al suo interno numerose collezioni di notevole valore naturalistico e storico.
Il gruppo di Sinistra Ecologia e Libertà di Calci è inserito all'interno del Circolo SEL Lungomonte insieme a San Giuliano e Vecchiano. Il segretario del Circolo è Umberto Sbragia. Il referente locale, responsabile dell'organizzazione del gruppo calcesano fino alle primarie dello scorso 9 Marzo era Massimiliano Ghimenti.
Giuseppe De Felice (Giugi) è stato uno degli uomini politici più significativi che Pisa ha espresso nella seconda metà del secolo scorso.Ha dedicato gli ultimi anni alla passione della fotografia. Ci ha lasciato alcune pubblicazioni di grande qualità editoriale.
In una situazione di crisi come quella che stiamo vivendo non possiamo continuare a piangerci addosso, ma bisogna reagire, ci sono tante realtà in sofferenza ma c'è un tessuto sociale e produttivo che ha voglia di ripartire e anche le istituzioni devono fare la loro parte mettendo in atto concreti processi di riforma. Questo in sintesi il...
L'Agrituristica Lungomonte Pisano è lieta e orgogliosa di partecipare con il fotografo POLITO LUIGI e con l'Arciconfraternita di Misericordia a questa OPERA di BENEFICENZA