Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è svolta nella mattina di venerdì 5 maggio presso l’Auditorium “Antonino Maccarrone la Conferenza “Accordo di programma per l’inclusione scolastica di alunni e studenti con disabilità”, strumento previsto dalla normativa di riferimento (L. 104/1992), svolto dal gruppo di lavoro interistituzionale coordinato dalla Consigliera provinciale Maria Antonietta Scognamiglio...
I sistemi di custodia del denaro di Poste Italiane sono decisamente all’avanguardia tanto che nel triennio 2020-2022 il 47% dei tentativi di furto e rapina in tutta Italia sono falliti...
Siglato nei giorni scorsi, nella sede della Provincia di Pisa, il contratto per l’avvio alle lavorazioni delle Palestre di Via Sancasciani che saranno a cura dell’ente provinciale...
Il Prefetto Maria Luisa D’Alessandro ha convocato nella giornata del 19 aprile u.s., una seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica avente all’ordine del giorno l’analisi del fenomeno dello spaccio nelle zone boschive...