8/7/2021 - 17:20
Ammonta a 450 mila euro lo stanziamento del Comune per la riduzione della Tari sia per utenze domestiche che per utenze non domestiche. Si tratta di una misura collegata all'emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso.Di seguito tutte le informazioni utili, mentre i moduli per effettuare richiesta si trovano sul sito istituzionale. Scadenza: 30 settembre 2021.
8/7/2021 - 17:15
Di Maio e Paolicchi: "Pulizia propedeutica a futura progettazione"
Sono iniziati da qualche giorno (a opera di Geste) i lavori di pulizia completa dell'area della palestra di Molina di Quosa.
Questi interventi hanno riguardato la rimozione di tutti gli oggetti abbandonati, a partire dalle vecchie tribunette e dai bagni esterni.
7/7/2021 - 12:22
Di Maio e Corucci: "Più decoro, manutenzione e pulizia. Aumentata anche la frequenza del taglio dell'erba".
Si alza ulteriormente l'attenzione dell'amministrazione comunale verso i cimiteri, soprattutto sul fronte della pulizia e del decoro. Va infatti in questa direzione il nuovo servizio di necroforato, che la Giunta ha approvato nella seduta del 24 giugno scorso e che si appresta a partire per tutti e nove i cimiteri comunali di San Giuliano Terme.
5/7/2021 - 17:16
Buone notizie sul fronte dei diritti delle persone con disabilità.
È partito da San Giuliano Terme l'input che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha recepito e che si impegnerà a mettere in pratica sul tema del rinnovo del Certificato unico di disabilità europea (il Cude), che permette ai cittadini europei con disabilità di usufruire delle agevolazioni relative alla circolazione e alla sosta in tutti i paesi dell'Unione Europea
4/7/2021 - 11:42
L'ultima puntata era andata "in onda" lo scorso gennaio: il Comune era pronto con il progetto di illuminazione della nuova torre faro nella rotatoria di Orzignano, si attendeva da Vodafone una risposta sul via ai lavori per la costruzione dell'antenna e della relativa illuminazione, che spettavano proprio alla compagnia telefonica in virtù della concessione rilasciata.
2/7/2021 - 10:15
Dopo l'avvio dei lavori per il recupero dell'ex cava Nord-Est, vale a dire l'anfiteatro di San Giuliano Terme, arriva un'altra buona notizia per la frazione capoluogo del comune termale: il Parco dei Pini si avvia a essere definitivamente recuperato. Di Maio: "Ingenti risorse dirette. La frazione capoluogo cambia volto"
1/7/2021 - 16:26
Dopo attenta attività d'indagine, la Polizia Municipale di San Giuliano Terme ha individuato, grazie anche alla collaborazione di alcuni giovani cittadini, il responsabile dell'atto vandalico avvenuto lo scorso 25 giugno a San Giuliano Terme, precisamente in via Verri.
L'atto vandalico consiste nel danneggiamento dei vetri della pensilina della fermata dell'autobus.
1/7/2021 - 9:01
È partito oggi il primo passo per lo storico recupero dell'ex cava Nord-Est, meglio conosciuta come l'anfiteatro di San Giuliano Terme.
Con la delibera di Giunta numero 131 dello scorso 22 giugno viene approvato il progetto definitivo-esecutivo per l'intervento di sistemazione dell'area, nello specifico il primo lotto, per il quale lo stanziamento dell'amministrazione comunale supera i 35 mila euro.
30/6/2021 - 8:54
Sono appena iniziati dieci giorni di importanti interventi a San Giuliano Terme per quanto riguarda le asfaltature.
"L'intervento principale attualmente in corso - fanno sapere il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci - è quello in via dei Condotti, dove il Comune ha contribuito con oltre 180 mila euro al lavoro di asfaltatura che Acque sta effettuando, per aumentare il livello di sicurezza
Maggioranza San Giuliano Terme
28/6/2021 - 16:31
Anche i cittadini di San Giuliano Terme potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare fino a 1 Gbps (Gigabit al secondo) in modalità FTTH (Fiber to the home) cioè con la fibra ottica che entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici.
San Giuliano Terme, 29 giugno
San Giuliano Terme, 27 giugno
19/6/2021 - 11:45
Parte martedì 22 giugno alle 19 il festival sangiulianese "Trame Dantesche", un progetto legato alle celebrazioni dantesche in occasione dei settecento anni dalla morte del poeta ma che vuole andare oltre. L'intento è quello di esplorare nuove forme di fruizione e comunicazione dell'opera di Dante. L'organizzazione è stata messa in piedi da The Thing promozione eventi e dal Comune di San Giuliano Terme.
18/6/2021 - 16:58
Un progetto per la raccolta di macroplastiche presenti nei corsi d’acqua. Lo sta portando avanti il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno grazie a una convenzione di ricerca con il dipartimento di ingegneria dell'energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni dell’Università di Pisa.
Una collaborazione nata grazie al bando multimisura “Progetti integrati territoriali Psr 2014-2020” della Regione Toscana.
17/6/2021 - 17:03
Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme, evidenzia l'approvazione, durante il Consiglio comunale del 9 giugno, di alcune importanti variazioni di bilancio. "Mi riferisco, in particolare, ai buoni spesa, ma anche al premio Verdigi, al trasporto scolastico, a un importante progetto ambientale e alle iniziative del Comune per l'anno dantesco".
Maggioranza di San Giuliano Terme
10/6/2021 - 21:12
In merito ai disservizi e alle numerose segnalazioni da parte dei cittadini nell'ultimo periodo, soprattutto nel servizio di raccolta di sfalci e potature, diciamo anzitutto che siamo consapevoli e profondamente dispiaciuti della situazione, avendo ricevuto attraverso i nostri canali le rimostranze dei cittadini ed essendocene resi conto anche in prima persona.
Abbiamo sollecitato immediatamente Geofor affinché proceda a ripristinare la regolarità della raccolta dei rifiuti
6/6/2021 - 19:51
Questa edizione di giugno 2021 ha visto l'ampliamento dei banchetti anche su viale Boboli grazie alla collaborazione dell'associazione Bagni Crea, che ha affiancato la Pro Loco San Giuliano Terme e l'amministrazione comunale nell'organizzazione.
Una partecipazione degli espositori arrivata a 110 prenotazioni, il record di sempre, dando ancora una volta dimostrazione della voglia di ripartire in tutti i settori
San Giuliano Terme, 6 giugno
3/6/2021 - 12:16
Dopo uno stop di otto mesi è tutto pronto per il ritorno di Antiqua, il tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato che si svolge nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Appuntamento a domenica 6 giugno dalle 9.00 alle 19.00.
Organizzato dall'associazione Pro loco di San Giuliano Terme, gode del patrocinio del Comune di San Giuliano Terme e, nell'edizione di giugno, è promosso insieme all'associazione Bagni Crea.