none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 3841 articoli in archivio:
 [1]  ...  [39]   [40]   [41]   [42]   [43]   [44]   [45]  ...  [154] 
Prefettura di Pisa

18/10/2021 - 23:02


Il Prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo si complimenta con la Regione Toscana, l’Università e il Comune di Pisa per l’impegno e la collaborazione profusi in occasione dello svolgimento della visita del Capo dello Stato che ha costituito un momento di grande coesione interistituzionale...

Il Presidente Mattarella a Pisa

18/10/2021 - 17:46

Pisa – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dal Sindaco di Pisa Michele Conti e dal Presiedente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021, oggi 18 ottobre 2021...

ANSA.it
Toscana
Mattarella a Pisa inaugura anno accademico Ateneo

18/10/2021 - 17:35


 PISA, 18 OTT - Visita stamani del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Pisa. Prima tappa il Palazzo della Sapienza, sede storica dell'Ateneo da poco ristrutturata. ...

Mattarella a Pisa per la ripartenza: un omaggio alla cultura e ai giovani
Il saluto di Sergio Mattarella a Pisa nella mattinata di lunedì 18 ottobre 2021

18/10/2021 - 11:52


PISA. L’evento è significativo e simbolico. Per la città di Pisa e per lo stesso Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica torna all’ombra della Torre pendente, lunedì 18 ottobre,  e lo fa quasi per chiudere idealmente un ciclo che lo ha visto protagonista....

Pisa, 11 novembre

17/10/2021 - 12:42

Delegazione FIB PISA

16/10/2021 - 23:15

none_a
Pisa

16/10/2021 - 8:55

Pisa book festival ha voltato pagina e ha ripreso il suo spazio fra gli eventi più importanti nel campo culturale. Il Comune di Pisa ha creduto nel rilancio di questa importante manifestazione libraria internazionale. A differenza dell’ultima esposizione al Palazzo dei congressi (2019) quest’anno ha avuto una collocazione itinerante.

di Renzo Moschini

15/10/2021 - 17:54

none_a
Pisa, 15 e 17 ottobre

15/10/2021 - 13:49

none_a
San Giuliano Terme

12/10/2021 - 18:23

Un appuntamento ormai tradizionale per la Confesercenti Toscana Nord area pisana che quest’anno coincideva con le celebrazioni per i 50 anni dell'associazione, fondata nel 1971. Stiamo parlando del Gran Galà Confesercenti, giunto alla sua terza edizione, che si è svolto venerdì sera ai Bagni di Pisa a San Giuliano.
Prefettura di Pisa.

7/10/2021 - 20:27


Questa mattina si è tenuta alla presenza del prefetto Silvana Riccio, Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, un’esercitazione per testare l’efficacia del nuovo Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse, in vista dell’imminente approvazione del documento revisionato recentemente dalla Prefettura di Pisa...

Sinistra Civica Ecologista Pisa

5/10/2021 - 19:34

none_a
San giuliano Terme

5/10/2021 - 16:43

L'amministrazione comunale, con delibera di Giunta, ha dato il via al concorso di idee per la realizzazione di un nuovo polo scolastico nella frazione di Metato. Questo percorso sarà affrontato dal Comune di San Giuliano Terme in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC (Pianificatori Paesaggisti Conservatori) della provincia di Pisa.
di Alessandra Nardini

4/10/2021 - 19:27

none_a
PREFETTURA DI PISA-Protezione Civile provinciale.

4/10/2021 - 18:37


 Il prossimo 7 ottobre, allo scopo di testare le procedure previste dal “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse” in corso di aggiornamento, è stato programmato lo svolgimento di un’attività esercitativa che interesserà una parte delle componenti del sistema di Protezione Civile provinciale...

Circolo Arci Filettole e Casa della Donna Pisa.

4/10/2021 - 9:04

A far seguito all’evento svoltosi al Circolo Arci Vasca Azzurra di Nodica il 16 settembre e pubblicato su queste pagine il 19, ecco il seguito in un’altra frazione del Comune.

Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac a Pisa

3/10/2021 - 13:09

none_a
PROGETTI, ESPOSIZIONI, PREMI E CONVEGNI: L’ASSOCIAZIONE LP HA PRESENTATO OGGI NELLA SALA DELLE BALEARI DEL COMUNE DI PISA LA SUA “RENAISSANCE”

2/10/2021 - 0:33


Abitare la città, la casa e il quartiere ma anche ripensare parchi, giardini e spazi di lavoro e nuove strategie di equilibrio con l’ambiente. Pensare un nuovo futuro. Pisa si prepara ad ospitare – dall’ 8 al 17 ottobre ...

San Giuliano Terme

1/10/2021 - 16:25

I Consigli comunali di San Giuliano Terme e Vecchiano hanno approvato l'atto di indirizzo col quale si richiede alla Provincia di Pisa di attivare tutti i necessari approfondimenti per classificare il ponte di Ripafratta come viabilità provinciale, ascrivendolo al patrimonio dell'ente di via Pietro Nenni. Entrambi i comuni hanno quindi autorizzato il passaggio al patrimonio della Provincia anche della porzione di via di Ripafratta

Pisa, 1 ottobre

29/9/2021 - 17:58

none_a
Sinistra Civica Ecologista Pisa

28/9/2021 - 23:05

none_a
Laboratorio Riformista

28/9/2021 - 10:51

none_a
Pisa, 28 settembre

27/9/2021 - 12:01

none_a
il Comune di Vecchiano ottiene anche un finanziamento dalla Prefettura di Pisa per una sempre maggiore sicurezza sul territorio

25/9/2021 - 15:36


35mila euro per l'implementazione e integrazione dell'impianto comunale di videosorveglianza attraverso la realizzazione di due nuove postazioni di telecamere in Via dei Salcetti e Via della Barra...

Pisa, 24 settembre

21/9/2021 - 14:11

none_a
Sono disponibili 3841 articoli in archivio:
 [1]  ...  [39]   [40]   [41]   [42]   [43]   [44]   [45]  ...  [154]