Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Carla Nespolo era nata a Novara il 4 marzo 1943 da famiglia partigiana e antifacista. Si laureò in pedagogia e si dedicò all'insegnamento. Impegnata sin da giovane nelle istituzioni, fu prima consigliere, poi assessore della Provincia di Alessandria. Dal 1976 al 1983 fu Deputato, dal 1983 al 1992 Senatore della Repubblica...
Nuovo appuntamento con l’Associazione Verde Brillante di Pisa. Domenica 4 ottobre dalle ore 15 alle ore 17 sarà possibile partecipare ad una visita guidata all’interno dell’Orto e Museo Botanico di Pisa. Come ogni prima domenica del mese, l’ingresso ai musei è gratuito...
Si è svolto nella giornata di martedì 29 settembre, nella sala Consiliare della Provincia di Pisa, un incontro di illustrazione e concertazione per l’avvio di un importante intervento di manutenzione straordinaria di un tratto della SP 65 “Romanina” nel Comune di Montopoli. ..
Poste Italiane sostiene la ripresa economica del Paese, nel quadro delle misure previste dal Decreto Rilancio, attraverso il servizio di “cessione del credito di imposta” con il quale offre la possibilità a cittadini e imprese correntisti BancoPosta della provincia di Pisa di ottenere liquidità a fronte della cessione a Poste Italiane dei crediti previsti dalla normativa incentivante...
Il Protocollo costituisce il documento Fondativo per l’avvio di un confronto che coinvolga più portatori di interessi volto a promuovere e diffondere l’Agenda ONU 2030 sul territorio toscano...
Condurrà i Corsi di I e II Livello il narratore e poeta Alessandro Scarpellini, vincitore di importanti Premi Letterari, autore di numerosi libri di narrativa e poesia.. Sono in uscita “Cronaca di una Battaglia” (Pacini Editore) con prefazione dello storico Alessio Bologna e “L’Amore Segreto” (Ensemble Editore) con Prefazione del Premio Tenco per la musica Alessio Lega...
Prosegue la collaborazione del Comune di Vecchiano con Uisp Pisa. Dopo la positiva esperienza del Cinema all'aperto gratuito in piazza Pasolini, che si è svolto a inizio settembre, giovedì 17 settembre sarà la volta della Cena Sociale presso il Circolo Arci di Migliarino...
Pisa 10 settembre 2020 - Nel pomeriggio di oggi giovedì 10 settembre si è svolta la consegna ufficiale delle aule del Polo Piagge da parte dell'Università di Pisa alla Provincia di Pisa: aule pronte e a disposizione degli istituti scolastici cittadini Liceo Dini, Liceo Buonarroti e Liceo Carducci, per la partenza delle attività di lunedì 14 settembre...
Prevenzione e contrasto della violenza maschile contro le donne e la violenza di genere: siglato il Protocollo di Intesa anche da parte della Provincia di Pisa e del Comune di Vecchiano. Angori...
Presentati i dati della prima indagine post emergenza in ToscanaTerzo settore: indagine Cesvot "A Pisa l’84% degli enti in difficoltà”Il 16% è stato costretto a chiudere. Il presidente Gelli: “L'esperienza della pandemia reclama più sanità, più servizi, più assistenza, più sociale e non possiamo farlo senza il contributo del terzo settore”...