Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
San Giuliano e Vecchiano – Siglato dai Sindaci di San Giuliano Terme e Vecchiano il Protocollo di intesa per l'utilizzo dei parcheggi a pagamento a Marina di Vecchiano da parte dei residenti sangiulianesi, per il triennio 2016-2018.
Comunicato del Comune di San Giuliano per l'interruzione del traffico tra via Puccini e via Sant'Elena l'8 febbraio
A Natale e soprattutto a Capodanno, il riscontro in termini di presenze è stato positivo, un trend che dovrebbe proseguire anche per il ponte dell'Epifania e a medio termine per tutto il primo trimestre 2016. Benissimo Volterra con una occupazione media delle camere dell'84% (Dati Centro Studi Turistici Firenze), bene San Giuliano Terme (70,5%), si difende anche Pisa con una occupazione media del 56% e con un picco del 64% per il Capodanno”.
Dopo Volterra e San Giuliano Terme, anche i sindaci di Calcinaia e Cascina remano contro la tradizione dei fuochi d'artificio. Nel Comune cascinese emanata ordinanza con multe fino a 500 euro per i trasgressori.
Mancano ormai pochi giorni alla fine dell’anno: giorni di attesa in cui solitamente vengono già esplosi i ‘botti’ in attesa del gran finale del 31 dicembre. Una tradizione, quella dei ‘botti’, che troviamo già nell’antica Roma, dove prima il suono di strumenti rimbombanti e successivamente i mortaretti servivano ad allontanare dalla vita familiare gli spiriti maligni...
Quest’anno l’illuminazione natalizia sul territorio comunale si estende alle frazioni di Pappiana, Metato, Mezzana, Ghezzano (La Fontina) e San Martino a Ulmiano, accanto a quella già programmata dei centri storici del capoluogo termale e di Pontasserchio....