Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giunge a conclusione la XIII edizione di Musica sotto la Torre, organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana nell’incantato contesto del Camposanto di Pisa, tra gli affreschi di Buonamico Buffalmacco da poco ricollocati in parete...
Strade bianche del litorale pisano: come ogni estate riparte il tormentone Con l’arrivo della bella stagione, anche quest’anno si ripresentano i problemi del traffico balneare del litorale pisano, accompagnati dalla vecchia idea di risolverli con l’apertura ai veicoli delle strade bianche che attraversano i boschi del Parco.
Questo pomeriggio il Prefetto di Pisa, Angela Pagliuca, ha riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per analizzare la situazione della sicurezza pubblica nel capoluogo.
Per questo San Ranieri pisano, forte entusiasmo e partecipazione agli eventi proposti dallo spazio espositivo iPazzi Factory, dell’Associazione Arte della Memoria, in via Palestro 21 a Pisa.
Scomparso in zona Cisanello: rintracciato, sta beneIl lieto annuncio su Francesco D'Angelo, che non aveva più fatto avere sue notizie da martedì sera, è stato dato dalla sorella su Facebook
Vecchiano – Arrivano le prime indicazioni per quanto riguarda le tempistiche e le modalità di riapertura del Ponte di Ripafratta e conseguente chiusura del Ponte di Pontasserchio. “A seguito della riunione svoltasi in Prefettura lo scorso 4 giugno, nelle ultime ore, la Provincia di Pisa...