Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Da quando è entrata in vigore la liberalizzazione del commercio a me sembra che siamo andati allo sbando, che la qualità dei prodotti sia modesta, che la professionalità dei commercianti sia sempre più scarsa.
Domenica 24 agosto, nel centro storico di San Giuliano Terme, la Mostra "Social Network: viaggio nello straordinario mondo sociale degli insetti" partecipa alla quinta edizione di "Bagni di Luce", la festa in onore del patrono San Bartolomeo, con il modulo "Sei zampe, due cervelli: che strani questi insetti !
Iniziati ieri 11 agosto i lavori di rifacimento del tetto della scuola dell'infanzia di Pugnano
L’Amministrazione comunale informa che oggi 11 agosto, come preannunciato, è stata riaperta al traffico Via di Campolungo che collega la Via Statale del Brennero alla Via Ulisse Dini nella frazione di Gello.
Il Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme continua nell’impegno di promuovere la qualità e la professionalità dei negozi di vicinato e di creare una rete tra commercianti, con iniziative sul piccolo commercio e momenti di socializzazione dedicati agli associati.
Domenica 3 agosto 2014 si svolgerà la cerimonia di commemorazione del 70° eccidio della Romagna in cui, per mano delle forze nazifasciste, persero la vita 69 civili.
(vedi anche allegato in PDF)
Il giovane cantante emergente (nato a Orzignano) lancia il suo primo single dal titolo "Eri tu". Marco è l'esempio di un giovane che non si vuol arrendere alla crisi dei nostri giorni e sta anche preparando la sua tesi in ingegneria genetica.