Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Carla Guelfi, appena diciassettenne, collaborò con la formazione "Nevidio Casarosa". Svolse il ruolo importante di 'staffetta partigiana'.
Per il resto della lunga esistenza, si è impegnata a trasmettere alle generazioni successive i valori che avevano motivato l'impegno suo e di tanti giovani per liberare il Paese dalla dittatura fascista e dalla occupazione tedesca....
Si è tenuta sabato pomeriggio l'inaugurazione della sede della Sezione Lungarno della Pubblica Assistenza S.R. Pisa e di due pulmini per il trasporto disabili che svolgiamo in convenzione con la Società della Salute. Molte le persone presenti in segno di vicinanza e gratitudine alla nostra associazione per i servizi che svolge sul territorio.
Sabato 4, nel pomeriggio, è stato inaugurato il complesso “Le officine Garibaldi” costruito dove sorgeva l’Istituto Einaudi. Questo edificio si aggiunge ad altri distribuiti per la città con l’intento di dare una risposta sempre più esaustiva ai cittadini che chiedono sul territorio spazi sociali, culturali e ricreativi.
La partenza del cantiere a Camp Derby è alle porte con la costruzione di 2,5 km di linea ferroviaria un terminal di 18 mt di altezza (un palazzo di 9 piani) accanto al quale ne sarà costruito uno di dimensione più piccole per accogliere i vagoni che richiedono controlli di sicurezza.
Alla libreria Tornalibro di Vicolo Quarantotti a Pisa Sonia Bronzini ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “Semplicemente George”, Fondazione Mario Luzi editore...
A conclusione del Festival dell'Innovazione in Sanità Pubblica, che si terrà a Pisa dal 25 al 28 ottobre, sabato 28 ore 21 al Teatro Verdi di Pisa ci sarà “Adulti e Vaccinati - Io non credo nella Scienza” spettacolo semiserio patrocinato da Unicef, Comune e Università di Pisa su scienze e scemenze, per riflettere sull’annoso problema delle pseudoscienze.
Il Consiglio di Amministrazione di Boccadarno Porto di Pisa S.p.a. annuncia la firma di un accordo con investitori internazionali per la ristrutturazione finanziaria della società e il completamento del piano di recupero dell’area ex Motofides.
Attivarsi, d’intesa con la Commissione istituzionale ripresa economico-sociale Toscana costiera, per concordare quanto prima un incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con la Società Autostrada Ligure Toscana (SALT), che gestisce in regime di concessione il tratto interessato dell’autostrada A12, affinché si valuti la riapertura del Casello autostradale di Pisa Sud – Coltano, attualmente dismesso...