Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L'altra San Giuliano: il Primo Maggio non facciamo la spesa Sta passando anche questa. Tra le tante a cui ci abituiamo, ci rassegniamo, ci sottomettiamo c'è anche l'apertura dei negozi, anzi dei centri commerciali il 25 Aprile e il Primo Maggio.
Cari amici, cari lettori, la Voce del Serchio cresce ancora. Da alcuni giorni infatti abbiamo realizzato un nostro gruppo Facebook, per accrescere il rapporto con i nostri lettori
I giochi sono fatti,” Le jeaux sont fait” per dirlo alla francese.Ora conosciamo nomi e cognomi degli otto candidati a sindaco e quelli dei possibili consiglieri; quattordici liste con circa 280 concorrenti alle 24 poltrone in consiglio comunale.
Ieri sera, esattamente alle 19.59, ho presentato al Segretario Comunale di San Giuliano Terme le liste dei candidati di "Noi adesso San Giuliano" e di "Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale". Ringrazio innanzitutto tutti i sottoscrittori che ci hanno permesso di partecipare: ben 433 adesioni raccolte in poco più di tre/quattro giorni.
Un quadro politico come quello di san Giuliano, dove sono nate liste civiche a destra, al centro a sinistra non può che disorientare l'elettore.Molte sono le LISTE CIVICHE (o presunte tali), dove a candidato a Sindaco si ritrovano gli attori che più o meno direttamente hanno responsabilità...
Una partenza con il botto che ha superato di gran lunga le migliori aspettative. L'Agrifiera 2014 di Pontasserchio prende il via sotto i migliori auspici e dopo l'ottima inaugurazione di giovedì fa registrare subito un picco record nella giornata di venerdì 25 aprile, presenze stimate oltre 30 mila.
Nell’ambito dell’Agrifiera 2014, il 30 aprile alle ore 10:30 presso lo spazio dell’Agrilaboratorio, si terrà un incontro con gli operatori del settore ed i cittadini organizzato dal Comune di San Giuliano Terme in relazione alla nuova disciplina del territorio rurale.
Nei giorni scorsi i cittadini sangiulianesi si sono visti recapitare la prima bolletta della TARI, il tributo relativo al servizio di raccolta dei rifiuti.Colpisce l'assenza di agevolazioni ed esenzioni per le fasce più deboli: l'importo è infatti calcolato sulla tariffa standard 2013...
"Nel ringraziare tutti coloro, a cominciare da GeSTe, che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento – ha dichiarato il Sindaco Panattoni – vogliamo ancora una volta sottolineare l'importanza con cui Agrifiera guarda alle eccellenze del territorio, rivolgendosi non solo agli aspetti commerciali ma anche a quelli storici e della tradizione"
A IeS e Mauro Parducci: L’accordo tra IeS e CIVES (e altri) è saltato non per il destino cinico e baro, ma perché, nonostante una convergenza programmatica, e una condivisa disamina dell'opportunità di convergenze effettive tra alcune liste affini, da parte di IeS si è perseguita la vecchia politica di...
In occasione del 69° anniversario della liberazione, sul territorio sangiulianese si svolgeranno diverse iniziative per ricordare tutti coloro che hanno combattuto e dato la vita per la libertà e la democrazia del popolo italiano.
8.000 metri quadri di superficie coperta, sui 35.000 complessivi, saranno collocate oltre 120 aziende selezionate, mentre lungo le aree esterne saranno oltre 150 le aziende aderenti. Il Sindaco Panattoni: "Agrifiera che guarda al passato per consolidare la tradizione ma soprattutto che guarda al futuro per dare delle prospettive"
Dopo la rimozione che aveva innescato una rovente polemica, l'amministrazione comunale ha tenuto fede agli impegni installando i nuovi giochi prima di Pasqua