Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Rifiuti abbandonati sulle strade provinciali: approvato dalla Provincia di Pisa un protocollo di intesa, messo a punto col gestore Ato Toscana Costa, Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani...
Durante la trasmissione "Buongiorno Regione" su Rai 3, il Vice Presidente Vicario di Confcommercio Pisa, Alessandro Trolese, riaccende i riflettori sul tema della "Zona Rossa" nell'area della stazione di Pisa, sottolineando la necessità di azioni decise per contrastare il degrado e garantire maggiore sicurezza...
Proseguono le operazioni di nuove piantumazioni nel territorio comunale di San Giuliano Terme, con il via del progetto di riqualificazione del verde pubblico nel parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. L'intervento prevede la messa a dimora di oltre 150 nuovi alberi nelle aree est e sud-est del parco, a seguito dei necessari interventi di messa in sicurezza già effettuati nei mesi scorsi.
👉Sono in corso le operazioni di potatura degli alberi sulla SRT12 del Brennero, lato autostrada, zona terminal bus presso stazione RFI, nel Comune di San Giuliano Terme, lavori a cura della Provincia di Pisa.
L’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme e la cooperativa Arnera società cooperativa sociale organizzano la tavola rotonda dove si affronteranno i temi del progetto e delle attività di “Educare alla Pace 2”. L’appuntamento è per sabato 18 gennaio dalle ore 9 alle 13 nella sala del Consiglio comunale (via Niccolini, 40)
A quasi un mese dall’applicazione delle nuove disposizioni del Codice della Strada, il comparto della ristorazione e dei pubblici esercizi di Pisa e provincia si trova ad affrontare una nuova sfida...
Nella mattinata di giovedì 9 gennaio si è svolto un sopralluogo istituzionale sul Ponte della Botte sull’Arno per verificare l'avanzamento delle lavorazioni di manutenzione straordinaria all'infrastruttura a cura della Provincia di Pisa...
Partite le operazioni del comune di San Giuliano Terme per l'implementazioni delle linee di pubblica illuminazione e di ripristino dei punti luce incidentati o danneggiati. Gli interventi lanciati dall'Amministrazione comunale vogliono perseguire il miglioramento delle condizioni di sicurezza e l’aumento del livello illuminotecnico delle viabilità coinvolte.
Dall’elaborazione dei bilanci di genere in alcuni enti locali del territorio alle attività di sensibilizzazione nelle scuole sull’educazione alle differenze di genere per coinvolgere fino a 5mila studentesse e studenti e numerosi docenti. ...
Il Teatro Rossini è al centro di un'operazione di riqualificazione che nei prossimi mesi ne implementerà le funzionalità a favore di una migliore fruizione.
Lunedi 6 gennaio alle ore 15,30 proiezione del film per bambini "Il Gatto con gli stivali 2" e a seguire la Befana distribuirà calze con dolci e caramelle ai bambini buoni.
Evento in collaborazione con Unicoop Versilia, Pubblica Assistenza Migliarino e Cooperativa Teatro del Popolo.
L'evento è organizzato dal Comune di Vecchiano per le celebrazioni della riapertura del teatro, e fa parte della rassegna "Teatro sotto l'albero". Per chi fosse interessato, l'appuntamento è all'Olimpia il 1° gennaio alle ore 18 (l'ingresso è libero).
Verso il recupero delle limonaie del parco della Pace “Tiziano Terzani” di Pontasserchio, la giunta comunale sangiulianese ha approvato il documento di fattibilità delle alternative progettuali.
Si parla e ci si informa sui presepi meccanici, con i personaggi in movimento, le varie fasi del giorno e della notte, si fanno molti chilometri per andarli a vedere. Per chi non lo sapesse tutto questo lo avete vicino a casa, a San Martino a Ulmiano accanto alla chiesa del paese
Terminati i lavori di asfaltatura in Via Roma a Vecchiano. "Un importante intervento di manutenzione straordinaria a servizio di una della vie del cuore del borgo vecchianese"
Il 21 e 22 dicembre, dalle 15:00 alle 19:00, la Casa editrice pisana apre le porte della sua sede in Via di Bruceto 12, Avane Vecchiano, per due pomeriggi dedicati alla passione per i libri e all'incontro con gli autori. Sarà possibile acquistare romanzi e saggi e farseli autografare direttamente da chi li ha scritti. Incontrando, al contempo, decine di altri lettori.
Nei giorni 16, 17 e 18 dicembre dalle ore 15 alle 18 presso i locali del Circolo i Soci Coop potranno ritirare, oltre alla stranna natalizia, il Calendario migliarinese con foto a colori degli angoli più suggestivi del paese nei vari periodi dell'anno a cura del nostro caro e bravissimo Umberto.
Conclusi i lavori al Teatro Olimpia di Vecchiano, in arrivo cinque eventi teatrali per festeggiare la riapertura e il Natale, ad ingresso libero per tutti coloro che vi vorranno prendere parte. "Le lavorazioni al Teatro Olimpia hanno riguardato interventi di ecoefficentamento energetico del valore di circa 320mila euro grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi Pnrr
C’è tempo fino al prossimo 23 dicembre per presentare domanda per il contributo straordinario di solidarietà sociale messo a punto dal Comune di Vecchiano. Le richieste devono essere presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Via XX Settembre 9 a Vecchiano.
Pubblicato il decreto che attribuisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali di maggioranza, eletti nell'ultima tornata di settembre scorso. Il documento è stato siglato nei giorni scorsi dal Presidente Massimiliano Angori.
Due mesi di eventi caratterizzeranno il Natale cascinese. Tantissimi e variegati sono gli appuntamenti messi in piedi con “M’illumino di Cascina 2024”, con gli appuntamenti che si apriranno domani, mercoledì 27 novembre, per arrivare fino al 25 gennaio 2025.
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il Comune di Vecchiano celebra il 25 novembre in ciascuna delle 5 frazioni. Appuntamento nelle piazze dalle 17
I lavori al Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa vanno avanti a pieno ritmo, anche nelle giornate di domenica, con lo svaro delle travi avviato a inizio mese di novembre e le lavorazioni a tutto l’impalcato dell’infrastruttura.
Inaugurata venerdì 15 novembre la scuola primaria di Asciano intitolata alla martire della Resistenza Licia Rosati, facente parte dell'istituto comprensivo Niccolini, che è stata interessata da un importante intervento di riqualificazione partito nello scorso marzo. Presente l'Amministrazione di San Giuliano Terme e della Regione Toscana
Proseguono i lavori per la realizzazione dell’Impianto Indoor a Migliarino, nel Comune di Vecchiano, con la posa in opera della pavimentazione. "Dopo un periodo in cui abbiamo avuto un momento di stallo per il reperimento di materiali, la posa in opera della pavimentazione sta procedendo a ritmo serrato", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.