Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le amministrative vecchianesi del prossimo 15 e 16 maggio. Sabato scorso la chiusura del termine per la presentazione dei candidati a sindaco e delle liste.
E' stata presentata la quarta lista per la competizione elettorale a Vecchiano. L'iniziativa è di Glauco Sbragia, attualmente consigliere comunale di opposizione
Un lettore ci ha inviato ilseguente resoconto do una nottata a Bocca di Serchio. E' il racconto della pesca di frodo che viene compiuta ogni notte alla foce, senza che nessuno intervenga, senza che nessuno faccia niente, nonostante che il territorio sia all'interno del parco
Torna come da oltre un secolo l’Agrifiera di Pontasserchio che giunge all’edizione n. 102 e si presenta con nuovi allestimenti ed iniziative. nello splendido parco settecentesco dell'ex Villa Prini Mazzarosa acquisito dal Comune di San Giuliano Terme
Lista e programma della Lega Nord per le elezioni del 15/16 maggio al Comune di Vecchiano
Domattina scade il termine ultimo per la presentazione delle liste e dei candidati a sindaco per le prossime amministrative del 15 e 16 maggio.
Ben oltre 100 persone ieri sera alla presentazione pubblica della lista Insieme per Vecchiano: al circolo “la Vasca Azzurra” di Nodica i candidati hanno incontrato i cittadini per illustrare la coalizione e il suo programma .
Lista candidati di Tradizione e Futuro per le elezioni amministrative vecchianesi del 15/16 Maggio. «Siamo stati coerenti con il nostro programma anche nella composizione della lista. Sedici nomi provenienti dalla società civile, dal mondo dell’associazionismo
Dall'11 aprile in tutte le scuole comunali di San Giuliano Terme l'acqua in bottiglia stata sostituita con l'acqua del rubinetto. Il nuovo protocollo d'intesa che estende il servizio a tutte le scuole del comune
Il Comune di San Giuliano Terme intende realizzare anche quest'anno i Campi Solari per l'estate per ragazzi di età compresa tra 3 a 16 anni in collaborazione con le associazioni e i privati del territorio
Oggi la coalizione di centro sinistra che ha Giancarlo Lunardi, candidato a sindaco, ha definito programmi e candidature da sottoporre al giudizio dei cittadini vecchianesi.
Esprimo piena soddisfazione per il lavoro svolto dalla coalizione nella formazione della lista dei candidati di "Insieme per Vecchiano". Si tratta di persone capaci, fortemente radicate nel territorio, legate alla popolazione e quindi idonee ad affrontare e risolvere i problemi.
"Siamo costruendo un percorso importante, innovativo e coraggioso per la gestione di una parte dei servizi pubblici sul nostro territorio. Scommettendo su riorganizzazione, risparmi
Una valorizzazione che parta dal territorio e dalle frazioni del comune diSan Giuliano Terme: è questa la ricetta che potrebbe essere determinante per fronteggiare la crisi economica (Nella foto il sito archeologico del Castellare)
Un'idea davvero geniale quella di mettere i tunisini in un'area appena ristrutturata costata oltre un milione d'euro. I san giulianesi devono dire grazie al Panattoni, all'ex on Filippeschi (suo malgrado sindaco di Pisa) e al governatore pontederese Rossi
Piaggerta, tre immobili appena ristrutturati (costo un milione e 200mila euro) con la finalità del turismo sociale e attività per disabili (28 posti letto, per giovani e anziani), in attesa di affidamento gestionale
Il Pdl sosterrà la lista civica "Tradizione e futuro" alle amministrative vecchianesi. Anche se la notizia era nell’area, visto il coinvolgimento di esponenti locali del partito di Berlusconi nel progetto che vede in Laura Barsotti il candidato a sindaco,
Si è inagurata ieri la Fiera di Primavera 2011 e resterà aperta fino a domani. Già si sono registrati migliaia di visitatori. Novità di quest’anno è stata una sfilata di abiti a tema sul 150º anniversario dell’Unità d’Italia.
Piero Pizzi (Coordinatore provinciale PdL) e Silvia Silvestri (Vice Coordinatrice Vicario PDL): Il PdL dichiara ufficialmente la propria adesione al progetto Tradizione e Futuro e la candidatura a Sindaco di Laura Barsotti
Dal 2 al 4 aprile prossimi il borgo vecchianese sarà animato dalla tradizionale Fiera di Primavera. Tre giorni ricchi di eventi per tutti i palati: i piccoli potranno divertirsi con la Piccola Fattoria, mentre i grandi avranno modo di deliziarsi con la sezione Arte e cultura
Lettera aperta di alcuni genitori al sindaco Panattoni sul degrado del Parco della Pace di Pontasserchio. "Un luogo bellissimo, forse immeritato, che si è sempre più degradato....
Gli arrivi, cioè le persone che hanno dormito nel nostro territorio, sono state 907mila, +0,46% rispetto all'anno precedente, mentre le presenze (cioè il numero di pernottamenti) è cresciuto del 5,79%, per un totale di 3 milioni e 295mila.
Ormai sono tutti d'accordo. Ikea si farà a Migliarino. Lo conferma lo stesso candidato a sindaco Giancarlo Lunardi. «Ormai solo il Pdl continua ad essere convinto che si discuta ancora di Ikea sì o Ikea no - dice Lunardi - e insiste a fare proposte che porterebbero migliaia di auto sulla provinciale da Filettole
Il 23 marzo 2011 è stato firmato da tutto il centro Sinistra (PD, IDV, SEL, RC, PSI e PRI) il programma di governocon il quale la coalizione “Insieme per Vecchiano”, si presenterà alle prossime elezioni amministrative, che avranno luogo il 15 e 16 maggio 2011
Il comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino del fiume Serchio ha adottato con propria delibera il progetto di Piano Variante al Piano di Bacino Stralcio "Assetto idrogeologico