Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Comune di Vecchiano ha reso noto il bando per la concessione in gestione , per sette anni
Doveva essere una ristrutturazione in due lotti, dalla somma complessiva di 470.000,00 euro, quella dell’ex Stazione della ferrovia di San Giuliano Terme
Se stamani le condizioni del mare lo consentiranno e il vento non soffierà troppo forte, prenderà finalmente il via l’operazione di affondamento della balenottera spiaggiatasi mercoledì scorso, sull’arenile di San Rossore
«La balena è morta per malnutrizione, aveva poco cibo a disposizione».
Una balena di 18 metri si è spiaggiata, ieri mattina tra il fiume Morto e la foce del Serchio all'interno del parco naturale
A pochi mesi dalle prossime elezioni per il Sindaco di Vecchiano si susseguono sui giornali notizie inerenti i possibili candidati che il PD metterà in campo per le prossime amministrative. Ancorché la discussione sulle candidature
L’iter procedurale dell’aggiornamento del piano di bacino del fiume Serchio sarà lungo e non può produrre immediate modifiche al Regolamento urbanistico comunale
Tradizione e Futuro ci tiene a ribadire la sua caratteristica principale: la trasversalità. Di Tradizione e Futuro fanno parte cittadini e cittadine che provengono da diverse correnti di pensiero
Dopo la rottura della maggioranza e la fuoiuscita di socialisti e comunisti italiani, il sindaco Rodolfo Pardini nell'ultimo consiglio comunale ha redistribuito le deleghe di Baldoni, che era anche vicesindaco, e Chicca.
A seguito dell’appello rivolto a tutte le realtà associative presenti nel Comune di Vecchiano, proseguono gli incontri per rivedere e migliorare un punto essenziale
"Ama San Giuliano", uno slogan che è un invito; in pratica l’appello al senso civico dei cittadini
La Polizia Municipale informa che è stata adottata l'ordinanza n. 7 del 19 gennaio 2011 riguardante il divieto assoluto di abbandono di rifiuti e il divieto di conferimento dei rifiuti
La pianificazione urbanistica è centrale anche per il commercio. Sulla base di questa premessa si è svolto l'incontro tra l'assessore regionale al governo del territorio Anna Marson
"Esternazioni alquanto ambigue e non del tutto esatte" con queste parole il sindaco di Vecchiano Rodolfo Pardini
"E’ tutta colpa di Berlusconi" e " di Tremonti"; una volta assecondate le monotone e scontate dichiarazioni del Sindaco Panattoni
"Innanzitutto voglio esprimere il mio rammarico di fronte alle ennesime difficoltà subite e sopportate dagli utenti del servizio adsl wi-fi del lungomonte sangiulianese
Chiudono da oggi i distretti sanitari di Pontasserchio e Mezzana. Dure critiche dal Pdl
Da domani parte la riorganizzazione dei servizi sanitari nel territorio di San Giuliano. Le attività di prelievo di campioni biologici (sangue, urine, feci ed espettorato) di Mezzana e Pontasserchio
Anche il consiglio comunale di Pisa ha bocciato l'ipotesi di accogliere Ikea sul suo territorio. La proposta era stata avanzata dal consigliere comunale del Pdl Riccardo Buscemi, che aveva indicato l'area di Ospedaletto
Non ci siamo. Puntuale come un orologio svizzero, anche questo mese la connessione fornitaci da TeLivCom è sparita. Dal 21 dicembre sino al 6 gennaio i cittadini e le aziende del lungomonte sono stati di nuovo senza connessione
E' iniziata da tempo la discussione tra i partiti per la individuazione del prossimo sindaco di Vecchiano, in vista delle elezioni amministrative che dovrebbero tenersi a primavera
Si sono conclusi i lavori di piantagione di alberi ed arbusti alla foce del canale della Bufalina. Tali lavori, frutto della progettazione comune fra Consorzio di Bonifica Versilia
«I soldi stanziati sono arrivati alle aziende in regola, ma chiediamo che siano pagati agli imprenditori tutti i danni subiti a causa dell’alluvione 2009». Lo dice Valterio Castelli
Sarebbero insorti alcuni problemi riguardo all’ex circoscrizione di Mezzana, dove oltre ai vigili trovano posto alcuni ambulatori medici. Più di un medico si è trasferito
Uno strumento che interverrà sulle singole frazioni. È questo l'obiettivo del primo Regolamento Urbanistico che cercherà di favorire le caratteristiche naturali e produttive di tutto il territorio comunale