Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In vigore fino al 31 gennaio 2001 l’attuale programma di corse di trasporto pubblico locale extraurbano, con riduzione causata dai tagli nazionali e regionali.
Intervista al sindaco di San Giuliano Paolo Panattoni di fine anno. Il sindaco indica gli obiettivi e parla dei problemi legati ai tagli delle risorse agli enti locali
Chi ha ucciso il lago di Puccini? Sta cercando di scoprirlo la procura di Lucca che, sull’inquinamento letale del Massaciuccoli, ha aperto un fascicolo per danneggiamento aggravato
Imminente un calendario di assemblee pubbliche per presentare a tutti i cittadini, frazione per frazione, i contenuti del Regolamento Urbanistico in dettaglio
La giunta comunale di Vecchiano ha deciso di fare ricorso in appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar della Toscana che respinge il ricorso del Comune
Nell’ultimo Consiglio comunale del 2010,è stato consegnato ai consiglieri e presto lo sarà a tutti , un opuscolo dal titolo "InComune", la newsletter del Comune
Le forti piogge dei giorni scorsi hanno provocato un innalzamento delle acque sia del Serchio che dell’Arno. L’assessorato ambiente della Provincia ha sempre monitorato la situazione ora dopo ora. Tre piene del Serchio (
Alcuni lettori hanno scritto alla Redazione chiedendo come era possibile gestire un giornale così complesso, e per così tanto tempo
Il partiti (PD, PRC, PRI) esprimono grande soddisfazione per l’adozione del Regolamento Urbanistico avvenuta il 21 dicembre scorso da parte del Consiglio comunale di Vecchiano
Polemiche roventi e sviluppi imprevedibili. All’indomani della burrascosa seduta del consiglio comunale, culminate con le dimissioni del vicesindaco
Il consiglio comunale ha approvato il regolamento urbanisticico. Ma, contestualmente, si registrano le dimissioni del vicesindaco Luca Baldoni
La Regione Toscana ha presentato un disegno di legge che stravolge le norme sui servizi pubblici di acqua e di rifiuti, togliendo ai consiglieri comunali e provinciali
Il punto della situazione in tutta la provincia di Pisa. I numero per le emergenze. (La foto del Primo piano è Costantino Serratore)
SAN GIULIANO Torna alla ribalta la vicenda del condominio di via Dinucci. Protesta Rifondazione comunista
Ieri Pisa si è fermata sotto una nevicata che è continuata fino a sera ed ha paralizzato la città. I disagi sono iniziati intorno alle 12.
Si è tenuto martedì 14 Dicembre 2010, dalle ore 21 fino a oltre mezzanotte, l'incontro pubblico di fine anno promosso da Rinnovamento al Circolo La Pergola, in piazza a Vecchiano.
VECCHIANO Sei persone sono finite sotto inchiesta per avere ricattato un prete minacciandolo di divugare sue presunte foto hard con prostitute che sarebbero state scattate con il telefonino
Un processo durato circa 2 anni e mezzo: è questo quello che conduce alla redazione del primo Regolamento Urbanistico comunale, di prossima adozione.
Le associazioni ambientaliste di Pisa e provincia si sono riunite per lanciare l'allarme in relazione al progressivo consumo del territorio nella piana di Pisa, San Giuliano e Vecchiano, che presto sarà interessata anche dalla costruzione della tangenziale di nord - est
I dati del 3° trimestre 2010 confermano la tendenza del mercato del lavoro. Ripartono le assunzioni, ma non per i giovanissimi
Un'intesa assicura la cassa integrazione in deroga anche per il 2011
Mobilità infrastrutture e prospettive per il nodo di Migliarino, ma anche di tutto il Comune di Vecchiano, questo il tema dell'iniziativa pubblica del Partito Democratico di Vecchiano
E' introvabile il pensionato di Migliarino di 62 anni scomparso da casa ieri mattina. Si teme a un possibile suicidio perchè avrebbe lasciato un biglietto ai familiari in cui annunciava la volontà di farla finita
Oggi il Mercatino di Natale a Nodica. Anche quest'anno in occasione dell'avvicinarsi del Natale il CCN di Vecchiano promuove alcune iniziative per valorizzare le attività commerciali presenti sul territorio.
Il D-day è fissato per l'8 dicembre. Nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 il Pronto Soccorso dell'ospedale di Pisa si trasferirà dal presidio di Santa Chiara, nel centro storico della città
All’interno del programma elettorale 2006 – 2011 della coalizione "Insieme per Vecchiano", precisamente alla pag. 7, si riporta la necessità di realizzare il Regolamento urbanistico una volta approvato il Piano strutturale.