none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 2798 articoli in archivio:
 [1]  ...  [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]  ...  [112] 
LIBRI IN PRIMO PIANO
GIOVEDI' 12 GENNAIO Ore 17,30 Auditorium ASBUC - MIGLIARINO PISANO

7/1/2023 - 11:42

Continua l'impegno del Circolo di lettura della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze a favore della promozione della lettura con la presentazione del libro di BARBARA CEI "UNA STORIA, UN VIAGGIO FINO A TE" che si terrà GIOVEDI 12 Gennaio - ore 17,30 - presso l'Auditorium ASBUC di Migliarino Pisano, Via S. D'Acquisto 1. Introduce MINA CANARNI, Assessora al Comune di Vecchiano. Al termine brindisi con l'Autrice offerto dalla Sezione Soci Unicoop Firenze.

San Giuliano Terme

6/1/2023 - 11:48

I lavori al 'pallone' di Asciano Pisano stanno procedendo e la struttura sta prendendo forma, dopo la ripresa delle operazioni dello scorso novembre.

Alla scoperta di nuovi metodi di promozione di educazione ambientale anche attraverso la sinergia tra istituzioni e organismi di volontariato. Anche il Comune di Vecchiano fa parte del progetto

2/1/2023 - 18:24

Si è tenuta lo scorso 17 dicembre nella sala consiliare del Comune di Livorno la presentazione del progetto di Citizen Science “Profili Antropici: la plastica come misura del nostro tempo” promosso dall’associazione Semi di Scienza e dall’associazione sportiva Sons of the Ocean, finanziato dall’8 per mille della Chiesa Valdese. ...

San Giuliano Terme

28/12/2022 - 16:50

I lavori per il parcheggio intermodale di piazza Giovanni XXIII a Pontasserchio sono ai nastri di partenza. La giunta comunale di San Giuliano Terme, dopo aver approvato il progetto esecutivo dell’intervento di realizzazione, una progettazione che guarda alla mobilità sostenibile ed ecologicamente compatibile, ha dovuto però fare i conti con l'aumento dei prezzi dei materiali.

Oltre 25mila euro di contributo da parte del Comune di Vecchiano

27/12/2022 - 13:05


Oltre 25mila euro di contributo da parte del Comune di Vecchiano per finanziare attività progettuali multidisciplinari e trasversali dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano: è quanto recentemente approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano...

Associazione Culturale Il Gabbiano

26/12/2022 - 11:16

Debutto in anteprima di un piccolo film autoprodotto , La storia di tre ' personaggi illustri' : La Duse, D'Annunzio e la magica e misteriosa  Marina di Pisa. Il film La Divina e il Poeta non vuole essere auto celebrativo, ma vuole lasciare una piccola traccia di rievocazione sulla memoria di una frazione di Pisa...

Vecchiano

20/12/2022 - 13:43


 Conclusa la Rassegna di Natale, per l'Olimpia di Vecchiano è tempo di pensare ai lavori di ristrutturazione. "Gli interventi inizieranno con tutta probabilità nel mese di gennaio 2023 e avranno un costo complessivo di circa 310mila euro, grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi pnrr"...

Molina di Quosa

19/12/2022 - 11:17

Molina mon amour non torna solo con un nuovo cartellone di eventi (stavolta dedicato alla stagione invernale e primaverile 2023, da gennaio a maggio), ma con un percorso che si era dovuto interrompere a inizio 2020 per via della pandemia: il Teatro nel Magazzino.

Pontasserchio

16/12/2022 - 16:50

L’antico muro del ‘700 è pronto ad accogliere le vostre palline di Natale e i vostri messaggi di pace con tanto di SelfieZone. Il tratto tra la rotatoria e il cancello di accesso al Parco, in Via Vittorio Veneto ospiterà anche due eventi: - Domenica 18 mattina dalle 11.00 alle 12.30, APPENDIAMO SOGNI AL MURO. - Giovedì 22 ore 18.30 IL MURO VI ASPETTA

Pontasserchio, 18 dicembre

14/12/2022 - 13:55

Si concludono al Teatro Rossini di Pontasserchio, gli eventi celebrativi per i 75 anni della Fondazione Maffi. L’appuntamento è per il 18 dicembre alle ore 21 con la presentazione de “Il dito medio di Romina… cambiare è possibile” a cura di Franco Falorni (Pacini Editore 2022) e a seguire la quarta e ultima replica dello spettacolo “Il Contenuto vince?” già andato sold out al Verdi di Pisa, al teatro Degli Impavidi di Sarzana e al teatro De Filippo di Cecina
Migliarino, 15 dicembre

8/12/2022 - 12:15

Quarto incontro di "Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze ed Mds Editore.L'incontro si terrà come di consueto presso la Sala ASBUC di Migliarino, via S. D'Acquisto 1, il 15 dicembre, ore 18.00. Ad intervistare l'autore sarà Fabio Della Tommasina, mentre le letture, a più voci, saranno a cura di Daniela Bertini e del Circolo LaAV.

San Giuliano Terme

5/12/2022 - 17:57

Il teatro Rossini di Pontasserchio di San Giuliano Terme compie un secolo, l’appuntamento con i festeggiamenti è per mercoledì 7 dicembre con tante iniziative in programma. Un evento da festeggiare con tutta la comunità. A presentare la serata il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio, la vicesindaca con delega alla Cultura Lucia Scatena e i gestori del Rossini: Martina Favilla, presidente dell'associazione Antitesi Teatro Circo, e Andrea Vescio dell'associazione The Thing
Al via le indagini per la manutenzione delle infrastrutture. Intanto prosegue la progettazione per la manutenzione straordinaria del Ponte di Ripafratta

5/12/2022 - 8:26


Chiusura temporanea dal pomeriggio di lunedì 5 dicembre della SP “Via Di Ripafratta”, dall’intersezione con la SRT 12 “Dell’Abetone e del Brennero” alla fine del ponte sul fiume Serchio in direzione della SP 30 “Lungomonte”.

Aggiudicato l'appalto dei lavori, a breve la partenza degli interventi

3/12/2022 - 16:37


Affidato alla ditta Costruzioni Generali Srl di Pistoia l'appalto per la realizzazione dell'impianto indoor a Migliarino, è questo l'esito della procedura ad evidenza pubblica."Ricordiamo che si tratta di un importante progetto per molte delle realtà sportive del nostro territorio, del valore complessivo di oltre 1.3 milioni di euro",...

Avis Toscana

3/12/2022 - 11:28

 “Dal raffronto con i dati del 2021 risulta in aumento il numero dei donatori e dei volontari under 25, oltre 500 giovani donatori in più rispetto allo scorso anno. Viene così smentito il luogo comune secondo il quale i giovani sono disinteressati alle donazioni”. ..

Associazione La Voce del Serchio

30/11/2022 - 17:00

Lo scorso anno sono stati decretati presso il Teatro del Popolo a Migliarino i vincitori del Concorso di Drammaturgia brillante Silvano Ambrogi. E' per la nostra associazione una grande felicità vedere il successo che l'opera vincitrice del Premio, LE SORELLASTRE di Ottavia Bianchi, dopo un percorso di successo, approda ora a uno dei Teatri più importanti della Capitale, a dimostrazione della qualità dei testi presentati e del lavoro della Giuria.

Una necessità dare strumenti attuativi e risorse a questo strumento utile per la transizione ecologica. Buona la prima del primo incontro operativo della CER del Lungomonte Pisano

28/11/2022 - 14:36

Ha preso il via da Vecchiano il ciclo di incontri sulle Comunità energetiche rinnovabili, un accordo tra i Comuni di Vecchiano San Giuliano Terme, Calci e un gruppo di cittadini rappresentati dalla associazione DES Altro Tirreno per iniziare una fase di animazione territoriale...

 

Il Consiglio Provinciale approva a maggioranza un apposito ordine del giorno, l’opposizione abbandona l’aula al momento della votazione

26/11/2022 - 17:36

Approvato all’unanimità dei presenti in Consiglio Provinciale un ordine del giorno presentato dal gruppo di maggioranza, finalizzato a confermare la rilevanza strategica dello scalo pisano...

Vecchiano

23/11/2022 - 17:38


I Comuni di San Giuliano Terme, Calci e Vecchiano  invitano tutti i cittadini e le cittadine al primo incontro operativo della Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) del Lungomonte Pisano che si svolgerà sabato 26 novembre dalle ore 9 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano...

Il Regolamento sarà approvato nella prossima seduta del Consiglio Comunale, a fine novembre

19/11/2022 - 17:21

 Ci si avvia verso la reintroduzione delle Commissioni Consiliari per quanto concerne il Comune di Vecchiano.  "Abbiamo messo a punto il Regolamento, validato anche dalla struttura tecnica del Comune di Vecchiano, e lo andremo ad approvare, dopo una fase di confronto con i vari gruppi Consiliari...

Presentato nei giorni scorsi presso l'IC Settesoldi il progetto Multisport

18/11/2022 - 18:05


Si è tenuta nei giorni scorsi la presentazione dei nuovi progetti educativi presso l’istituto comprensivo Settesoldi di Vecchiano alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori, l’Assessore allo Sport Andrea Lelli, i diversi referenti scolastici come il Dirigente Professor Paolo Gori, il...

Il progetto finanziato con risorse comunali. A breve l’affidamento tramite gara pubblica seguita dalla CUC della Provincia di Pisa

12/11/2022 - 18:49


260mila euro per realizzare gli ulteriori 5 attraversamenti pedonali su tutto il territorio comunale lungo la Sp30: il progetto approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano adesso è realtà, perché è stato finanziato con risorse proprie comunali...

Vecchiano

11/11/2022 - 13:48


Un successo di pubblico, con  1200 partecipanti, la 7a edizione di Walking for Simona, organizzata da Ail Pisa, che si è svolta a Vecchiano domenica scorsa, 6 novembre, con partenza dalla Piazza Pasolini....

Cessata materia del contendere depositata in Cassazione. Si chiude il lungo contenzioso legato alla ex cava di San Frediano per cui si apre il percorso di recupero ambientale

7/11/2022 - 19:00


 Siglata nella mattina di lunedì 7 novembre la transazione tra il Comune di Vecchiano e il Comitato Asbuc Usi Civici di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole, e sempre nella mattina del 7 novembre è stata depositata in Cassazione l'istanza a firma congiunta di cessata materia del contendere, firmata dai legali Musotto e D'Antone e Renzi, in rappresentanza, rispettivamente, del Comitato e del Comune di Vecchiano.

7a edizione di Walking for Simona

3/11/2022 - 17:55

 Prosegue il sostegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano nelle iniziative organizzate da Ail, Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma....

 

Sono disponibili 2798 articoli in archivio:
 [1]  ...  [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]  ...  [112]