Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Anche per l'anno 2021, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 13 dicembre 2021...
Un albero di melo ed uno di corbezzolo. Nella giornata di ieri il Comune di Vecchiano ha celebrato la Festa dell'Albero presso la Scuola dell'infanzia di Avane con la piantumazione di queste nuove piante nel giardino del plesso...
Il Natale 2021 di Vecchiano è ancora una volta solidale. Il Sindaco Angori: “Anche per questo anno niente luminaria pubblica a favore dei buoni spesa per le famiglie in difficoltà da spendere nei nostri negozi di vicinato. In arrivo anche un calendario di iniziative sul territorio per festeggiare in piena sicurezza in base alle norme anticontagio”
Una nuova richiesta da parte del Comune di Vecchiano per riaprire, già dall'apertura della nuova legislatura appena avviata, il tavolo di confronto tra Rfi, Regione Toscana e Amministrazione Comunale, relativamente al ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano...
Proseguono a ritmo serrato le lavorazioni a Palazzo Tabucchi. "Gli interventi che proseguono a pieno ritmo, in base al cronoprogramma dell'ufficio tecnico comunale,dovrebbero concludersi alla fine del 2021
L’11 novembre 1961 due equipaggi del reparto, mentre si trovavano nella mensa dell’ONU nei pressi dell’aeroporto di Kindu, dove erano atterrati per rifornire la locale guarnigione di “caschi blu” malesi, vennero assaliti, sequestrati e infine barbaramente trucidati da truppe congolesi ammutinatesi, con l’accusa di essere mercenari bianchi sotto false insegne dell’ONU.
Procedono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del parcheggio pubblico di San Frediano, a cura dell'Ufficio Tecnico Comunale. “Negli ultimi giorni gli interventi sono proseguiti a ritmo sostenuto e hanno riguardato: la posa in opera dei plinti di illuminazione pubblica e dei cordoli di contenimento...
Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare, domenica 14 alle ore 10, alla prima delle camminate organizzate dalla Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze e dall'Associazione Culturale Ville Borbone di Viareggio.
👉La rotatoria in località Baccanella è realtà: aperta il 5 novembre alla circolazione stradale, come anticipato la scorsa settimana dai Sindaci di Vecchiano Massimiliano Angori e del Comune di San Giuliano Terme Sergio Di Maio.
Apre La Cambusa a Molina di Quosa, inaugurato alla presenza della vicesindaca Lucia Scatena. “L’apertura di un negozio tradizionale è sempre un evento da accogliere con grande soddisfazione. Ancora di più se questa avviene in un piccolo centro e se si tratta di un alimentari. Dobbiamo quindi dare il giusto riconoscimento alle due imprenditrici che hanno intrapreso questo progetto”, dicono Micheletti e Romoli di Confesercenti
In piazza San Luigi, nella frazione capoluogo, assieme alla vicesindaca Lucia Scatena hanno partecipato l'assessore Filippo Pancrazzi, i consiglieri comunali Cinzia Di Lisi e Alessandro Marmeggi, don Marek Sygut (viceparroco della parrocchia dei Santi Ranieri e Luigi Gonzaga) e la classe 3° D (sezione sportiva) della scuola secondaria di primo grado "Nelson Mandela" dell'Istituto comprensivo Niccolini.
Bagni di Pisa, indirizzo di Italian Hospitality Collection a San Giuliano Terme, aderisce al Bonus Terme governativo. Il Decreto 'bonus terme' è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto; il voucher per l'utente verrà erogato attraverso la piattaforma operativa Invitalia che sarà attiva entro fine ottobre. Il voucher prevede uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro, senza vincoli di reddito.
In occasione della ricorrenza della celebrazione dei defunti l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha provveduto, come di consueto, a collocare delle corone e dei vasi di fiori presso i Cimiteri locali e presso i vari Cippi per commemorare, insieme a tutta la comunità, tutti i defunti...
Il migliarinese Lorenzo dalle Piagge è uno degli atleti della squadra nazionale di Football Americano (chiamata Blue Team) che ieri a Malmo, in Svezia, ha comquistato il titolo europeo battendo la squadra nazionale con il punteggio di 41 a 14.
Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola a domenica 7, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento...
Proseguono a pieno ritmo i lavori alla rotatoria in località Baccanella a cura della Provincia di Pisa: nella giornata di mercoledì 27 ottobre hanno preso il via le operazioni di bitumatura ed i Sindaci di San Giuliano Terme Sergio Di Maio e di Vecchiano Massimiliano Angori hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere...
Care amiche e amici, pensando farvi cosa gradita vi giro in allegato l'invito per un evento che penso potrà interessate tutti voi amanti della natura e delle camminate all'aria aperta. Si tratta del progetto "Abbraccia un albero dai vita a un bosco" e sarà presentato Venerdì 29 Ottobre alle ore 18.00 a Lucca dal Neurobiologo vegetale Stefano Mancuso.
Tutti insieme per pulire la spiaggia naturale di San Rossore: sono 500 i volontari che hanno risposto alla chiamata e aderito all'iniziativa organizzata dall'associazione Plastic Free Onlus e dall'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...
Dopo il fisiologico calo portato dalla pandemia, tornano a crescere i matrimoni nel Comune di San Giuliano Terme. Dalle 57 del 2020 le celebrazioni sono passate alle 83 del 2021 (dati fino al 30 settembre), che salgono a 88 con le ulteriori 5 già fissate per le prossime settimane. Nel 2019, quindi l'ultimo anno di "normalità", le cerimonie erano state 80 nell'arco dei dodici mesi
Si è allenato sul territorio della Valgraziosa e si è preparato al trail più duro del mondo battendo notte e giorno i percorsi del Monte Pisano. Matteo Braccialini, originario di Pisa ma calcesano d’adozione e per scelta, è tornato vittorioso dal Tor des Géants, la più nota e difficile delle gare del circuito TORX, che vede runner da tutto il mondo correre al cospetto delle più alte montagne d’Europa..
Un altro intervento della Polizia Municipale nel campo della lotta all'abbandono di rifiuti, questa volta "in presa diretta". Il fatto è accaduto ieri, mercoledì 20 ottobre. Tra Le Maggiola e San Martino a Ulmiano, su via Lenin, proprio di fronte alla sede operativa di Geste, la società in house del Comune di San Giuliano Terme
La nuova Giunta dell'Angori bis è una piena riconferma. E' questa in sintesi la decisione del rieletto Sindaco Massimiliano Angori. Conferme dunque per ...
Alberi al posto dei rifiuti: l'innovativo sistema partecipativo
maydayEarth.org per la segnalazione di spazzatura abbandonata e l'organizzazione di campagne di pulizia fa scuola. Dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove è nato, diventa modello nazionale.
Pisa – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accolto dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dal Sindaco di Pisa Michele Conti e dal Presiedente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021, oggi 18 ottobre 2021...
PISA, 18 OTT - Visita stamani del Capo dello Stato Sergio Mattarella a Pisa. Prima tappa il Palazzo della Sapienza, sede storica dell'Ateneo da poco ristrutturata. ...