none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [18]   [19]   [20]   [21]   [22]   [23]   [24]  ...  [113] 
Calci

9/9/2021 - 12:40


Maggior sicurezza e nuove forme di controllo per il presidio del territorio. Nello scorso fine settimana si è svolto il primo servizio di pattugliamento congiunto, in orario serale, effettuato dalla Polizia Municipale di Calci e dai Carabinieri della stazione locale...

San Giuliano, 18-19 settembre

8/9/2021 - 17:40

Torna anche quest'anno il Premio San Giuliano Terme Arte promosso dalla Pro loco di San Giuliano Terme e incluso nel cartellone del Settembre Sangiulianese. "Un modo per stimolare e divulgare la pratica dell'arte della pittura che si tiene insieme alla promozione del territorio - fa sapere il presidente della Pro loco Enzo Pannilunghi

“Attraverso l’intervento della professoressa Giovannetti ascolteremo le drammatiche testimonianze di nostri conterranei deportati nei lager sotto la furia nazifascista”.

7/9/2021 - 18:47


Si svolgerà oggi 8 settembre alle 18.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo il 77esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese, con un programma ricco messo a punto grazie alla collaborazione dell’Università di Pisa e di ANPI Pisa, e con il contributo della Filarmonica Senofonte Prato...

8 settembre alle 18.30 in Piazza Garibaldi

4/9/2021 - 12:16

none_a
Il Comune di Vecchiano: “Attraverso un’apposita manovra del valore di oltre 260mila euro, messa a punto dalla nostra Amministrazione Comunale, sono previste agevolazioni in bolletta

4/9/2021 - 10:02


In arrivo in questi giorni le bollette Tari anche per il Comune di Vecchiano. Inviate da quest’anno da Sepi, l’Amministrazione Comunale ha colto l’occasione di spiegare con una missiva i contenuti della bollettazione, con particolare riguardo alla manovra Tari che ha consentito di non avere aumenti sulla tariffa e di produrre, anzi, uno sconto che va dal 7 al 10% per le famiglie...

Ecco il calendario di settembre!

3/9/2021 - 12:47


Partecipazione, entusiasmo ed eventi da tutto esaurito per tutti i gusti. Si chiude il sipario – con presenze da numeri record – sull’agosto calcesano caratterizzato da una varia e ricchissima offerta culturale...

Vecchiano

30/8/2021 - 9:17

Sauro Scalzini ha mantenuta la promessa: quella di divertire, di unire amici e paesani, di far buona musica, di far conoscere come si mangiava e come si rideva e si deve ridere ancora, di far “società”....

Interventi eseguiti dalla Curia pisana.

28/8/2021 - 18:58


Hanno preso il via nei giorni scorsi le operazioni per la ristrutturazione della Torre Campanaria di Migliarino. Interventi a cura della Curia di Pisa, per la quale c’era stata anche una corrispondenza con l’Amministrazione Comunale di Vecchiano proprio per la messa in sicurezza del campanile della frazione. ..

VECCHIANO - Piazza “P.P. PASOLINI” (Piazza del Mercato)
Domenica 29 Agosto 2021, ORE 17:30

28/8/2021 - 8:55

Presenzieranno oltre agli autori: Massimiliano Angori (sindaco di Vecchiano), Giorgio Marianetti, Aldo Mattioli, Bruno Baglini e Franco Cola; condurrà il noto personaggio pisano: Doady Giugliano, direttore del quotidiano on line Vtrend inoltre direttore editoriale di RADIO BLU e RADIO CUORE...

La violinista Debra Fast protagonista di un concerto che unirà Italia e Canada attraverso la musica declinata al femminile

25/8/2021 - 13:10

Sabato 28 agosto, alle 21.30 nella Chiesa di San Simone e Giuda a Nodica l'Estate Vecchianese ospita la violinista canadese Debra Fast, impegnata nell'Ottava edizione del suo Suono Solo, il progetto attraverso il quale esplora la letteratura per violino solo degli ultimi cinquecento anni...

Evento organizzato dall'Organaro Nicola Puccini

24/8/2021 - 14:23


 Proseguono gli eventi dell'Estate Vecchianese 2021. Giovedì 26 agosto alle 21.30 presso la Chiesa di San Ranieri e San Vincenzo di Migliarino sarà la volta del Concerto del Duo Galanti, con Sara Galanti alla Viola...

https://youtu.be/aSoSpziPw-Q

San Giuliano Terme

23/8/2021 - 21:29

Bagni in luce è oggi 24 Agosto, per la festa di San Bartolomeo! Di seguito un passo da "I racconti del fosso" di Luciano Bacci e del gruppo teatrale "I Bagnaioli" (edito da Stampa 83, 1991) sulle origini della fiera, la cui prima edizione è datata 24 agosto 1762. Chissà perché per santo Protettore non s'è scelto "Giuliano", dato il nome che il monte, i bagni e poi anche il paese hanno avuto negli anni....

di Sauro Scalzini

22/8/2021 - 8:40

Ho il piacere di invitarti alla presentazione del libro di questo “straordinario viaggio gastronomico” con le foto d’epoca inerenti al territorio vecchianese. SAURO SCALZINI Noi, del dopoguerra, si mangiava così…50 ricette della “mi’ nonna” Adalgisa...

Estate vecchianese domenica 22 ore 21.30
Chiesa S. Maurizio, Filettole

20/8/2021 - 10:12


Domenica 22 agosto, alle ore 21.30, tornano gli appuntamenti dell'Estate Vecchianese con un concerto di musica classica che si terrà a Filettole, nella chiesa di S. Maurizio.

Dal 23 Agosto torna "Meraki", il servizio a cura di Arnera, Comune di Calci e Sds zona Pisana

19/8/2021 - 12:39

Appuntamento presso il Parco Sandro Pertini, a fianco del Municipio, il lunedì - a partire dal 23 Agosto - dalle ore 10,00 alle 12,00 con Meraki: il servizio di "doposcuola itinerante" realizzato da Coop.va Arnera in collaborazione con il Comune di Calci e la Società della Salute zona Pisana. ..

San Giuliano Terme

18/8/2021 - 22:05

Ammonta a 120 mila euro l'intervento programmato per la riconversione dell'ex scuola materna di via Boito a Orzignano. 60 mila sono il frutto di un finanziamento che la Regione Toscana ha concesso al Comune di San Giuliano Terme attraverso la Società della Salute. I restanti 60 mila derivano da risorse comunali.

Marina di Pisa

17/8/2021 - 11:12


Avrà luogo sabato 21 agosto in piazza Viviani, a Marina di Pisa, la messa per Domenico Marco Verdigi a diciassette anni dalla sua scomparsa. Appuntamento alle 18 di fronte al bassorilievo dedicato a Domenico Marco Presenti, come sempre i genitori Andrea e Carla e le autorità civili e militari, oltre alle associazioni di volontariato...

Parco-Ambiente da vivere e rispettare

15/8/2021 - 18:16


Guardie del Parco in azione per i controlli di Ferragosto: nella notte tra sabato 14 e domenica 15 agosto pattugliamenti sul litorale a partire da Marina di Vecchiano e fino a Torre del Lago...

Il Sindaco Angori fa un bilancio: “Una stagione al momento tutto sommato buona. Il nostro obiettivo è rendere il nostro litorale sempre più inclusivo e accessibile anche in futuro”

14/8/2021 - 12:36

Pronta per il Ferragosto anche la spiaggia di Marina di Vecchiano. “Abbiamo predisposto una fitta serie di controlli da parte delle forze dell’ordine, come concordato anche nei vari Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si sono svolti presso la Prefettura di Pisa, a cominciare dalla nostra Polizia Municipale che...

Comune di Vecchiano

10/8/2021 - 15:34

La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 77 anni, sabato 14 agosto 2021 alle ore 17.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista.

San Giuliano Terme, 24 agosto

10/8/2021 - 11:46

Dal calare del sole ci saranno giochi di luce nel cuore della frazione capoluogo di San Giuliano Terme: piazza Italia, le terme e tutta via XX Settembre illuminate fino alla chiesa renderanno l'atmosfera del comune termale magica. In più, verrà allestita un'area spettacolo in Piazza Italia dov'è previsto un concerto del chitarrista pisano Lorenzo Niccolini. Saranno presenti in piazza Italia, largo Shelley e via XX Settembre anche i banchetti dello street food e del mercatino

Il gestore idrico del Basso Valdarno ricorda che i propri tecnici
non effettuano per alcun motivo sopralluoghi all’interno delle abitazioni.

9/8/2021 - 12:23


Si presentano alla porta fingendosi tecnici del gestore idrico, chiedendo di entrare in casa con la scusa di un’emergenza che in realtà non esiste. Il loro obiettivo è approfittarsi della buona fede del padrone di casa per farsi consegnare contanti o beni di valore...

E' la richiesta unanime del Consiglio Comunale a Regione Toscana e gestore del tpl attraverso un apposito ordine del giorno

7/8/2021 - 11:53

Approvato all'unanimità nella seduta del Consiglio Comunale di venerdì 6 agosto l'ordine del giorno presentato congiuntamente da Insieme per Vecchiano e Rinnovamento per il Futuro con il quale si chiede alla Regione Toscana e al nuovo gestore un piano di ricognizione e di programmazione per...

ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI DI PISA

5/8/2021 - 12:31

Il Governatore Giani facendo approvare al Consiglio regionale due milioni di variazione di bilancio e rimodulando quelli già stanziati, potrebbe far partire subito i lavori del primo lotto della Tangenziale NE, dando seguito alle nostre sollecitazioni sull’importanza di realizzare un’opera utile ai cittadini residenti a Madonna dell'Acqua...

San Giuliano Terme

3/8/2021 - 12:16

Sono stati portati a termine gli interventi di recupero dei sentieri della rete escursionistica toscana 104, 105 e 107 contenuti nel Pit (Progetto integrato territoriale) "Monte Pisano" redatto dal servizio ambiente del Comune di San Giuliano Terme. È stato completato anche il recupero dei muretti a secco nelle aree montane di Asciano e Ripafratta, previsti dallo stesso progetto, mentre quelli della zona di Pugnano dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno.

Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [18]   [19]   [20]   [21]   [22]   [23]   [24]  ...  [113]