none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [19]   [20]   [21]   [22]   [23]   [24]   [25]  ...  [113] 
San Giuliano Terme

1/8/2021 - 17:38

Lunedì 2 agosto sarà un giorno storico per una delle zone più importanti e conosciute della frazione capoluogo di San Giuliano Terme. La mattina inizieranno le operazioni di abbattimento della vecchia "Baracchina", attualmente in stato di abbandono, mentre nel pomeriggio avrà luogo, alla presenza del notaio, il passaggio formale al patrimonio del Comune di San Giuliano Terme della quota di parco che al momento appartiene alla Regione

San Giuliano Terme

31/7/2021 - 12:03

La Giunta comunale ha approvato il progetto per il primo lotto del piano di asfaltature nel territorio comunale di San Giuliano Terme. Dopo il ripristino del manto stradale di via dei Condotti, di via Puccini in corrispondenza dell'incrocio, e di via Pontecorvo a La Figuretta all'altezza della nuova rotatoria e dell'incrocio con via del Brennero, l'amministrazione comunale metterà in pratica un ulteriore piano di asfaltature distribuite in gran parte delle frazioni del territorio comunale

Il presidente Bani: «Situazione inaccettabile, il Parco deve essere fruito e rispettato»

30/7/2021 - 12:24


Lo scorso fine settimana, sabato 24 e domenica 25 luglio, i GuardiaParco hanno effettuato una serie di controlli nella zona della spiaggia del Gombo. Sono state rilevate 132 imbarcazioni ormeggiate troppo vicino alla spiaggia, ben al di là  del limite minimo di 200 metri dalla riva previsto dalla legge...

PONTASSERCHIO

28/7/2021 - 23:22


Pontasserchio accende i motori della festa, Venerdi 30 luglio “BORGATA IN FESTA “ Dalle 18,00 alle 24,00 divertimento garantito. L'evento è organizzato dal vincente binomio Circolo Arci  - Casa del Popolo e Pasticceria Artigiana Dolci. Shopping sotto le stelle. 

Giovedì 29 luglio alle 18,30 l’inaugurazione dell’opera artistica presso lo Spazio Tabucchi

24/7/2021 - 12:42


Quando l’arte incontra la letteratura, entrambe di fama internazionale: è questa la sintesi dell’evento che si svolgerà giovedì 29 luglio alle 18.30 presso lo Spazio Antonio Tabucchi di Vecchiano, con “Omaggio alla scrittura: dedicato ad Antonio Tabucchi”...

Necessaria la prenotazione: l'evento è totalmente gratuito

22/7/2021 - 12:22

 Si annuncia già "un tutto esaurito" l'evento di punta dell'Estate Vecchianese 2021. Domenica 25 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini si esibirà infatti Luca Bassanese e La Piccola Orchestra Popolare. Necessaria la prenotazione suhttps://vecchiano.boxofficetoscana.it

Angori: "Qui nascerà un vero e proprio polo di aggregazione sociale"

21/7/2021 - 13:48


270mila euro di contributo da parte della Fondazione Pisa per il restauro dell'ex Mattatoio Comunale. E’ questo l’importo che sarà erogato al Comune di Vecchiano che ha richiesto un finanziamento presentando un apposito progetto per il recupero e restauro dell’immobile, elaborato interamente dall’ente comunale...

Stilato il regolamento con la concertazione delle Associazioni di categoria. Adesso il documento approda in Consiglio Comunale

20/7/2021 - 11:09


 Nel pomeriggio di venerdì 16 luglio in sala Consiliare, si è tenuto l'incontro tra Amministrazione Comunale e Associazioni di categoria propedeutico all'approvazione del regolamento per il servizio di Noleggio con Conducente NCC...

iniziate le attività del progetto "Sport all'aria aperta” messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano

17/7/2021 - 18:35


Da lunedì 12 luglio hanno preso il via le attività sportive organizzate dalle associazioni del territorio che hanno aderito al progetto, promosso dal Comune di Vecchiano, "Sport all'aria aperta". L’offerta è molto ampia e copre i pomeriggi dal lunedì al venerdì con....

in arrivo nuove 30 panchine per un importo di oltre 15mila euro

16/7/2021 - 20:51


Oltre 15.000 euro di interventi a cura del Comune di Vecchiano per la sostituzione delle panchine su tutto il territorio vecchianese. “In totale saranno sostituite 30 panchine con nuova plastica riciclata, di cui 5 inclusive. ...

Calci

15/7/2021 - 12:28


Buona la prima e, dunque, al via la seconda edizione. Dopo lo straordinario successo della rassegna cinematografica della scorsa estate, tornano a Calci per il mese di agosto cinque appuntamenti con il cinema sotto le stelle...

San Giuliano Terme

10/7/2021 - 9:45

Due nuove rotatorie e riqualificazione strutturale e ambientale Un parcheggio pubblico di 17 mila metri quadrati, due rotonde per risolvere altrettanti nodi di viabilità, 22 mila metri quadrati di verde con all'interno una vasca di compensazione per la messa in sicurezza idraulica dell'area e due edifici destinati alla grande distribuzione. È il maxi-piano di riqualificazione nella frazione di Madonna dell'Acqua

Cerimonia alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani e del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo

9/7/2021 - 21:59


Si è insediato oggi, venerdì 9 luglio, il nuovo Presidente dell'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani con il nuovo consiglio direttivo composto da Maurizio Bandecchi, Alessandra Buscemi, Francesca Ceccarini, Letizia Checchi, Alessandro Corretti, Livia Paola Nuvoli e Claudia Principe.

l’Amministrazione Comunale di Vecchiano al lavoro per riorganizzare la stazione ecologica locale.

7/7/2021 - 13:11


Centro di Raccolta di Vecchiano, il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini intervengono sulla Stazione Ecologica. “E’ necessario che Geofor intervenga definitivamente con una manutenzione costante e decorosa del CdR che eviti frequenti criticità per i nostri cittadini...

“In cammino”. E’ il titolo dato alla XXI° edizione del Certosa Festival che colorerà l’estate calcesana a partire da giovedì 8 luglio fino al 15 settembre.

6/7/2021 - 18:59

Un’edizione ricchissima, capace di conciliare e valorizzare tutti i gusti, che offrirà musica, cultura, dibattiti ma anche spettacoli per bambini e tavole rotonde. La kermesse – con la direzione artistica di Salvatore Ciulla, la collaborazione del Comune di Calci e il sostegno Confesercenti Toscana Nord e Toscana Energia – sarà affiancata come lo scorso anno da “CON... IL CERTOSA FESTIVAL” ...

Sulle colline pisane cresce il progetto “La Valle dei Profumi”

.

5/7/2021 - 12:29


La lavanda spinge nuove filiere, didattica e turismo.La lavanda è in fiore. La Toscana si colora di viola. La Provenza d’Italia si trova a Pisa e più precisamente tra le dolci Colline Pisane di Santa Luce dove grazie al progetto “La Valle dei Profumi”...

San Giuliano Terme

4/7/2021 - 11:42

L'ultima puntata era andata "in onda" lo scorso gennaio: il Comune era pronto con il progetto di illuminazione della nuova torre faro nella rotatoria di Orzignano, si attendeva da Vodafone una risposta sul via ai lavori per la costruzione dell'antenna e della relativa illuminazione, che spettavano proprio alla compagnia telefonica in virtù della concessione rilasciata.

CALCI "Alla fine del bosco" di Francesco Paci

1/7/2021 - 8:00

L'odore acre del monte bruciato. E poi il rumore impercettibile ma inesorabile della rinascita. Sfogliare le pagine di “Alla fine del bosco” di Francesco Paci è un viaggio nel tempo, seguendo il ritmo della natura. Pubblicato da Marchetti Editore, ripercorre attraverso immagini suggestive e potenti i mesi successivi all’incendio doloso dei Monti Pisani ...

Pontasserchio, 3 luglio

26/6/2021 - 16:22

Gioca d'anticipo il Settembre Sangiulianese 2021 e lo fa con un segnale importante di apertura (e riapertura). Sarà lo spettacolo "L'altro Giacomo" di Renato Raimo a offrirsi al pubblico del Teatro Rossini di Pontasserchio domenica 3 luglio alle 21, per una prova generale a ingresso gratuito.

Il Superbonus del 110, che adesso è in fase di bando di gara, consentirà a breve interventi di ristrutturazione e ammodernamento su questi immobili

26/6/2021 - 12:29


 Sono in via di ultimazione gli interventi manutentivi antimuffa e finalizzati a contrastare le infiltrazioni presenti presso i due blocchi abitativi di edilizia residenziale pubblica collocati in Via della Torraccia, a Vecchiano. ..

Intanto prosegue con un buon numero di presenze la stagione estiva a Marina di Vecchiano

22/6/2021 - 14:49


La stagione estiva, passato il solstizio di estate del 21 giugno, entra nel vivo anche a Marina di Vecchiano, dove si conferma il buon andamento di presenze già intravisto nei primissimi giorni di avvio della stagione stessa, anche grazie alla scelta della Giunta Angori di rendere gratuito il parcheggio sul litorale fino al 31 maggio scorso.

Stazione FS di Migliarino Pisano

22/6/2021 - 8:16


 Si è svolta lo scorso mercoledì 16 giugno una nuova riunione tra il Comune di Vecchiano, la Regione Toscana e Rfi per discutere del ripristino della fermata della stazione di Migliarino Pisano, come chiesto dal Consiglio Comunale di Vecchiano attraverso anche un apposito Ordine del Giorno proposto dalla maggioranza ed approvato all’unanimità, nell’estate 2019...

Al via ufficialmente la stagione estiva 2021 anche su questa bellissima parte del litorale locale

19/6/2021 - 20:05


Una piccola ma significativa cerimonia quella che si è svolta ieri venerdì 18 giugno a Bocca di Serchio, organizzata a cura dell’Associazione Fruitori di Bocca di Serchio, con l’installazione del defibrillatore presso la Casina dei Pescatori, donato dall’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...

San Giuliano Terme

19/6/2021 - 11:45

Parte martedì 22 giugno alle 19 il festival sangiulianese "Trame Dantesche", un progetto legato alle celebrazioni dantesche in occasione dei settecento anni dalla morte del poeta ma che vuole andare oltre. L'intento è quello di esplorare nuove forme di fruizione e comunicazione dell'opera di Dante. L'organizzazione è stata messa in piedi da The Thing promozione eventi e dal Comune di San Giuliano Terme.

C’è tempo fino al prossimo 31 luglio per iscriversi per tutti coloro che hanno compiuto i 65 anni di età

18/6/2021 - 12:51


 Tornano le “Vacanze Anziani 2021”, il soggiorno organizzato dal Comune di Vecchiano, che per quest’anno si svolgerà dal 29 agosto al 12 settembre a Viserba.  Fino al prossimo 31 luglio sarà possibile iscriversi, per tutti coloro che hanno compiuto il 65esimo anno entro il 30 giugno scorso, presso l’URP di Vecchiano. ..

Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [19]   [20]   [21]   [22]   [23]   [24]   [25]  ...  [113]