Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’è tempo fino al prossimo 21 giugno per palestre e centri sportivi per presentare domanda per il progetto messo a punto dal Comune di Vecchiano, “Sport all'aria aperta”.“Abbiamo deciso di mettere a disposizione delle associazioni operanti sul territorio comunale l’utilizzo, a titolo gratuito, di due spazi aperti di proprietà dell'Ente per lo svolgimento di attività sportiva...
Un omaggio a Andrea Paggiaro, conosciuto da tutti coma Tuono Pettinato, scomparso ieri alla età di 44 anni per una lunga malattia. Unanime il cordoglio del mondo del fumetto. Riportiamo, come omaggio, una sua intervista da parte di Ovidio Della Croce.
Rafforzare il presidio socio sanitario locale e andare verso una Casa della Salute di zona: sono queste le richieste formulate dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori nei giorni scorsi al Direttore Generale della Asl Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani. ..
Una spiaggia sempre più accessibile, oltre che una bellissima riserva naturale. E' questa la vocazione di Marina di Vecchiano, dove nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo a cura dell'Amministrazione e della struttura tecnica comunale, congiuntamente con alcuni rappresentanti di Associazioni di persone diversamente abili, per ...
Con un evento aperto alla cittadinanza e alla presenza delle autorità al Parco Comunale Pratali a Ghezzano, si chiude una prima parte del progetto di alternanza scuola lavoro realizzato in collaborazione tra la Pubblica Assistenza S.R. Pisa e l’Istituto Santoni...
non riesco a scrivere niente, non vedo bene nemmeno la tastiera.
Lascio la parola a chi vuol dire qualcosa. (Chiube)
Il link evidenziatelo e cliccate di destro "Apri link"
Qualche giorno fa ho raccontato la storia della nascita del I° Premio di Drammaturgia brillante "Silvano Ambrogi", una iniziativa che ha voluto celebrare lo stretto rapporto tra lo scrittore ed autore teatrale ed il luogo dove ha scelto di rimanere per sempre, esaltando insieme le varie espressioni culturali che aveva prediletto.
Il Sindaco Massimiliano Angori ha firmato lo scorso 20 maggio l’Ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione balneare 2021 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva..
A distanza di esattamente un anno dalla data originariamente prevista, arriva a conclusione Sabato 29 maggio alle ore 18, presso il Teatro del Popolo a Migliarino, il Premio di Drammaturgia brillante dedicato a Silvano Ambrogi, scrittore e autore teatrale con un forte legame con la popolazione e il territorio di Migliarino, luogo dove ha voluto rimanere per sempre.
Lavori di consolidamento arginale ed operazioni di monitoraggio sugli argini in sinergia con la Regione Toscana, e un apposito Ordine del Giorno approvato a maggioranza nella seduta consiliare dello scorso 19 maggio 2021: sono queste le ultime iniziative, in ordine di tempo, messe a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano per la tutela e il rafforzamento arginale sul Serchio. ..
Sono stati approvati definitivamente gli elenchi delle domande ammesse e delle domande non ammesse al bando pubblico per l'assegnazione suppletiva di posti barca lungo il Fiume Serchio, in località Case di Marina, per il periodo 2021/2023...
Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 30mila euro destinati all'ente vecchianese dalla Fondazione Pisa: c'è tempo fino al 30 maggio 2021 per presentare domanda per ottenere i ticket...
Inaugurata nel pomeriggio di lunedì 17 maggio la “Panchina Arcobaleno” in Piazza Balducci a Migliarino, realizzata dalla giovane Anely Giunta, per sensibilizzare, attraverso i colori, contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone LGBT+. Si è trattato di un piccolo evento, nel pieno rispetto delle normative anticontagio da Covid19...
Mentre proseguono a pieno ritmo i lavori di asfaltatura sulla Sp10 nel centro abitato di Nodica e nella zona di Malaventre di Migliarino, a cura della Provincia di Pisa, la stessa Provincia ha iniziato le operazioni per allestire il cantiere finalizzato alla realizzazione della rotatoria in località Baccanella...
Natura di Mezzo è nata nel 2016 per sensibilizzare le persone sulla necessità di tutelare e conservare habitat fondamentali, come quelli degli ambienti umidi e marini attraverso la divulgazione scientifica, l'escursionismo e l'educazione ambientale.
Riprendono da lunedì 10 maggio gli interventi di asfaltatura e incremento della capacità portante sulla Sp10 dal km 2 al km 3.2, sul territorio di Vecchiano, lavori a cura della Provincia di Pisa. "Stavolta si tratta di un importante intervento di asfaltatura nel centro abitato di Nodica e nella zona di Malaventre...
Proseguono a pieno ritmo i lavori per l’implementazione del servizio wi-fi gratuito nelle piazze delle frazioni del territorio comunale di Vecchiano. "Gli hot spot wifi sono stati in Piazza Carducci ad Avane, in Piazza Allende a Filettole, in Piazza 1 Maggio a Nodica e in Piazza Balducci a Migliarino. A breve sarà installato anche il quinto, a Vecchian, in Piazza Garibaldi",..
E' stato approvato a maggioranza, nella seduta consiliare dello scorso 30 aprile, il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e sul canone mercatale. “Attraverso l'approvazione di questo documento ci uniformiamo ad...
Proseguire il percorso istituzionale per individuare le modalità di ripristino della Stazione ferroviaria di Migliarino Pisano; è questa la richiesta inviata alla Regione Toscana da parte dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano. “Dopo che...
Il pagamento può essere effettuato mediante versamento sul c/c postale n. 135566 intestato a "Comune di Vecchiano" oppure mediante bonifico al seguente IBAN: IT-89-B-08562-70910-000010812386.
In entrambi i casi deve essere indicata come causale "PASS Marina di Vecchiano".
Anche il Comune di Vecchiano celebra il 76esimo anniversario della Liberazione d’Italia. “Sarà una cerimonia sobria in linea con le vigenti disposizioni anticontagio da Covid19, con una deposizione di una corona di alloro nella centralissima Piazza Garibaldi a Vecchiano,..
Proseguono a pieno ritmo gli interventi di manutenzione ordinaria su strade bianche nelle aree di Bonifica, iniziati nei mesi scorsi, del valore complessivo di oltre 100mila euro stanziati dalla Giunta Comunale di Vecchiano. Attualmente i lavori si concentrano nella zona de La Costanza...
Inviateci delle foto con i vostri angoli di primavera, dove sia protagonista la bellezza del territorio vecchianese. Le pubblicheremo tutte. Potete inviare le vostre foto con messaggio privato sulla pagina Facebook Ci Vuole un Fiore Condivido oppure....
Studenti di ogni ordine e grado, loro familiari e personale scolastico possono fare gratuitamente, una volta al mese, un test antigenico rapido andando in uno dei due tendoni allestiti presso le due farmacie di Calci...
Lotta ai "furbetti" dei rifiuti: prosegue e si intensifica in Valgraziosa il presidio - da parte delle forze dell'ordine del territorio - nella lotto contro il degrado e l'inciviltà...