none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [21]   [22]   [23]   [24]   [25]   [26]   [27]  ...  [113] 
Comune di Vecchiano e Sds Pisana. Il tutto in completa sicurezza in base alle normative antiCovid19

10/4/2021 - 15:45

Meraki, ovvero “fai qualcosa con tutto te stesso”. Parte mercoledì 14 aprile il nuovo servizio di doposcuola itinerante, Meraki appunto, realizzato da Arnera, in collaborazione con il Comune di Vecchiano e la Società della Salute Pisana...  

In arrivo interventi e lavorazioni di ristrutturazione e ammodernamento ai due blocchi abitativi di Via della Torraccia. L’Amministrazione Comunale:

10/4/2021 - 13:54


Vecchiano, 10 aprile 2021 – Nuovo sopralluogo lo scorso 1 aprile da parte del Sindaco Massimiliano Angori e dell’Assessora ai Servizi del Territorio, Sara Giannotti, agli edifici Erp di Via della Torraccia a Vecchiano. “Abbiamo ritenuto necessario effettuare un nuovo sopralluogo, insieme al Geometra Claudio Rossi di Apes, per monitorare la situazione dei due blocchi abitativi...

Al via i progetti per il risanamento

9/4/2021 - 15:45

Lago di Massaciuccoli, 9 aprile 2021 - Al via i progetti per il risanamento ambientale del lago di Massaciuccoli: nella riunione a cui hanno partecipato Regione Toscana, Autorità di Distretto Appennino settentrionale dell'Autorità di Bacino ed Ente Parco Miglarino San Rossore Massaciuccoli...

Calci e Tari

8/4/2021 - 12:35


Calci e Tari: il Comune si accolla i costi per il servizio COVID 2020 e differisce i termini di pagamento per il 2021 Il sindaco: “Continuiamo a fare la nostra parte per attenuare le criticità dei soggetti colpiti dalle conseguenze economiche di questa terribile pandemia”...

Pontasserchio

5/4/2021 - 14:29

La torta co’ bischeri vola  in Brasile!

Grazie ai social, una famiglia brasiliana, le cui origini hanno origine a Limiti quando i bisnonni emigrarono nel paese latino americano, tornano ad assaporare la proprie radici...

Massimiliano Angori Sindaco

3/4/2021 - 17:41


🗣Siamo giunti alla seconda Pasqua in pandemia, anche se avremmo sperato di esserci potuti già lasciare alle spalle questa situazione.👉 Sarà una Pasqua particolare e tuttavia diversa da quella dello scorso anno perché possiamo assaporare un minimo di quella normalità che l’anno scorso ci era del tutto preclusa.

Il Sindaco Angori: “Un sentito ringraziamento ai medici, agli specialisti e agli operatori sanitari che in questa pandemia non si sono mai fermati”

2/4/2021 - 14:28


 Una visita al Distretto Sanitario di Via della Rocca, in giorno di vaccinazioni per gli over 80: è quella che ha fatto il Sindaco Massimiliano Angori lo scorso martedì, giornata appunto in cui vengono somministrate le dosi vaccinali ai pazienti, da parte dei medici di famiglia. ..

VECCHIANO - Bocca di Serchio.

1/4/2021 - 12:05

 C'è tempo fino alle 12 di venerdì 10 aprile per fare domanda per un posto barca a Bocca di Serchio. Il Comune di Vecchiano infatti ha pubblicato il Bando per l'assegnazione suppletiva nell'area demaniale in località Case di Marina per il periodo 2021-2023...

"Non solo sicurezza idrogeologica ma interventi molteplici a beneficio dei cittadini" affermano Angori e Giannotti

31/3/2021 - 17:36

 Completati gli interventi di riqualificazione di via della Bozza, a cura del Comune di Vecchiano: si tratta di lavorazioni per la riqualificazione idraulica di Nodica il cui importo complessivo ha superato i 600mila euro. Ma in realtà si è trattato di lavori finalizzati sia al miglioramento delle...

Emergenza COVID-19 e volontariato

31/3/2021 - 12:01


Consegnata la medaglia bronzea, in sala consiliare, ai rappresentanti della Misericordia di Calci e del Gva Paolo Logli Calci. Un gesto simbolico significativo per dire grazie a chi opera ormai da oltre un anno a supporto della comunità in questa emergenza così difficile...

La cerimonia di inaugurazione disponibile sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano da sabato 27 marzo alle 18

27/3/2021 - 16:32


Inaugurata nella mattina di venerdì 26 marzo l'opera realizzata da Alessandro Tofanelli in memoria di Antonio Tabucchi, che sorge nello spazio intitolato al grande scrittore di origini vecchianesi, nel cuore del borgo. ..

Un evento streaming e un’opera d’arte di Alessandro Tofanelli. Così l’Amministrazione Comunale di Vecchiano in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi

23/3/2021 - 18:50


Ricordando Antonio Tabucchi, nonostante la pandemia, con un doppio evento. È questo l’intento dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano a nove anni dalla scomparsa del suo più celebre concittadino...

UN VIDEO CON GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PER RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DELLA RISORSA IDRICA

22/3/2021 - 10:59


Acque ha intervistato le bambine e i bambini del Basso Valdarno chiedendo loro di immaginare “mondi alternativi”. Piccoli attori per gioco, ma anche per solidarietà...

l’Amministrazione Comunale di Vecchiano insieme alla Scuola media G.Leopardi l’ha celebrata venerdì 19 con un omaggio al monumento di Giuseppe Letizia

20/3/2021 - 13:26


 Una semplice cerimonia alla scuola media “G.Leopardi” di Nodica, con deposizione di una corona di alloro presso il monumento intitolato a Giuseppe Letizia, collocato nel giardino antistante il plesso scolastico: con questa celebrazione l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha omaggiato nella mattina di venerdì 19 marzo quella che sarà la ricorrenza di domenica 21...

Angori e Lelli: “Pronti a sostenere una sinergia con le società e le associazioni sportive del nostro territorio per dar vita ad una sana attività motoria all’aperto”

18/3/2021 - 13:22


Il Comune di Vecchiano aderisce al Progetto “Sport nei Parchi”. “Attraverso un’apposita delibera di Giunta abbiamo deciso di candidare il Comune di Vecchiano alla procedura "Sport nei Parchi" di cui all'Avviso pubblico promosso da ANCI e Sport e Salute SpA. In particolare abbiamo scelto di ....

160 anni di Unità d'Italia:
17 marzo 1861-17 marzo 2021

17/3/2021 - 13:17

Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.✅ Il 17 marzo 1861 fu l' approdo di un lungo e difficile percorso di unificazione nazionale e allo stesso tempo l' inizio della nostra Storia comune, poichè fu proclamato il Regno d'Italia...

Invito alla lettura di una testimonianza bella e sofferta del nostro concittadino Calcesano, Fabio Casella

14/3/2021 - 18:11

Buongiorno, sono Fabio Casella, ex responsabile tecnico di protezione civile del Comune di Calci, recentemente pensionato. Scrivo questa mail affinché, se possibile, sia divulgato il mio ringraziamento al personale sanitario e per far conoscere, attraverso i vostri quotidiani e canali di comunicazione, la mia...

Venerdì 26 marzo il corso di formazione in streaming rivolto ai giornalisti organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana e dal Comune di Vecchiano

13/3/2021 - 17:13

“Diritti e Cittadinanza in ricordo di Chiara Baldassari - Inchieste e giornalismo di genere oggi: sfide e prospettive”: è questo il titolo del corso di formazione riservato ai giornalisti, in ricordo della nostra concittadina vecchianese, che si svolgerà il prossimo 26 marzo in modalità streaming. ..

Interventi antidegrado

13/3/2021 - 12:46


- «Prevenzione, controllo e azioni concrete per il Lago ed il Padule di Massaciuccoli: in questi anni abbiamo messo in fila una serie di iniziative per contrastare l'abbandono dei rifiuti e per riordinare la situazione delle bilance e dei ricoveri barchini, strutture...

San Giuliano Terme

13/3/2021 - 11:24

Con il varo del piano triennale dello scorso anno, poi confermato con le previsioni adottate nel 2021, sono state bandite le selezioni pubbliche per il Comune San Giuliano Terme, per l’assunzione di personale in diversi settori del Comune, dai profili categoria C agli specialisti D tecnici, demografici, sociale e così via.

Passa la Tirreno-Adriatico di ciclismo ed è una festa

11/3/2021 - 23:05


 Si è affacciata dal ponte di Pontasserchio proveniente da Vecchiano, la carovana della Tirreno Adriatico nella seconda tappa da Camaiore a Chiusdino di 202 kilometri.  Questo importante evento come la Tirreno Adriatico 

l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha celebrato un 8 marzo a memoria indelebile per la Comunità, e proseguirà in questo percorso

10/3/2021 - 16:32

“Una semplice, ma significativa cerimonia, quella dello scorso 8 marzo, in cui abbiamo intitolato ufficialmente i nostri spazi pubblici a donne di spicco della nostra società, che hanno fatto la storia più o meno recente, nei loro ambiti di vita, di impegno e applicazione professionale.

Ecco le modifiche alla viabilità sul territorio per giovedì 11 marzo

10/3/2021 - 8:56

“56ª 'Tirreno-Adriatico', la gara ciclistica internazionale per professionisti, si svolgerà l’11 marzo, interessando il cuore del borgo vecchianese. “Un appuntamento importante per la sua valenza sportiva, nonostante la pandemia che non ci permetterà di fruirne appieno come nelle passate edizioni. Anche quest'anno...

Amministrazione Comunale vecchianese.

6/3/2021 - 14:04


Giornalismo, impegno civico e politico, arte, letteratura, e poi cinema: dare lustro a questi ambiti attraverso i nomi di donne di spicco a livello nazionale, e non solo, che hanno reso grande l’Italia: è questo il senso dell’iniziativa in programma il pomeriggio del prossimo 8 marzo a Vecchiano dove...

Riaperto il bando relativo ai fondi governativi. E' possibile fare domanda fino al prossimo 14 marzo

5/3/2021 - 17:23

 Riaperto il termine per le domande  per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 69mila euro arrivati coi fondi statali

Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [21]   [22]   [23]   [24]   [25]   [26]   [27]  ...  [113]