none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [25]   [26]   [27]   [28]   [29]   [30]   [31]  ...  [113] 
COMITATO PICCOLI AZIONISTI TOSCANA AEROPORTI

3/11/2020 - 16:06


Il rapporto I.T.A.L.I.A. 2019, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison, rivelava che l'talia era tra i primi 10 Paesi al mondo per investimenti in ricerca e sviluppo, il sesto per robot installati, il primo per siti classificati Unesco, il quinto dietro: Cina, Germania, Corea del Sud e Giappone; per...

Inaugurato alla presenza di Monsignor Benotto l'itinerario di collegamento tra il centro abitato e il Cimitero di Nodica

31/10/2020 - 16:30

Inaugurato sabato 31 ottobre il nuovo percorso ciclo-pedonale di collegamento tra la Via Provinciale e il Cimitero di Nodica realizzato dal Comune di Vecchiano. L'itinerario è stato intitolato a San Giovanni Paolo II – Papa Karol Wojtyla, alla presenza dell'Arcivescovo di Pisa, Monsignor Giovanni Paolo Benotto e del Parroco di Nodica don Massimo Vannozzi. L'evento si è svolto nel pieno rispetto delle norme anticontagio da Covid19...

Al via la distribuzione dal 2 al 16 novembre presso le attività economiche del paese che hanno avanzato la propria candidatura

31/10/2020 - 13:53


Saranno distribuite dal 2 al 16 novembre all’interno delle tre attività commerciali della Valgraziosa che hanno avanzato spontaneamente la propria candidatura. Al via un’altra fornitura di

Nodica

30/10/2020 - 18:44


 Sabato 31 ottobre alle 12 si svolgerà una semplice cerimonia di Inaugurazione e Intitolazione del Percorso Ciclopedonale limitrofo al Cimitero di Nodica. Il tratto che collega la Via Provinciale con il Cimitero, realizzato dal Comune di Vecchiano, sarà intitolato a San Giovanni Paolo II Papa Karol Wojtyla, alla presenza dell'Arcivescovo di Pisa Monsignor Giovanni Paolo Benotto. ..

l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ricomincia da qui per il sostegno alle attività del territorio in questa seconda ondata di pandemia

29/10/2020 - 16:46

Vecchiano, 29 ottobre 2020 – Nuova fase di recrudescenza della pandemia con conseguenti pesanti ricadute anche a livello socio economico e l’Amministrazione Comunale di Vecchiano sta cercando di mettere a punto una serie di misure per tentare per di far fronte alla nuova ondata di emergenza sanitaria e sociale. ..

Calci

29/10/2020 - 13:30


Dei circa 230mila euro destinati a cittadini e attività economiche della Valgraziosa, oltre 150mila sono stati stanziati dal bilancio comunale di Calci...

Modifiche alla viabilità fino al 31 ottobre

28/10/2020 - 19:28

Attivati tempestivamente i lavori al sottovia autostradale di Via Piaggia a Migliarino da parte di Salt, su segnalazione del Comune di Vecchiano che ha disposto pertanto delle modifiche alla viabilità che saranno in vigore fino al prossimo 31 ottobre....

Il Sindaco Angori ha incontrato i Presidenti di Misericordia Vecchiano, SWRTT e il Coordinatore della Pubblica Assistenza Migliarino

24/10/2020 - 13:06


Nei giorni scorsi il Sindaco Massimiliano Angori ha incontrato i Presidenti delle tre associazioni sanitarie e di protezione civile: Simone Grazzini della Misericordia di Vecchiano; Federica Faldella neo Presidente dell'Associazione SWRTT Soccorso Alluvionale e Gabriele Della Bartola Coordinatore della Pubblica Assistenza di Migliarino...

conclusi i lavori di sostituzione della copertura. A breve prenderanno il via ulteriori interventi alla struttura per la sua completa funzionalità

22/10/2020 - 8:33


Vecchiano, 22 ottobre 2020 –  Terminati i lavori per la sostituzione della copertura all'immobile di Via Fucini, che lo scorso 7 agosto il Consiglio Comunale di Vecchiano, all'unanimità, ha decretato essere la futura sede distaccata della Polizia Municipale, che si andrà ad aggiungere a quella di Via XX Settembre a Vecchiano...

San Giuliano Terme

21/10/2020 - 12:03

Con la delibera numero 190, la Giunta comunale di San Giuliano Terme, nella seduta dello scorso 8 ottobre, ha avviato il processo di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica (VAS) della variante urbanistica della variante al Piano Operativo Comunale...

Alberi al posto dei rifiuti

20/10/2020 - 13:27


 Alberi al posto dei rifiuti: appuntamento domenica 25 ottobre a Tirrenia e Calambrone, nella Tenuta di Tombolo, per una mattinata di pulizia della spiaggia e della pineta. ...

l’Associazione Verde Brillante di Pisa organizza una camminata sui Monti d’oltre Serchio

19/10/2020 - 11:15


L’escursione partirà dal punto sottostante la grande cava dove si erge il santuario di Santa Maria in Castello di Vecchiano. Una volta arrivati quasi in prossimità del punto panoramico, si imboccherà il sentiero CAI fino ad attraversare un altopiano di tipo carsico per poi giungere a una grande dolina...

VECCHIANO-Filettole

16/10/2020 - 13:47


Dopo l'annullamento dell'evento a causa maltempo.

Oggi, domenica 18  Ottobre torna "Walking Vecchiano", un'occasione per trascorrere qualche ora all'aria aperta, conoscendo zone ed ammirando panorami del nostro territorio, accompagnati da Alessandra Buscemi guida ambientale escursionistica dell'associazione NonSoloSerchio

(www.nonsoloserchio.net), che...

Migliarino in Via dei pini.

15/10/2020 - 12:01


 L’iniziativa si inserisce nel programma di Unicoop Firenzre "Liberi dai rifiuti", organizzata dalla Sezione Soci Valdiserchio-Versilia in collaborazione con Legambiente, l'Associazione "Puliamo il mondo" e con il patrocinio del Comune di Vecchiano.

Funghi del Parco in mostra

14/10/2020 - 9:18


 Conoscere i funghi e salvaguardare la natura: sabato 17 e domenica 18 ottobre si svolge a San Rossore la  'Mostra autunnale dei funghi dal vero', giunta alla 27° edizione e organizzata dal Gruppo Micologico Pisano in collaborazione con l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli...

Da giovedì 15 ottobre prende il via il servizio nel rispetto delle norme antiCovid19

13/10/2020 - 17:56


Al via da giovedì 15 ottobre il servizio relativo alla mensa scolastica in tutte i plessi del territorio vecchianese in cui il servizio è previsto. "Abbiamo concordato le modalità operative della mensa scolastica con un intenso e fitto confronto con le istituzioni scolastiche, ...

Domenica 18 ottobre 2020 dalle 10 alle 21

13/10/2020 - 12:38


 Domenica 18 ottobre, in occasione del primo anniversario della riapertura del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, l’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con la Cooperativa Impegno e Futuro e con le Guide Turistiche di Pisa, propone una giornata con apertura prolungata fino alle 21 

La vita non è in ordine alfabetico": un viaggio attraverso le immagini nell'opera tabucchiana

10/10/2020 - 13:42


Alla presenza di un buon numero di cittadini il Sindaco Massimiliano Angori, l'Assessore alla Cultura Lorenzo del Zoppo e il Vicepresidente dell'Associazione Culturale Antonio Tabucchi hanno tagliato il nastro dell'installazione "Un ricordo di Antonio. La vita non è in ordine alfabetico" un viaggio attraverso le immagini della vita e delle opere del grande scrittore, ripercorrendo anche il lavoro fatto in collaborazione con la Scuola Media G.Leopardi di Vecchiano...

Sabato 10 ottobre presso lo Spazio Culturale Tabucchi sarà inaugurata la mostra in onore dello scrittore

8/10/2020 - 20:06


In arrivo un evento per celebrare la memoria di Antonio Tabucchi, organizzato dal Comune di Vecchiano in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi. Sabato 10 ottobre alle 11 presso lo Spazio Culturale di Vecchiano che porta il nome dell’illustre scrittore, sarà inaugurata l’installazione a lui dedicata, dal titolo “Un ricordo di Antonio-La vita non è in ordine alfabetico”...

Il dragaggio dell'Arno si può fare?

5/10/2020 - 18:56


    Mentre lamentiamo gli ingenti danni al litorale provocati dall’ultima mareggiata, apprendiamo che un recentemente eletto in Regione propone il dragaggio dell’Arno anche nel tratto che attraversa la città, con il rischio così di trasformare Pisa in una gravina lucana, inquinare ancor di più le falde freatiche, indebolire le fondamenta degli argini e dei ponti, aumentare l’erosione del litorale. ..

Vecchiano

2/10/2020 - 8:52

Vecchiano 30 settembre 2020 - Giovedì 1 ottobre il Teatro Olimpia si è tinto di rosa. Il Comune di Vecchiano aderisce infatti alla campagna Nastro Rosa promossa da AIRC, illuminando di rosa il Teatro Olimpia nella giornata del 1 ottobre, a partire indicativamente dalle ore 20.  un gesto di sostegno che avverrà il primo giorno del mese di ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione della prevenzione contro il cancro al seno.

Walking Vecchiano 2020propone un fine settimana lungo i percorsi delle colline e il litorale vecchianesi

26/9/2020 - 13:06

 Il 3 e 4 Ottobre sono in arrivo le "due camminate", una in collina e l'altra al mare,un'occasione per trascorrere qualche ora all'aria aperta, conoscendo zone ed ammirandopanorami del nostro territorio, accompagnati da Alessandra Buscemi guida ambientale escursionistica dell'associazione NonSoloSerchio

(www.nonsoloserchio.net)...

VECCHIANO-Nodica

22/9/2020 - 20:29


Torna anche quest’anno l’appuntamento con PULIAMO IL MONDO, evento nazionale ideato da Legambiente,  a cui il Comune di Vecchiano aderisce da oltre 10 anni, in sinergia con la Consulta del volontariato, con le associazioni ambientaliste WWF, LIPU, Sea Shepherd e la sezione territoriale di Legambiente. "Quest’anno la zona scelta è via dei salcetti a Nodica,..

Il Comune ha già appostato 400mila euro per la realizzazione dell’opera

19/9/2020 - 13:07


E’ pronto il progetto esecutivo del padiglione indoor da realizzarsi negli spazi di proprietà comunale, adiacenti all’attuale impianto sportivo di calcio di Migliarino...

San Giuliano Terme, 19 settembre

18/9/2020 - 12:51

Presentato da Renato Raimo, l'evento è organizzato dalla Fondazione Arpa e dal Comune di San Giuliano Terme e fa parte del Settembre Sangiulianese Ricordare il professor Franco Mosca, il suo lavoro, la sua famiglia e lo straordinario patrimonio umano e professionale che ha lasciato alla comunità pisana (e molto oltre) attraverso le parole e le testimonianze di chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene.

Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [25]   [26]   [27]   [28]   [29]   [30]   [31]  ...  [113]