none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [34]   [35]   [36]   [37]   [38]   [39]   [40]  ...  [113] 
I sindaci del lungomonte chiedono a Geofor il rispetto delle garanzie salariali e contrattuali

10/11/2019 - 19:29

Come noto, è stata aperta da Geofor la procedura per l’affidamento dei servizi di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti solidi urbani e altri servizi di igiene urbana nei Comuni di Calci, Cascina, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano.

Noi sindaci...

Pisa

9/11/2019 - 12:48

Inaugurata la 17° edizione di Pisa Book Festival, fiera dell'editoria indipendente alla presenza del Sindaco di Pisa Michele Conti, del Presidente della Provincia Massimiliano Angori e il Prorettore accolti dalla Direttrice del Festival Lucia Della Porta.

Giovedì 7 Novembre comincia il Pisa Book Festival, l'evento letterario più importante della Toscana, che accoglierà come ospite d’onore l’Europa.

6/11/2019 - 16:45


“Non è certo una novità considerare la lingua portoghese una finestra sugli oceani, un ponte tra Occidente e Oriente, sul quale viaggiano parole, libri, persone. E dai lontani viaggi sulle caravelle e dalle vicine lotte per l’indipendenza e la libertà, in portoghese si raccontano da quasi novecento anni storie di passioni, di invasioni, di liberazioni. Lo sapeva bene Antonio Tabucchi che...

San Giuliano Terme

5/11/2019 - 16:15

Il Sindaco Di Maio: “Risultato storico. La macchina comunale entra a pieno regime” Il Piano operativo comunale di San Giuliano Terme è stato approvato dal Consiglio comunale nella seduta dello scorso 30 ottobre. Temi territoriali, ambientali, paesaggistici e sociali, ma soprattutto un obiettivo fondamentale, a cui si è arrivati in seguito a un processo partecipativo: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Pisa, 7-10 novembre

4/11/2019 - 16:28

Pisa Book Festival è in arrivo. Apre i battenti il 7 novembre al Palazzo dei Congressi di Pisa la 17° edizione del Salone degli editori indipendenti.
Allerta meteo

3/11/2019 - 18:56


La Sala operativa unificata della Regione Toscana ha deciso di mantenere il codice giallo su tutta la regione fino alle 22 di domenica e arancio fino all 13 di oggi, lunedì 4.

«Un'offesa alla manifestazione e a tutto il suo pubblico»

3/11/2019 - 8:20

A prendere le distanze e a ricostruire quanto avvenuto il Comune e Lucca Crea, la società partecipata che organizza la manifestazione. Insieme condannano il comportamento dei due ragazzi apparsi «nel video, offensivo non solo per il festival e tutto il suo pubblico, ma soprattutto per la memoria storica del nostro territorio...

Festa del 4 novembre

30/10/2019 - 20:07

Domenica 3 novembre alle 12 a Vecchiano sarà la volta della consueta cerimonia presso il monumento ai Caduti nel cortile del Municipio. “Come da tradizione, commemoriamo l’anniversario della fine del primo conflitto mondiale e celebriamo la giornata dedicata all’Unità d’Italia e alle Forze Armate”, afferma il sindaco Massimiliano Angori.

Val Graziosa

30/10/2019 - 12:38

Green, amica dell’ambiente e all’avanguardia. Un altro passo avanti verso la sostenibilità ambientale per la Val Graziosa che strizza l’occhio al piano nazionale di Enel volto all’installazione di una rete di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. 

UNICOOP FIRENZE DEDICA UNO SPAZIO ALL’AMBIENTE

28/10/2019 - 17:25

Laboratori per i bambini alla scoperta delle buone pratiche ecologiche e un punto ristoro verde sono le attività della cooperativa a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembreTorna Lucca Comics & Games 2019 dal 30 ottobre al 3 novembre, dedicata al tema Becoming Human....

Monte Pisano

26/10/2019 - 13:06


“Stiamo percorrendo il Sentiero del cambiamento nel rapporto con il territorio, un sentiero sul quale invitiamo tutta la Comunità a muovere insieme i propri passi.” 

Ceduta l'area del Santa Chiara diventerà un vero quartiere PISA.

21/10/2019 - 20:30

Nella bellissima area alle porte di Piazza dei Miracoli, quella del Santa Chiara, sorgerà dunque un vero e proprio nuovo quartiere del centro con abitazioni, negozi, uffici pubblici e privati e strutture ricettive. In pratica, tutto ciò che è possibile trovare in un quartiere cittadino, esclusa però la grande distribuzione...

Molina di Quosa

14/10/2019 - 20:46

Oggi, domenica 20 Ottobre 2019 si svolgerà la quindicesima edizione della Festa dell’olio “novo” e della castagna, che si conferma sempre più un appuntamento fisso dell'autunno, una manifestazione di punta del Lungomonte pisano. 

SalvAmare

13/10/2019 - 23:16

 "SalvAmare - perché non abbiamo un pianeta B”, service (così è chiamato il servizio attivo nei club Rotary e Rotaract di tutto il mondo) promosso dalla Commissione Azione Interesse Pubblico del Distretto Rotaract 2071° guidato da Daniele Ciampalini, ha organizzato in data domenica 13 ottobre 2019 una pulizia delle spiagge libere di Rimigliano a San Vincenzo (LI) e di Marina di Vecchiano (PI)...

Proseguono i lavori sul territorio per il consolidamento degli argini del Serchio e per realizzare l’ opera di mitigazione idraulica a Nodica

12/10/2019 - 13:15

 Proseguono sul territorio i cantieri per i lavori di potenziamento degli argini del Serchio: uno curato dalla Regione Toscana, e l'altro direttamente dal Comune di Vecchiano. Ricordiamo che sulla via di San Frediano, proprio in ragione di tali lavori, dallo scorso 16 settembre sono in corso delle limitazioni alla viabilità, per consentire il transito dei mezzi pesanti, traffico che è funzionale al rifornimento dei materiali...

INTERNET FESTIVAL

10/10/2019 - 0:06

Dal 10 al 13 ottobre attesi i relatori e gli operatori dei 280 eventi programmati in 13 location. Le vetrine del centro partecipano al Festival grazie alla collaborazione di Confesercenti e Confcommercio.  I due circoli letterari cittadini propongono letture ad hoc, persino sui bus. In città le telecamere di Rai Cultura, TGR, Rai 4, Rai 2 social. Diretta di Radio1 dalle Logge...

Piazza Garibaldi - Vecchiano

8/10/2019 - 11:05

Domenica 13 ottobre, dalle 9 alle 17, in piazza Garibaldi a Vecchiano, si svolgerà #IoNonRischio, la Giornata delle Buone Pratiche di Protezione Civile. L'evento è organizzato dai volontari e dalle volontarie dell'Associazione di Protezione Civile del Soccorso Alluvionale SWRTT. ..

Palazzo Tabucchi a Vecchiano: la Fondazione Pisa ha concesso al Comune di Vecchiano un contributo specifico per il restauro della facciata esterna.

4/10/2019 - 17:10

 Vecchiano torna ad omaggiare Antonio Tabucchi, stavolta con un progetto di restauro per l’edificio che porta il suo nome. Progetto per i la cui realizzazione è stato assegnato dalla Fondazione Pisa al Comune di Vecchiano uno specifico contributo per il restauro del Palazzo Tabucchi che sorge proprio nel borgo vecchianese...

Walking Vecchiano 2019 propone un fine settimana lungo i percorsi delle colline Vecchianesi

1/10/2019 - 12:38

Vecchiano – Il 5 e 6 ottobre si svolgeranno due camminate lungo sentieri collinari tipici vecchianesi: un'occasione per trascorrere qualche ora all'aria aperta, conoscendo zone ed ammirando panorami del nostro territorio, accompagnati da Alessandra Buscemi 

Una serata di jazz del gruppo Sinfonia Jazz Ensemble per la conferenza stampa dell’associazione

30/9/2019 - 13:17


Una conferenza stampa che è quasi un evento e che abbraccia tutto il paese di Molina. Domenica 6 ottobre, alle 18, avrà luogo sulla via dei Molini la conferenza stampa attraverso cui l’associazione Molina mon amour presenta al pubblico la stagione 2020.

#Parco40 vuole essere una 3 giorni di festa

27/9/2019 - 13:02

Oggi Domenica: Alle 15 chi vuole può darsi ALLA MACCHIA, in compagnia di Marcello Marinelli che accompagnerà i camminanti fino alle sequoie e alla scoperta di un’antica attività come la raccolta dei pinoli. Alle 17,30 PASSI POETICI, tramonto a Bocca di Serchio, l’iniziativa conclusiva della festa ci sposta a Bocca di Serchio, nel parcheggio di Case di Marina, lì troveremo Dario Focardi e Iacopo Bertoni che...

Organizzata dal Comune di Vecchiano nell'Antico Borgo di Viale dei Pini a Migliarino

24/9/2019 - 13:20

Si parte venerdì 27 settembre alle 16 presso i Magazzini Lisabetta Salviati di Migliarino con l'evento dal titolo #GenerazioneParco: Natura, Sviluppo e Futuro che vedrà dapprima la proiezione del documentario di Alessandro Tofanelli, “Nel volo del colore”, a seguire una tavola rotonda con i Presidenti dei Parchi...

Comune di Calci, Istituto Comprensivo e Acque SpA

23/9/2019 - 12:05

Calci, 20/9/2019 - L’acqua di rubinetto non è “solo” potabile, ma anche buona da bere, disponibile “a chilometro zero”, sicura e super controllata. Sembra un dato scontato, ma così non è in molte parti del nostro pianeta...

Comune di Calci

23/9/2019 - 11:57


Alla selezione potranno partecipare: a) professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche, agronomiche; b) professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con...

Migliarino-Filettole

19/9/2019 - 18:35

Non è finita con l'Estate Vecchianese, ancora due eventi in zona Cesarini per sabato 21 settembre.

A Migliarino Apericena sulla terrazza ASBUC per ammirare il panorama del paese dall'alto e a Filettole la band I Raggi XX per trastullare gli ospiti durante una cena alla brace (con primo alla Bartalini). Un'ultima occasione da scegliere prima dell'arrivo dell'autunno.

Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [34]   [35]   [36]   [37]   [38]   [39]   [40]  ...  [113]