none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 2797 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]   [8]  ...  [112] 
Presidente FIAB Pisa

8/6/2024 - 22:17


 Ieri un automobilista ha investito un ciclista su via di Ulisse Dini, la strada che congiunge San Giuliano con Pisa.L'esatta dinamica dell'incidente non è ancora nota, ma l'esito sì: il ciclista è stato portato d'urgenza in ospedale in codice rosso, e la prognosi è riservata. ..

Massimiliano Angori sindaco

6/6/2024 - 17:48


Nella mattinata di  mercoledì 5 giugno gli agenti della Polizia Municipale di Vecchiano hanno rinvenuto diversi chiodi di ferro sulla strada nei pressi del parcheggio di Case di Marina...

Comune di Vecchiano-Bocca di Serchio

1/6/2024 - 18:57


Giovedì 6 giugno alle ore 15.30, presso la sala consiliare posta in Via Barsuglia, è fissato il sorteggio per la formazione delle graduatorie e l'immediata scelta del posto barca da parte degli aventi diritto. Al sorteggio sarà necessaria la presenza in prima persona del richiedente....

Copmune di Vecchiano

25/5/2024 - 11:44


Il 2 giugno la Repubblica italiana compie 78 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla come da tradizione in piazza, con le conclusioni dell'iniziativa a cura del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

Attivo il servizio PerSempreConnesso a Case di Marina, dal 2 giugno al via anche il servizio gratuito della navetta

24/5/2024 - 13:28


Marina di Vecchiano si prepara a entrare nel vivo della stagione estiva con tutta una serie di servizi messi a disposizione dei cittadini e turisti. “Dal prossimo 2 giugno, come di consueto, sarà a disposizione la navetta gratuita che collega il parcheggio di Case di Marina con il litorale...

Bocca di Serchio

22/5/2024 - 11:55

Non è una brutta foto, ma una bruttissima notizia di uno sfregio fatto da brutta gente.

Pisa, 24-26 maggio

21/5/2024 - 16:01

Pisa torna ad essere la “RoboTown”, la città dei robot, con la quarta edizione del Festival della Robotica in programma nella città della Torre Pendente dal 24 al 26 maggio 2024. In programma seminari, workshop, simulatori e dimostrazioni dal vivo. Eventi a ingresso libero. Il taglio del nastro venerdì 24 maggio ore 16.30 alla Stazione Leopolda.

Il 25 maggio alle Officine Garibaldi

20/5/2024 - 11:51

Una mattinata di confronto, un pomeriggio di divertimento. E' l'evento “Lo stato di salute del terzo settore nella provincia di Pisa” organizzato dalla Delegazione Cesvot di Pisa per sabato 25 maggio alle Officine Garibaldi (Via Gioberti, 39), a Pisa.

San Giuliano Terme 17-18 maggio

15/5/2024 - 16:51

Venerdì 17 e sabato 18 maggio presso il Parterre di San Giuliano Terme, si terrà la seconda edizione di Bagni di Vino, evento di degustazioni e musica dal vivo. L’Evento, promosso dal Comune di San Giuliano Terme e organizzato dall’Associazione Antitesi con la collaborazione di Geste, prevede una due giorni da non perdere, ricca di esibizioni e degustazioni.

Venerdì 17 maggio ultimo appuntamento a Vecchiano per il ciclo di conferenze
"La Democrazia autoritaria e populistica. Sui cambiamenti della sfera pubblica”, che vedrà l'intervent

14/5/2024 - 19:58

Appuntamento conclusivo per   il ciclo di conferenze sul valore della Democrazia, nel comune di Vecchiano: è questa l’iniziativa messa a punto dalla Sezione Anpi del Comune di Vecchiano, in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze....

Villa Roncioni- San Giuliano Terme, 17 maggio - 30 giugno

14/5/2024 - 12:13

Venerdì 17 alle ore 18.00 presso la sede di villa Roncioni a San Giuliano Terme la Fondazione Cerratelli apre la mostra dal titolo “100 volte Puccini”. Un percorso incredibile che rappresenta la storia del melodramma attraverso le tante rappresentazioni Pucciniane a firma Cerratelli. La prima volta con così tanti costumi esposti, 100, un costume per ogni anno dalla scomparsa del Maestro Giacomo Puccini.

Migliarino

13/5/2024 - 8:48


È passata la giornata della mamma e del paese e il risultato penso e spero che sia stato apprezzato nelle strade come quello che era chiuso in una saletta del Teatro del Popolo, quello dedicato ad una mostra fotografica, una mostra un poco speciale perché era stata pensata come lo specchietto dei cacciatori per le allodole che in questo caso dovevano essere i migliarinesi all’estero.

Festa di Maggio a Migliarino

10/5/2024 - 10:05


Titolo strano per pubblicizzare un evento che va oltre il calcionculo e le bancarelle. Sono finiti i Maggi delle biciclettate, dei picnic e le mega mangiate sulla Via dei pini liberata, dei Migliarin-Festival, degli ospiti famosi che attiravano più gente forestiera che paesani, ma non importava, lo scopo era quello di far unione e divertire e tutto nel tempio del Paese: il Teatro del Popolo.

Teatro del Popolo Migliarino

9/5/2024 - 11:40


In passato compariva spesso sui giornali con riferimenti alle note zone a luci rosse come la famosa e mitica “Costanza”, il luogo che Ettore Borzacchini definiva nel suo irriverente vocabolario labronico posto dove “ si va ‘pom pineta”. Più recentemente...

ART VIEW FESTIVAL
Sabato 11 maggio alle ore 21.00
IMPRESSIONE DI DONNA
Gli anni vibranti della Francia di fine ‘800.
GAIA NANNI E SANDRO IVO BARTOLI

8/5/2024 - 13:26

Sabato 11 maggio nella giornata inaugurale del “Festival ART VIEW le donne nell’arte”, Gaia Nanni e Sandro Ivo Bartoli saranno i protagonisti di un evento eccezionale, un concerto a lume di candela con musiche di Debussy, Ravel e Satie in cui Gaia Nanni racconterà ...

Le modifiche alla viabilità Disposta in accordo con l'istituzione scolastica la chiusura di alcune attività didattiche

7/5/2024 - 23:25


Giovedì 9 maggio la 107esima edizione del Giro d'Italia transiterà anche sul territorio di Vecchiano comportando delle modifiche alla viabilità, a partire dalle 11. Nello specifico, ai fini della sicurezza stradale, con ordinanza n° 45 del 4/5/2024 del Comandante della Polizia Municipale di Vecchiano...

Ripafratta, 5 e 18 maggio

2/5/2024 - 11:39

Continuano le iniziative del ciclo “Le vie del confine”: domenica 5 maggio la passeggiata lungo i “nostri” canali e sabato 18 maggio un’importante conferenza sui cammini che attraversano il nostro territorio, a Villa Roncioni.

24/4/2024 - 21:05

Un calendario ricco di iniziative, è  quello messo a punto per il 79esimo anniversario della Liberazione d'Italia dal Comune di Vecchiano, in collaborazione con  Anpi Provinciale Pisa, in particolare con sede a Vecchiano 

DAL 20 APRILE AL 1° MAGGIO AL PARCO DELLA PACE DI PONTASSERCHIO LA TRADIZIONALE FIERA SANGIULIANESE

19/4/2024 - 20:09


Inaugurata la 114ª edizione di Agrifiera che durerà fino al 1° maggio, al Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, venerdì 19 aprile, il taglio del nastro (foto in allegato) alla presenza della giunta comunale delle autorità civili e militari e delle tante persone accorse all'amata fiera di primavera...

Inaugurazione Agrifiera 2024 - Invito stampa e nota

19/4/2024 - 8:04


Agrifiera 2024 è ai nastri di partenza, venerdì alle ore 16:30 l'inaugurazione con le autorità della 114ª edizione della storica fiera che si terrà dal 20 aprile al 1 maggio al parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. Alle ore 16 partirà il corteo per le vie della borgata...

"Stati Uniti: Trump, Biden, e le tribolazioni di una democrazia di immigrati”, che vedrà l'intervento del Professore Arnaldo Testi

18/4/2024 - 16:24


Prosegue il ciclo di conferenze sul valore della Democrazia, nel comune di Vecchiano: è questa l’iniziativa messa a punto dalla Sezione Anpi del Comune di Vecchiano, in collaborazione con il Comune vecchianese e Unicoop Firenze. Il prossimo appuntamento in programma è per venerdì 19 aprile alle 17.30 in Sala Consiliare..

Riaperta la viabilità comunale lungo l’argine nell’abitato tra Nodica e Migliarino, anch’essa interessata dagli interventi

13/4/2024 - 13:45


Riaperta nei giorni scorsi la strada comunale adiacente all’argine del fiume Serchio in località Nodica, che è stata opportunamente adeguata e riasfaltata a beneficio di residenti e cittadini e cittadine. “E’ uno dei risultati dei lavori di rafforzamento arginale eseguiti dalla Regione Toscana...

Da:ufficiostampaagrifiera@gmail.com

9/4/2024 - 8:57


Agrifiera 2024 è ai nastri di partenza, nella mattinata di lunedì è stata presentata la 114ª edizione della storica fiera che si terrà dal 20 aprile al 1 maggio al parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. 

Comune di Vecchiano

6/4/2024 - 17:40


Al via dal prossimo 10 aprile il percorso di partecipazione in cui l’Amministrazione Comunale di Vecchiano darà riscontro ai cittadini e alle cittadine, alle imprese e alle varie fasce della popolazione, della formazione del nuovo Piano strutturale e del Piano operativo comunale. ..

Circolo ARCI Migliarino

4/4/2024 - 17:51

Presso i locali del Circolo ARCI in via Mazzini 34 sabato 13 Aprile con inizio alle ore 15 è indetto il Gran Torneo di Burraco val di Serchio. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 21 di giovedi 11 aprile.
Quota di partecipazione 20 euro, cena in loco 10 euro.
Info e prenotazioni nel volantino.

Sono disponibili 2797 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]   [8]  ...  [112]