Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mentre gli operai stanno ancora lavorando al completamento delle opere di consolidamento del ponte le auto sfilano nella corsia finalmente aperta fra i due comuni. C'è un po' di fila ma il traffico scorre senza problemi. Serviva una cosa del genere per capire quale importanza avesse questa infrastruttura per unire le due comunità, ora in piena sicurezza.
Completata nel corso di questa settimana la posa della nuova asfaltatura e dei parapetti, sarà ora possibile transitare su una corsia del ponte. Un importante risultato raggiunto nel rispetto del nuovo cronoprogramma e di quanto annunciato nelle scorse settimane. ...
L’andamento dei lavori sul ponte ha rispettato il nuovo cronoprogramma e consente, come annunciato nelle scorse settimane, di realizzare la riapertura di una corsia del ponte con la ripresa dell’anno scolastico, già a partire dalla mattina di lunedì 17 settembre...
Una mostra davvero di eccellenza quella inaugurata venerdì scorso ai Navicelli di Pisa da Mauro Bonamici e Luigi Polito.
Una mostra che ha alternato immagini fotografiche e pittoriche apprezzate dai tanti visitatori....
Non è mai troppo tardi.
Né per imparare e neppure per ringraziare.
Magnum non è il nome di chi ti ha scritto, non è uno pseudonimo, è la misura della grandezza Tua e della soddisfazione Sua.
Vecchiano – Si svolgerà il prossimo 9 settembre 2018 alle 21.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo il 74o anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese...
Conferita dal Prefetto di Pisa Angela Pagliuca la Medaglia d'Argento per merito civile al Comune di San Giuliano Terme al Sacrario della Romagna
Vecchiano – Tutto pronto a Vecchiano per il suono della prima campanella dell’anno scolastico 2018/2019 che quest’anno suonerà lunedì 17 settembre. “Un anno scolastico di novità quello che si appresta ad iniziare nel nostro Comune, a cominciare dall’avvicendamento tra Dirigenti Scolastici dell’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
Vecchiano – Una conferenza in Sala Consiliare dal titolo “Fra Lago Auser, La zona di Malaventre nel Medioevo”, a cura del Prof. Gino Fornaciari, docente dell'Università di Pisa della Divisione di Paleopatologia del Dipartimento di Scienze della Terra. L'evento è in programma per stasera sabato 1 settembre alle 21.30 ed è organizzato dal Gruppo Archeologico Vecchianese nell'ambito dell'Estate Vecchianese...
Vecchiano – Ripartiti come promesso da Anas i lavori allo svincolo della A11 con la SS Aurelia sul territorio vecchianese per la realizzazione della seconda rotonda. “Nel pieno rispetto di quanto ci era stato garantito lo scorso luglio, quando abbiamo inaugurato la prima delle due rotatorie...
Verso la riapertura di una corsia del ponte di Pontasserchio a Settembre
Un traguardo intermedio importante. La realizzazione, in via provvisoria e sperimentale, di un senso unico alternato sul ponte, soluzione individuata come preferenziale dai due Comuni interessati
Vecchiano – C'è molta attesa in città per “Suono Solo”, il concerto che la violinista canadese Debra Fast terrà nella Chiesa di Sant'Alessandro giovedì 30 agosto alle 21. L'evento, organizzato dal Comune di Vecchiano insieme all'Accademia de' Concerti...
Un anticipo offerto dalla Voce...
E’ uscito il bando per poter svolgere il Servizio Civile Nazionale presso la Pubblica Assistenza S.R. Pisa, rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni.Sono disponibili 22 posti, distribuiti nelle sedi della nostra associazione nei comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano...
Le Associazioni di Volontariato presenti sul territorio lanciano un appello pubblico per un maggior rispetto per la loro continua opera di aiuto e assistenza ai bisognosi. Oggetto di critiche ingiuste personali e da "imbecilli da tastiera" invocano un maggiore rionoscimento per il loro lodevole e impegnativo impegno in campo sanitario e in campo sociale.
La Pubblica Assistenza di Pisa, sezione di Migliarino, organizza presso la propria sede un corso gratuito per volontari interessati alle lezioni PRIMO SOCCORSO. Il giorno 5 settembre si terrà un incontro introduttivo sulle modalità e i fini del corso stesso. Sul volantino i riferimenti per gli interessati.
Venerdì sera, a Santa Maria del Giudice, sagra della zuppa e Marzio è a dare una mano con i ragazzi del paese, paese unito come pochi altri.
Vecchiano - La comunità vecchianese martedì 21 agosto alle 18.00 celebrerà la cerimonia di commemorazione con ritrovo sul sagrato della Chiesa di S. Maurizio a Filettole.
La spiaggia del Parco di Marina di Vecchiano per l’accessibilità e l’inclusione. “Tutte e tre le Oasi di Marina di Vecchiano sono dotate delle attrezzature necessarie per accogliere le persone diversamente abili e poter permettere a tutti una serena estate sul nostro litorale”...
Dal Tirreno di ieri e da una chiacchierata in spiaggia con i "grandi nodichesi" Mariella e Giovanni che hanno corso all'indietro e hanno vinto avanti in questo strano sport dove chi hai davanti è invece indietro.
Dopo l’importante risultato ottenuto dalla Provincia di Pisa - grazie al contributo economico della Regione Toscana e alla collaborazione dei sindaci di San Giuliano Terme e Vecchiano - per accelerare il più possibile le lavorazioni di messa in sicurezza del ponte di Pontasserchio-Vecchiano...
Vecchiano – La sicurezza locale: controllo del territorio, sicurezza della viabilità locale e sicurezza idrogeologica, queste le tematiche al centro del dibattito del Consiglio Comunale dello scorso 31 luglio...
Acceso dibattito sulla chiusura del Ponte di Pontasserchio al Consiglio Comunale di Vecchiano: poi, il gruppo “Rinnovamento per il Futuro” abbandona la seduta su argomenti relativi alla sicurezza del territorio presentati dalla maggioranza
Ecco agosto, ecco l’ultimo mese del nostro mandato per la gestione dell’A.S.B.U.C., quel “coso” o quella “cosa” che amministra i terreni ed i beni di tutta la popolazione di Migliarino e che pochi di Voi ne conoscono la vita, il suo peso sulla comunità, la sua grandezza di potenzialità, la sua proprietà che è, ripeto, totalmente della nostra popolazione, Migliarino intendo.
Un importante risultato ottenuto dalla Provincia di Pisa per accelerare il più possibile, come richiesto da più parti, dagli operatori economici e dai cittadini dei Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, le lavorazioni di messa in sicurezza del ponte di Pontasserchio-Vecchiano ed anticiparne la riapertura...
La Provincia, dopo le verifiche dello scorso anno al ponte sullo Scolmatore dell’Arno della strada provinciale n. 31 e le conseguenti limitazioni di portata e di transito attuate per garantire la sicurezza della circolazione sul ponte procede ora con l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria...