none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [55]   [56]   [57]   [58]   [59]   [60]   [61]  ...  [113] 
Regione Toscana

14/9/2016 - 7:38


Aumentano gli occupati anche in Toscana: 12 mila in più nel raffronto tra il secondo trimestre 2016 e gli stessi tre mesi del 2015. In percentuale sono di meno rispetto alla media nazionale e del Centro Italia - lo 0,8 per cento contro il 2 e l'1 per cento scarso - ma va detto che la Toscana aveva patito meno del resto del Paese la perdita di posti di lavoro in conseguenza della crisi.

Comune di Vecchiano: Controllo del territorio e sicurezza pubblica

9/9/2016 - 12:40


Vecchiano – Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri pubblici sul territorio in tema di sicurezza. Il prossimo 13 settembre sarà la volta di Avane: l'incontro si svolgerà alle 21.15 nella piazza del Mercato. 

Vecchiano

9/9/2016 - 0:53


L’attività di Harmonia riprenderà regolarmente da lunedì 19 settembre. Sabato 17 settembre, dalle 16:00 in poi, saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno e brindare insieme alla buona musica.

Vecchiano: 8 settembre 2016

6/9/2016 - 20:21


Vecchiano – Si svolgerà il prossimo 8 settembre 2016 nella Sala Consiliare la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo il 72o anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese..

Avane-Vecchiano

5/9/2016 - 14:26

Dopo la pausa estiva, stanno per riprendere le attività della Filarmonica Senofonte Prato di Vecchiano, prima fra tutte l'attività della scuola di musica che la affianca da oltre vent’anni.

Regione Toscana

4/9/2016 - 19:24

FIRENZE - "Sulle questioni relative al Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli la storia è semplice: si è aperta una nuova fase che significa nuovo impulso alla gestione sia del parco sia dei beni della tenuta e il nostro unico interesse è quello di avviare a tutti i livelli un percorso di confronto e partecipazione per permetterne la crescita e lo sviluppo nel rispetto dell'ambiente che lo caratterizza. Dispiace che qualcuno, per propri interessi personali, continui a guardare indietro e a lanciare accuse pesanti, infondate, e diffamatorie"...

Comune di Vecchiano

3/9/2016 - 12:53


Vecchiano –

Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano per la sicurezza pubblica sul territorio.

“Grazie all'ottima collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Migliarino e con il Comando Provinciale dei Carabinieri abbiamo stilato un semplice volantino per fornire indicazioni utili ai cittadini, al fine di contrastare le truffe...

VECCHIANO: per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016

31/8/2016 - 19:05


Vecchiano – Cospicua donazione in favore delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto invece del Carnevale in notturna a Vecchiano. E' questa la decisione presa di comune accordo dal Presidente del Palio Rionale Lorenzo Boschetti e dal Presidente del Comitato Carnevale Marco Spinesi.

Marina di Vecchiano

27/8/2016 - 12:45


Vecchiano –  La stagione estiva è quasi agli sgoccioli ed è tempo di bilanci. “Nonostante la partenza un po' incerta dovuta alle condizioni meteo non esaltanti delle prime settimane di giugno, l'estate è poi decollata a pieno ritmo a Marina di Vecchiano che ha registrato una straordinaria presenza di bagnanti e turisti...

Comune di Vecchiano

26/8/2016 - 20:14


Vecchiano – Si è messa in moto la macchina della solidarietà vecchianese per aiutare concretamente le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto 2016. “In questa fase, la Protezione Civile ci ha fatto sapere che servono in via prioritaria aiuti economici da destinare all'assistenza ed alla successiva ricostruzione”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Per questo motivo...

Regione Toscana

26/8/2016 - 13:07


FIRENZE - Il periodo a rischio di incendio e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in vigore in tutta la Toscana dallo scorso 1° luglio è stato prorogato fino al prossimo 15 settembre.

Terremoto reatino

24/8/2016 - 19:50


Alcuni nostri volontari  stanno raggiungendo in queste ore i paesi colpiti dal terremoto per stare vicino alle popolazioni. Vi terremo aggiornati sulla situzione con un contatto diretto con un nostro collaboratore che è appunto già in viaggio per lavorare alla gestione del campo che sta allestendo in queste ore ANPAS Nazionale nelle zone terremotate.

San Giuliano Terme, festa del santo patrono

20/8/2016 - 18:53

Mercoledì 24 agosto San Giuliano Terme celebra il suo santo patrono, San Sebastiano apostolo. E come ormai tradizione lo fa con "Bagninluce - La luminara di San Giuliano Terme". Tante le iniziative in programma, grazie alla sinergia tra amministrazione, commercianti e realtà associative.

Vecchiano, sicurezza pubblica locale:

20/8/2016 - 12:55

Vecchiano – Ieri mattina venerdì 19 agosto il Questore di Pisa Alberto Francini ha convocato un apposito incontro per il coordinamento delle Forze di Polizia sui problemi della sicurezza che investono alcune parti del territorio comunale di Vecchiano e del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli....

VECCHIANO-Filettole

18/8/2016 - 20:31


Vecchiano - La comunità vecchianese domenica 21 agosto alle 9.00 celebrerà la cerimonia di commemorazione nel luogo in cui sorge il cippo in Via di Ripafratta, che fu teatro dell’orrore e della violenza nazifascista...

Vecchiano, è partito il conto alla rovescia

16/8/2016 - 13:17


Vecchiano –  Il conto alla rovescia è iniziato: i lavori di sostituzione ed ammodernamento della condotta idrica nel tratto che va da Nodica a Migliarino sono giunti quasi al termine....

Vecchiano

13/8/2016 - 19:08

Nella notte tra il 16 e il 17 agosto sarà effettuato l'intervento di disinfestazione nei confronti degli esemplari adulti di zanzara, nelle frazioni del territorio comunale e a Marina di Vecchiano.

Saranno trattate tutte le aree a verde e gli spazi pubblici, utilizzando prodotti medico-chirurgici ad uso civile, autorizzati dal Ministero della salute.

Comune di Vecchiano

11/8/2016 - 20:46


Vecchiano -   La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 72 anni, domenica 14 agosto 2016 alle ore 18.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, dove due cippi, posti in località Fossa Nera e Fosso Reale, ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista.

ASBUC MIGLIARINO

9/8/2016 - 22:40


Scomodiamo anche Dante, ne abbiamo scomodati tanti che Uno più uno meno, e poi Dante … è Dante!

La storia è lunga e la sapete, ora siamo in uno stato di letargo-transizione-purgatorio che nuoce a noi del comitato e a tutto il paese, quindi cerchiamo di far vivere questa nostra magnifica opera.

 

Attività di volontariato nell'ambito di progetti di inserimento
sociale per i migranti del Comune di Vecchiano

6/8/2016 - 18:31


Vecchiano – Firmata ieri 5 agosto nella Sala Consiliare la Convenzione per la realizzazione di attività di volontariato nell'ambito di progetti di inserimento sociale per i migranti del Comune di Vecchiano.

Comune di Vecchiano

5/8/2016 - 15:14


Vecchiano – Una sedia rossa ed un paio di scarpe rosse con i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2016: è con questi simboli che si conclude il primo incontro della Consulta per le Pari Opportunità convocato dalla nuova Giunta vecchianese il 3 agosto scorso.

Inaugurato alla presenza delle istituzioni locali il percorso ciclo-pedonale dedicato alla memoria di Alessio Galletti

2/8/2016 - 19:45


Vecchiano – Inaugurato alla presenza delle istituzioni locali il percorso dedicato alla memoria di Alessio Galletti, che collega la sede distaccata comunale di Via XX Settembre a Largo Pertini. “Quest'opera pubblica, i cui lavori sono iniziati nella precedente legislatura così come il processo di denominazione, è dedicata ad Alessio Galletti, il ciclista professionista di origini vecchianesi, deceduto in gara ad Oviedo il 15 giugno 2005”

Villa Roncioni, Pugnano: 2-9 & 16 Agosto ore 20.00

2/8/2016 - 13:06


L'edizione 2016 di Bianchi e Neri Piano Fest Tuscany è all'insegna di accostamenti avventurosi, e presenta importanti novità. Come di consueto, ci saranno capolavori assoluti della letteratura pianistica di tutti i tempi affiancati ad opere meno conosciute, ma i concerti si terranno alle ore 20, avranno una durata complessiva di circa 70 minuti, e saranno seguiti da deliziosi conviviali (in piedi) a base di prodotti tipici e vini toscani con la cucina di Massimo Rutinelli.

Vecchiano

29/7/2016 - 18:59


Vecchiano – Martedì 2 agosto alle 18 sarà inaugurato ufficialmente alla presenza delle istituzioni locali il percorso dedicato alla memoria di Alessio Galletti, che collega la sede distaccata comunale di Via XX Settembre a Largo Pertini.

Carnevale estivo di Filettole 2016

29/7/2016 - 18:53


Con Ordinanza n. 115 del 25/7/2016 del Comando di Polizia Municipale, in vista della sfilata di sabato 30 luglio si ordina:- dalle 14 alle 24 divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli nei seguenti tratti:.....

Sono disponibili 2806 articoli in archivio:
 [1]  ...  [55]   [56]   [57]   [58]   [59]   [60]   [61]  ...  [113]