Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ecco le attività proposte dal Parco di San Rossore per i giorni di Pasqua (da sabato 26 a lunedì 28 marzo 2016).Proposte del Centro Visite San Rossore:SABATO 26 MARZO 2016Ø Ore 14:00 Visita guidata in trenino tra i boschi e le pinete della Tenuta con breve passeggiata fino al mare....
Giovedì 24 marzo, ancora in Sala Consiliare alle 18, sarà la volta di “Una passeggiata con Tabucchi”, presentazione del libro di Alfonso Diego Casella “Promenade”, e alle 21 al Teatro Olimpia ci sarà lo spettacolo teatrale “Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa”...
Il Consiglio di Circolo Arci Migliarino nella sua ultima seduta ha deciso, all'unanimità, per la dismissione di giochi elettronici in suo possesso. Il Consiglio ritiene che questi siano fortemente dannosi per la dipendenza che possono sviluppare e non in linea con i principi dei circoli Arci.
Vecchiano – Domenica 20 marzo si svolgerà la prima manifestazione di aspettando la Fiera di Primavera 2016 dal titolo “Il Castello di Vecchiano e le Orchidee spontanee: passeggiata culturale gastronomica dalle colline al Serchio”.
In data 11 marzo si è tenuta una conferenza stampa al Comune di Pisa, alla presenza dei Sindaci Filippeschi e Lunardi. Il Comune di Vecchiano ha illustrato l'acquisto dell'immobile che diverrà polo culturale e le iniziative dei prossimi 23 e 24 marzo, dedicate ad Antonio Tabucchi.
VECCHIANO. Un nome, una storia. Per sempre legata a Vecchiano. È un vincolo che dalla vulnerabiblità del mattone passa all'indissolubilità della memoria quello che l'amministrazione ha realizzato con l'acquisto della casa natale di Antonio Tabucchi. L'edificio dove lo scrittore, scomparso nel marzo 2012, nacque il 23 settembre 1943 si trova all'angolo tra piazza Garibaldi e via Barsuglia.
Vecchiano – La Ludoteca “La lanterna magica” approda a Vecchiano. Sabato 12 marzo alle 10.30 si svolgerà l'inaugurazione ufficiale presso la scuola elementare di Via del Giardino 12 a Vecchiano. Interverranno anche le educatrici della ludoteca.
A Vecchiano Massimiliano Angori s'è avvicinato al sessanta per cento. Ha vinto con 711 voti (pari al 59,15) contro i 491 voti (40,85%) di Cristiano Meciani.
Alle urne sono andate 1217 persone
Ecco com'è andata nelle cinque sezioni: a Migliarino Angori 104, Meciani 134;....
Ultimo appuntamento per le assemblee pubbliche indette per la formazione del Bilancio di previsione 2016. Lunedì 7 marzo alle ore 21.15 presso il Teatro del Popolo di Migliarino ci sarà l'ultimo incontro relativo al tema suddetto.
San Giuliano e Vecchiano – Siglato dai Sindaci di San Giuliano Terme e Vecchiano il Protocollo di intesa per l'utilizzo dei parcheggi a pagamento a Marina di Vecchiano da parte dei residenti sangiulianesi, per il triennio 2016-2018.
E' con grande piacere e onore che vi informo che sono finalista al Sony World photography award, il concorso indetto dalla World Photography Organization, il più grande concorso di fotografia a livello mondiale.La mia foto intitolata "full moon" è tra le prime 10 della categoria Nature&wildlife ed è stata selezionata fra 230.103 immagini provenienti da 186 Paesi nel mondo, il più alto numero di partecipanti registrato fino ad oggi dal concorso.
Oggi, sabato 27 febbraio è stata inaugurata alla presenza delle istituzioni locali la nuova Farmacia di Filettole.
Alle 10 si e svolto il taglio del nastro ad opera del Sindaco Giancarlo Lunardi alla presenza delle titolari della farmacia che si trova in Via Gambacorti 127.
Vecchiano – Ieri (23 febbraio 2016, ndr), presso il Comune di Lucca, si è svolto un incontro tra le Amministrazioni Comunali di Lucca, San Giuliano Terme, Camaiore, Massarosa e Vecchiano, ed i comitati in rappresentanza dei cittadini per discutere dell' Elettrodotto Terna....
Durante il servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Questura di Pisa, venerdì scorso, 19 febbraio 2016, una pattuglia della Polizia Municipale di Vecchiano ha fermato e denunciato a piede libero per ricettazione due giovani di nazionalità rumena, di cui uno minorenne. I due viaggiavano su...
Vecchiano – In arrivo le assemblee pubbliche per la formazione del Bilancio di previsione 2016. Come ogni anno, il Comune di Vecchiano organizza, in collaborazione con i Consigli di Frazione, una serie di appuntamenti sul territorio per spiegare le scelte e gli obiettivi che intende perseguire nel 2016...
Alle 10 si svolgerà il taglio del nastro ad opera del Sindaco Giancarlo Lunardi alla presenza delle titolari della farmacia che si trova in Via Gambacorti 127. Alle 11, presso il Circolo Arci di Filettole in Via Allende 3, dopo i saluti istituzionali le dottoresse titolari della farmacia si presenteranno alla cittadinanza: si tratta, nelle specifico, di Felena Papini, Sabrina Rafanelli e Cristina Tintori.
Vecchiano – Al via il nuovo servizio di raccolta del materiale di scarto derivante da sfalci e potature. “Il servizio, analogamente a quanto avviene per il materiale ingombrante, a chiamata è già attivo e non avrà alcun costo aggiuntivo per l'utente”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Sarà ritirato una volta alla settimana, il giovedì ed è possibile sin da ora prenotarsi”. Vedi dettagli.
Saranno inaugurati Sabato 20 Febbraio alle ore 11, presso la Pubblica Assistenza S.R. Pisa in via Bargagna, due pulmini per il trasporto disabili e un carrello attrezzato per le emergenze idrogeologiche, acquistati anche grazie al contributo del "5 per mille"
Vecchiano – A seguito del contratto stipulato dal Comune di Vecchiano con la famiglia Salviati, con il quale è stato riconosciuto, in via definitiva, l'uso pubblico della Via del Mare, sabato 13 febbraio alle 10 si svolgerà una semplice cerimonia per salutare questo storico avvenimento. L'evento inizierà, dunque, con...
Vecchiano – Dal 1o gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti da parte di Geofor che prevede la separazione dei flussi di scarto derivanti, uno, dall'organico domestico e, l'altro, dagli sfalci e potature delle piante. E' bene sottolineare che...
Vecchiano – Sabato 30 gennaio alle 21,15 all'Olimpia di Vecchiano sbarca “Il Calapranzi” di Harold Pinter. Direttamente dal “teatro dell'assurdo”, l'Associazione Attiesse porterà in scena questo spettacolo il cui biglietto ha il costo di 7 euro l'intero e 5 euro il ridotto.
Vecchiano – Doppio consiglio comunale venerdì 29 gennaio a Vecchiano. Si parte alle 17 con un Consiglio Comunale aperto dal titolo “Lo stato dei lavori per la sicurezza del Serchio” e si prosegue con una seduta consiliare ordinaria, con interruzione alle 20 ed eventuale proseguimento alle 21.15. Il Consiglio Comunale aperto vedrà l'intervento di...
Il corso si allarga quest'anno dai balneari a tutti gli Operatori Turistici della Versilia, in particolare Viareggio e Massarosa, sia a quelli che stanno all’interno del territorio del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, sia a coloro che ne sono fuori, e che desiderano integrare nella loro offerta turistica una esperienza naturalistica nella parte settentrionale del Parco: la Tenuta Borbone e la Macchia Lucchese.
Vecchiano – Numerosa presenza di pubblico all'incontro che si è svolto lo scorso giovedì 14 gennaio presso il Teatro del Popolo di Migliarino, in cui è stato presentato dal Sindaco Lunardi il rendiconto della legislatura 2011-2015....
Vecchiano – C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per il pagamento del canone 2016 relativo ai posti barca a Bocca di Serchio. L'importo del canone da pagare è pari a 238 euro; per i pescatori professionisti la cifra ammonta a 304 euro. “Gli importi rimangono, così, invariati rispetto alle cifre del 2015”