Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ha fatto registrare anche in questa occasione il tutto esaurito, nonostante le previsioni meteorologiche sfavorevoli, la giornata di pulizia dell’arenile di San Rossore tra le località Fortino e Penisola dei Gabbiani; svoltosi nel pomeriggio di sabato 10, per quattro ore e sotto una leggera pioggia..
Continuano i buoni risultati dei tre fontanelli dell'acqua, uno a Vecchiano, uno a Filettole, uno a Migliarino, inaugurati il 6 settembre 2014 nel Comune di Vecchiano. Vediamo, dati alla mano, l'andamento dell'erogazione dell'acqua caso per caso fino al 30 settembre 2015. A Vecchiano, dall'inizio dell'anno, il fontanello di Piazza Pasolini ha erogato ....
Sabato 10 ottobre l'Amministrazione Comunale di Vecchiano dedica un evento in memoria di Alfredo Martini e Franco Ballerini, due grandi del ciclismo italiano, entrambi toscani. Martini è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo. Professionista dal 1941 al 1957, vinse una tappa al Giro d'Italia 1950. Successivamente fu commissario tecnico della Nazionale italiana. Ballerini è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano.
IL COMITATO ASBUC DI MIGLIARINO invita tutti i cittadini della frazione a partecipare all’assemblea indetta presso la nuova sede ASBUC in via S. D’Acquisto n. 1 in Migliarino: in prima convocazione per il giorno 22 ottobre 2015 alle ore 17.00, in seconda convocazione per il giorno 22 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 21.30
FIRENZE - "Di fronte a quanto accaduto in consiglio comunale a Pisa esprimo forte riprovazione. Non c'è protesta, neanche la più legittima, che possa tradursi in atteggiamenti violenti contro amministratori e danni a persone e cose. Episodi del genere non dovranno più accadere".
Vecchiano - I lavori di potatura sulla Via Traversagna, inizialmente previsti per oggi, 7 ottobre, non saranno eseguiti a causa del maltempo. Gli interventi si svolgeranno domani 8 ottobre, limitatamente al tratto compreso tra Via Nuova e Via del Feo che subirà, pertanto, una nuova chiusura dinamica.
Dopo essere stato medicato Silvano è costretto a riferire al maresciallo Maggioni la sua bravata. Decidono di non farne parola ma la situazione impone una svolta e decidono di convocare la Contessa in caserma. Si presenta il Direttore che, messo alle strette, non può negare il permesso. La mattina dopo il sopralluogo.
L'emozione e l'espressività corale della musica per orchestra e quella più poetica e intimista per pianoforte, un omaggio alla comicità partenopea con la sottile ironia e franca umanità di De Filippo e con la commedia brillante di Salemme, la storia di un amore impossibile nella Parigi bohèmienne e la divertita follia che si dipana in un caleidoscopio di travestimenti a Siviglia: questo è solo un piccolo assaggio di...
Parte il 3 ottobre, la quinta edizione della Festa del Volontariato a Vecchiano. Dopo il successo degli anni precedenti, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni della Consulta del Volontariato, ha elaborato un calendario di iniziative incentrate sul tema della solidarietà e della partecipazione. Sabato 3 ottobre 2015 alle 15.00 si svolgerà “Giochi in piazza...per bambini, ragazzi ed adulti”
Vecchiano – Il 30 settembre 2015 prenderanno il via gli interventi per il rafforzamento dell'argine del fiume Serchio, nella zona che va da San Frediano fino al ponte di Pontasserchio. Durante suddetti lavori, sulla via di San Frediano, dovranno circolare dei mezzi pesanti per lo svolgimento delle attività sull'argine del fiume, che comporteranno delle modifiche alla viabilità.
Vecchiano – In arrivo la 5° edizione della Festa del Volontariato a Vecchiano. Dopo il successo degli anni precedenti, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le associazioni della Consulta del Volontariato, promuove durante il mese di ottobre due appuntamenti che ruoteranno, come sempre, intorno al tema della solidarietà e della partecipazione....
Stanco dell'attesa Silvano decide di andare ugualmente oltre la strada a dare un'occhiata. Superato malamente il cancello si inoltra nel bosco ma un colpo di fucile lo induce a desistere. Ferito, superficialmente, decide di recarsi all'ambulatorio del suo amico Paolo per farsi medicare. Il disegno non mentiva.
Mercoledì 30 settembre alle 10, presso la sede dell’Ente Parco, si terrà un’asta pubblica per la vendita di capi bovini da carne biologici e equini non destinati alla produzione di alimenti per l’uomo (“non DPA”) allevati nei terreni della Tenuta di San Rossore
Vecchiano – Venerdì 25 settembre alle 21.15 presso la Sala Consiliare si riunirà il Consiglio Comunale di Vecchiano. La seduta è ordinaria. Tra i punti all'ordine del giorno figurano l'adozione della variante al regolamento urbanistico per la realizzazione di un'opera pubblica di mitigazione del rischio idraulico nella frazione di Nodica e l'approvazione di alcune modifiche al Regolamento Comunale sulla Tari.
Si avvertono i lettori che per un paio di giorni il giornale non sarà in rete a causa di urgenti interventi di mautenzione. Ci scusiamo dell'inconveniente sperando che i tempi siano i più stretti possibile.
Vecchiano – Nei giorni scorsi il sindaco Giancarlo Lunardi si è recato in visita agli uffici socio-sanitari del distretto di Vecchiano per ribadire l'importanza che questi rivestono per tutta la popolazione dell'intera Val di Serchio, ovvero per il territorio vecchianese e per alcune frazioni di San Giuliano Terme....
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico l'assessore del comune di Vecchiano Del Zoppo si rivolge agli studenti, ma anche ai docenti e a tutto il personale della scuola, con l'augurio di affrontare con coraggio ed entusiamo la sfida del nuovo anno.
Con l'approssimarsi della stagione autunnale e, quindi, del periodo delle piogge, il Comune di Vecchiano ricorda a tutti i cittadini che è possibile iscriversi al servizio della messaggistica della Protezione Civile che consente di ricevere i messaggi sui telefoni cellulari e tramite posta elettronica durante le fasi di criticità ed emergenza meteorologica....
In ritardo sulla data dell’avvenimento, ma in tema con il nostro amore ed interesse di un luogo molto simile al nostro per la destinazione che gli abbiamo dato, riportiamo un avvenimento che ha dell’incredibile.Sento però necessaria una domanda: “come ci saremmo comportati (si sarebbero comportati è meglio detto) se fosse successo sulla spiaggia di Marina di Vecchiano?”
Silvano trova finalmente il fattore della contessa che può concedere il permesso ma questi, una volta saputo della richiesta, diventa irreperibile. Non resta che rivolgersi in direzione, alla Villa, per poter ottenere il permesso di entrare nel bosco e capire cosa si cela dietro lo strano indizio.
Vecchiano – Un bilancio molto positivo quello della stagione estiva 2015 per Marina di Vecchiano. Complice il bel tempo dell'estate che sta per terminare, le presenze sul litorale vecchianese sono state moltissime...
l'Associazione la Voce del Serchio organizza l'incontro con due grandi scrittori pisani.
Da oggi, 8 settembre, e fino al 21 il centro comunale sarà interessato dalla "FESTA SOLENNE DELLA MADONNA DI CASTELLO E DELLE GRAZIE" e che riguarda le due parrocchie di S.Alessandro e di S. Frediano in Vecchiano.
L'Associazione il Gabbiano, in collaborazione con il neo- nascente comitato 'Arena Metato ti voglio bene,' organizza due eventi per promuovere la socializzazione nella frazione di Arena Metato. L'obiettivo è di condividere il progetto di far rinascere un paese senza grandi luoghi d'incontro e creare eventi, progetti di solidarietà, ecc... con questo primo momento di convivialità aperto a tutti.
Una notte bianca a Pontasserchio per promuovere il piccolo commercio. Sabato 5 settembre torna “Astrifesta”, l’evento di fine estate che animerà il borgo storico dalle 18.00 alle 2.00, con musica, cibo, danza, mostre e animazioni per i bambini.