Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Martedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia.Dopo il saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi, la Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio.
Un campionato interminabile, iniziato a metà settembre e finito a fine maggio, condotto ai vertici dall’inizio alla fine con solo tre sconfitte in 34 partite e 77 punti conquistati, che però non sono stati sufficienti a dichiarare il Migliarino campione provinciale Juniores. Non lo sono stati perché un’altra squadra è riuscita a fare altrettanto: l’Oltrera, squadra di Pontedera satellite del Pontedera Calcio ha conteso fino alla fine il titolo ai biancorossi portandoli fino allo spareggio....
Arrotate canini e coltelli,
riempite bocce e secchielli,
portate amici parenti e fratelli,
per un giorno fatevi belli,
c’è la zuppa. Abbasso i tordelli!
Per quelli che son saputelli…
basta ch‘un ci rompete e ‘orbelli!
Oggi, venerdì 29 maggio si svolgerà a Migliarino la commemorazione in ricordo del Maresciallo Ordinario Marco Cirillo a dieci anni dalla sua scomparsa avvenuta in Iraq. Il militare è morto il 30 maggio 2005 quando l'elicottero sul quale era a bordo con altri tre colleghi è precipitato a sud-est di Nassiriya e non ci sono stati superstiti. Cirillo, nato a Viterbo nel 1976, era in forza al primo Reggimento Aviazione dell'Esercito Antares di Viterbo.
Vecchiano – Continuano i buoni risultati dei tre fontanelli dell'acqua, uno a Vecchiano, uno a Filettole, uno a Migliarino, inaugurati il 6 settembre 2014 nel Comune di Vecchiano. Vediamo, dati alla mano, l'andamento dell'erogazione dell'acqua caso per caso da gennaio al 30 aprile 2015. A Vecchiano, dall'inizio dell'anno, il fontanello di Piazza Pasolini ha erogato 169.512 litri di acqua, di cui 70.780 liscia e 98.732 gassata...
"Comunque la pensiate, domenica andate a votare: disertare le urne, oltre che sbagliato è anche un'offesa alla memoria di chi si è sacrificato perché questo diritto fosse riconosciuto al popolo italiano". Questo l'appello del presidente di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani) di Firenze, Silvano "Pillo" Sarti.
Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Martedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia. Dopo il saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi, la Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio. L'evento terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. L’ingresso è gratuito. “E’ doveroso ricordare il...
Approvate dal Consiglio Comunale dello scorso 22 maggio le linee di indirizzo per la realizzazione di interventi finalizzati all'estensione sul territorio della banda larga. “Prendiamo, così, parte ufficialmente al Progetto Banda Larga della Regione Toscana”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
Nel progetto regionale del miglioramento ambientale di aree umide e golenali contigue al fiume Arno è reintrata la possibilità del recupero del laghetto della ex cava Donati di Campo. Intervento del sindaco Di Maio.
Grazie al sostegno del Comune di San Giuliano, si conclude domenica 24 alle ore 18:30 al Teatro Rossini di Pontasserchio il laboratorio teatrale per bambini e ragazzi "Democrazia? Giochiamocela!" condotto dall’Ass.culturale Teatri della Resistenza
In occasione della Giornata europea dei Parchi di domenica 24 maggio, dopo il workshop internazionale organizzato dal Consiglio d’Europa per festeggiare il Cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Diploma europeo delle aree protette, si svolgeranno nel territorio del Parco altri eventi aperti al pubblico.
Per festeggiare la Giornata della Legalità 2015, i plessi scolastici del Comune di Vecchiano hanno scelto il 22 maggio, giorno precedente alla commemorazione del 23° Anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.
C'è tempo fino al 30 maggio 2015 per partecipare al bando nazionale della IV edizione del "Premio Chiara Baldassari", istituito dal Comune di Vecchiano per onorare la memoria della giovane giornalista vecchianese, videoreporter, prematuramente scomparsa nel 2005."Con questo premio tutto al femminile – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – e organizzato in stretta collaborazione con...
A partire da lunedì 18 maggio e fino a venerdì 19 giugno a Migliarino in piazza Balducci si svolgeranno dei lavori di manutenzione alla pubblica illuminazione che rientrano nel piano degli interventi per la riqualificazione energetica per le strutture di proprietà del Comune di Vecchiano. Durante il periodo suddetto, all'interno del parcheggio di Piazza Balducci, viene delimitata un'area per la predisposizione del cantiere....
L’episodio si è verificato domenica mattina, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i medici del 118. Il bimbo di cinque anni trasportato comunque al Meyer con l’elisoccorso, le condizioni non paiono gravi.
In occasione della settimana di sensibilizzazione sulla celiachia, l'Associazione Italiana Celiachia Onlus Toscana organizza una lettura animata per i più piccoli presso la Biblioteca Comunale "Antonio Tabucchi" di Vecchiano giovedì 21 maggio alle 17.
Edizione speciale, questa 28^ Coppa Città di Vecchiano – 1° Memorial Alessio Galletti, gara ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi, svoltasi a Vecchiano, sabato 16 maggio. Vi hanno preso parte oltre 200 mini ciclisti, appartenenti a 23 società, provenienti da varie regioni. Foto e classifiche all'interno.
Vecchiano – “L'introduzione di un sistema di videosorveglianza nella zona di Marina di Vecchiano è una richiesta che, nel corso del tempo, è stata fatta sempre a gran voce dai consiglieri comunali, ma soprattutto dai gestori delle attività commerciali presenti sul litorale e da tutti i cittadini che frequentano la marina”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.
”Non si capisce, perciò, perchè il Gruppo Consiliare Rinnovamento...
Doveva succedere da un momento all’altro, come la mancanza di un caro, ma così nessuno se la sarebbe mai aspettata.
Ella fu!, cari lettori.
Sabato 16 maggio dalle 17 alle 19 presso l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano si svolgerà la giornata conclusiva del progetto “Sapori Toscani”. L'iniziativa è stata realizzata da CIR Food Divisione Eudania, in collaborazione con il Comune di Vecchiano...
Anche quest’anno il Gruppo Ciclistico Vecchianese organizza una gara ciclistica sul tradizionale percorso che attraversa il centro storico di Vecchiano. La 28°Coppa Città di Vecchiano - Primo Memorial Alessio Galletti si svolgerà sabato 16 maggio con inizio alle 16 fino alle 19.
Tutto secondo tradizione! Abbiamo aspettato il dì di festa ed ora è arrivato. Noi abbiamo anticipata la festa con una “Serata colla musica”, ma non solo la preposizione articolata ci sta ma anche il suo attributo, perché la musica, questa volta il canto, ha tenuto incollati, si fa per dire dato il dimenamento che accompagnava le esibizioni, per più di due ore un bel gruppo eterogeneo e allegro e ancor più felice guidato da un “pifferaio” che con un modernissimo “flauto magico” li ha attirati e costretti quasi a cantare.
Quasi pronti i lavori per l'installazione del sistema di videosorveglianza a Marina di Vecchiano. E' già attivo il varco elettronico per il riconoscimento delle targhe in entrata ed uscita dalla zona e sarà ultimato nei prossimi giorni il sistema di videosorveglianza su Piazzale Montioni.
Nel programma del Maggio Migliarinese 2015 si rispetta la tradizione del noto "Aspettando il di di festa" con uno spettacolo musicale. Quest'anno va in scena il Caraoche paesano, kermesse aperta al pubblico amante del bel (!) canto. Alle 21,30 al Teatro del Popolo.
Anche quest'anno si apre il Maggio Migliarinese, un mese di eventi, spettacoli, confronti, musica con lo scopo di informare, divertire e aggregare. Alcuni eventi sono già partiti, come la Mostra di Beneficienza che dura fino a domenica, altri sono in programma. Vedi sotto.