none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2805 articoli in archivio:
 [1]  ...  [66]   [67]   [68]   [69]   [70]   [71]   [72]  ...  [113] 
MIGLIARINO

3/5/2015 - 7:48


Siamo al terzo giorno della Mostra Mercato di Beneficenza ospitata nell’auditorium del Polo Sociosanitario ASBUC di Migliarino. Per coloro che leggessero la Voce solo adesso, ripetiamo che il ricavato della vendita degli oggetti donati da famiglie di concittadini e anche da generose svizzere e francesi, cosa dovuta alle conoscenze, parentele e amicizie che hanno alcuni componenti la famiglia Salviati in quei paesi,  quest’anno sarà devoluta alla Polisportiva Migliarino.

AGRIFIERA

2/5/2015 - 17:52

I dati di affluenza del 1° maggio, la giornata più movimentata con il maggior afflusso di visitatori, ed il programma per la giornata finale del 3 maggio, ricca di eventi ed appuntamenti col gusto. Guarda le foto e leggi il comunicato.

30/4/2015 - 18:41


48.000 visitatori all’Agrifiera 2015. E’ il dato registrato alla mattina del 30 aprile. Un bel successo nella prima settimana della manifestazione, che ha visto una grande partecipazione dei residenti del Comune di San Giuliano Terme. Nella giornata del territorio sono entrati in fiera 14.000 sangiulianesi.

Pontasserchio: Si partirà alle 18, con il corteo storico.
Seguirà, alle 20:30, la sfida al Carrello.

30/4/2015 - 0:17


A Pontasserchio oggi (30 aprile) è il giorno della “disfida del Gioco del Ponte”. E’ in programma in piazza del mercato la gara che ripropone l’antica sfida tenutasi nel 1705, quando i cittadini della Val di Serchio costruirono un proprio ponte e, dopo il corteo per le vie paesane, dettero avvio alla disfida fronteggiandosi in due squadre: I “Risentiti di Vecchializia” e i “Risollevati di Pont’ a Serchio”.

Pontasserchio - Agrifiera

28/4/2015 - 14:08


Il 29 aprile in Agrifiera arriva l’instameet della community di Instagramers “Igers Pisa”.         Un giro nel Parco della Pace di Pontasserchio per fotografare il bello della rassegna agricola: fiori, animali, prodotti tipici. L’incontro partirà alle 17:20 dall’ingresso del Parco della Pace di Pontasserchio....

Agrifiera 2015: il 26 aprile è giornata del territorio.

25/4/2015 - 20:12


IL 26 APRILE ALL’AGRIFIERA: GIORNATA DEL TERRITORIO

Il 26 aprile all’Agrifiera è la giornata del territorio, con ingresso gratuito per i residenti del Comune di San Giuliano Terme. L’amministrazione comunale ha inoltre inviato una lettera a tutte le famiglie, con un biglietto omaggio per qualsiasi altra giornata a pagamento.Ricco il programma delle iniziative dedicate all’ambiente e al gusto della prima domenica della rassegna nel Parco della Pace di Pontasserchio.

Parco della Pace di Pontasserchio.

24/4/2015 - 19:30

Parte con una carica di ottimismo l’edizione 2015 di Agrifiera, la grande fiera agricola che avrà come protagonisti l’agricoltura, l’ambiente e il territorio, dal 24 aprile al 3 maggio, all’interno del Parco della Pace di Pontasserchio.

VECCHIANO-SAN GIULIANO

23/4/2015 - 14:38

Si è conclusa la prima fase del concorso con la selezione dei quattro lavori teatrali che verranno proposti il 30 maggio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio nell'ambito del Maggio Migliarinese 2015. Leggi l'articolo completo.

ASBUC Migliarino

21/4/2015 - 14:17


Il Comitato ASBUC Migliarino, come da delibera affissa nell’albo pretorio del Comune di Vecchiano, n° 479 del 7 aprile c.a., convoca una Assemblea Pubblica, alle ore 21.30 di giovedì 23 aprile, presso l’auditorium del Polo Sociosanitario di via S. D’Acquisto n. 1

L’assemblea, necessariamente dovuta entro il primo quadrimestre dell’anno, avrà l’ordine del giorno per:

AGRIFIERA

19/4/2015 - 11:51

“Più Agri e meno fiera”. È questo lo slogan scelto per la 107° edizione dell’Agrifiera di Pontasserchio, che aprirà i battenti venerdì 24 alle 16.30. La grande rassegna offrirà spazi e attività dedicati ad agricoltura, allevamento, animali, fiori, artigianato, equitazione e prodotti tipici.

Comune di Vecchiano

18/4/2015 - 9:44


Vecchiano – Giovedì 16 aprile il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ha aperto la seduta del Consiglio Comunale con un commosso ricordo di Emilio Spinesi. Riportiamo di seguito l'intervento integrale del primo cittadino.

NODICA SPI CGIL CIRCOLO ARCI VASCA AZZURRA

17/4/2015 - 23:50


Tanto tanto pensionati non sembrano, ma comunque: Cosa fa un mercante nell’orto con un pastore e un norcino?

Questo l’indovinello la cui soluzione sarebbe stata gratificata da una magnifica torta co’ bischeri che lo SPI CGIL di Vecchiano destinava, con la partecipazione del Circolo ARCI Vasca Azzurra di Nodica, per il consueto ritrovo settimanale dei pensionati del comune.

Bocca di Serchio-Montioni-Bufalina

17/4/2015 - 12:57

Domenica 26 aprile sarà recuperata la Giornata di Pulizia a Bocca di Serchio e  siamo tutti invitati a pulire l’arenile per migliorare uno splendido patrimonio naturale del nostro territorio. E’ questo lo scopo della ormai tradizionale Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio, organizzata dal Comune di Vecchiano e dall’Ente Parco Regionale Migliarino–S.Rossore-Massaciuccoli.

Arenile della Tenuta di San Rossore,

14/4/2015 - 11:59

Sabato 18 aprile nuova iniziativa di pulizia dell’arenile della Tenuta di San Rossore, che sarà svolta con l’ausilio dei dromedari donati dall’AGESCI nel corso della Route nazionale svoltasi a San Rossore ad agosto 2014: è il secondo evento di questo genere, dopo che nello scorso mese di ottobre la prima sessione aveva fatto registrare il tutto esaurito e riscosso grande successo.

Bocca di Serchio-Marina di Vecchiano

13/4/2015 - 12:35

Vecchiano – Da lunedì 13 aprile è possibile ritirare gli speciali abbonamenti per usufruire dei parcheggi di Marina di Vecchiano, che hanno validità fino al 31 dicembre 2015. Per i residenti a Vecchiano è confermato il costo di 12 euro per tutta la stagione.

VECCHIANO

11/4/2015 - 9:21

Appello del sindaco Giancarlo Lunardi al neo ministro delle infrastrutture Del Rio per l'inizio dei lavori delle rotonda all'incrocio dell'autostrada con la statale Aurelia. Il finanziamento è accordato, manca solo l'affidamento dei lavori.

CALCI

11/4/2015 - 6:50

In occasione del 70° anniversario della Liberazione, il Comune di Calci dedica alla loro memoria un luogo del nostro territorio SABATO 11 APRILE 2015 Alle ore 11:00 nella Sala Consiliare “Rino Logli” sarà presentato il romanzo “GINO E FAUSTO. UNA STORIA ITALIANA”. Interverrà l’autore Franco Quercioli, proclamato scrittore toscano dell’anno per il 2014.

Ente Parco

10/4/2015 - 11:16


Sono dieci i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 29 anni interessati a svolgere il servizio civile presso l’Ente Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli: i candidati dovranno far pervenire la propria domanda direttamente all’Ente Parco entro venerdì 8 maggio, consegnandola a mano presso l’ufficio protocollo, oppure...

SAN ROSSORE

9/4/2015 - 9:11

Spunta di nuovo la proposta di aprire le strade bianche del Parco per decongestionare il traffico sul viale D'Annunzio. Questa volta è il comandante (prossimo pensionato) della Polizia Municipale Massimo Bertoluzzi.

Comune di Vecchiano

8/4/2015 - 13:35


E' scomparso Emilio Spinesi: aveva 85 anni. “Emilio Spinesi è stato per un trentennio, dagli anni '60 agli anni '90, un protagonista della vita politica ed amministrativa di Vecchiano”, afferma il Sindaco Lunardi. “Esponente del partito comunista italiano, è stato vicesindaco e poi sindaco dal 1978 al 1987 del Comune di Vecchiano....

Comune di Vecchiano

7/4/2015 - 13:25


Vecchiano – In questi anni l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha lavorato sulla sicurezza del Serchio realizzando il programma di legislatura approvato nel 2011 dalla maggioranza assoluta dei cittadini Vecchianesi....

Comune di Vecchiano

7/4/2015 - 12:53


Vecchiano – nonostante il maltempo della giornata inaugurale, la Fiera di Primavera 2015 è stata un vero e proprio successo di pubblico e visitatori. In molti, infatti, hanno deciso di trascorrere le giornate di Pasqua e Pasquetta tra gli stand e gli eventi artistico – culturali proposti dalla kermesse.“C'è stata un'ottima affluenza di pubblico alla tradizionale manifestazione vecchianese”, conferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Tanta gente ha, inoltre, preso parte al..

RIPAFRATTA

7/4/2015 - 12:15


Rocca di Ripafratta: vandalizzata con scritte sulle mura trecentesche
La denuncia arriva dal gruppo di volontari che si trova su Facebook con la pagina "Salviamo la Rocca di Ripafratta". Proprio sul social i volontari hanno pubblicato lunedì sera le foto con le scritte fatte con una bomboletta spray

TEATRO OLIMPIA di Vecchiano SERATA DI PASQUETTA

5/4/2015 - 8:46

In occasione dello spettacolo ALLORA FOO, rassegna di vernacolo, torna il canto in ottava rima a Vecchiano.
Sul palcoscenico tavolata con Umberto Micheletti, Carlo Caterini, Benozzo Gianetti, Riccardo Bartolotti,  Giacomo Ranieri Barsanti, Thomas e Kinzica  Caterini.

Letture di Piero Chicca, Ezio di Nisitte e Giancarlo Pardini da parte dell’ATTIESSE.

Padrone di casa Federico Meini.

VECCHIANO - Fiera di Primavera

4/4/2015 - 19:35

Si comunica che causa maltempo lo Spettacolo "Il Circo Rosso e il Mago delle Stoffe" a cura di Bruno Lelli previsto per  sabato 4 aprile 2015  è rinviato a  domenica 5 aprile, alle ore 21.15  presso il Cinema Teatro Olimpia.

Lo Spettacolo "Talk Show con delitto" a cura dell'ATTIESSE Associazione Teatro Spettacolo  previsto per  sabato 4 aprile 2015 è rinviato a domenica 5 aprile alle ore 16.15 presso la Piazza P.P. Pasolini.

Sono disponibili 2805 articoli in archivio:
 [1]  ...  [66]   [67]   [68]   [69]   [70]   [71]   [72]  ...  [113]