none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 2797 articoli in archivio:
 [1]  ...  [5]   [6]   [7]   [8]   [9]   [10]   [11]  ...  [112] 
Toscana

3/11/2023 - 20:08


Misericordie toscane in azione da ieri sera per l’emergenza maltempo. La sala operativa regionale si sta preparando per affrontare la seconda notte di stato di emergenza, dando tutto il supporto necessario alle squadre operative, fornendo luce, vitto e alloggio...

Venerdì 3 novembre alle 17.30 in Sala Consiliare la presentazione del primo romanzo del giornalista Saverio Bargagna.

28/10/2023 - 20:35


 Proseguono le presentazioni di libri nel Comune di Vecchiano., nel mese dedicato alla promozione della lettura. Venerdì 3 novembre alle 17.30 in Sala Consiliare sarà la volta di “Il più buono del paese”, romanzo di esordio del giornalista Saverio Bargagna...

COMUNE DI CALCI

24/10/2023 - 16:50


Camminare circondati dal suggestivo paesaggio delle olivete e dei terrazzamenti del Monte Pisano, per scoprire i sapori, i percorsi ed i mestieri che hanno fatto la storia della Valgraziosa: una esperienza inedita e unica che sarà possibile vivere domenica 29 Ottobre, Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi...

Comune di Vecchiano

21/10/2023 - 12:25


Inaugurati ufficialmente nei giorni scorsi gli arredi presso le scuole dell'infanzia del territorio, alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori e del Dirigente Scolastico, Paolo Gori, e della fiduciaria del plesso dell'infanzia di Via delle Serre, Roberta Banti...

San Rossore, 5 novembre

20/10/2023 - 18:54

Domenica 5 novembre si terrà la manifestazione "PULIAMO IL PARCO - Camminando fino al mare", organizzato dall'Associazione Arcadia. Ritrovo alle ore 9.00 presso il Centro Visite della Tenuta di San Rossore. La camminata fino al mare è di circa 4,5 km, con pranzo al sacco sul mare e pulizia della spiaggia. Il rientro al Centro Visite è previsto alle ore 16.

Bocca di Serchio

14/10/2023 - 11:31


Martedì 10 ottobre i Fruitori di Bocca di Serchio hanno organizzato una azione di pulizia lungo i pontili pubblici a Bocca di Serchio. "Le attività del volontariato locale si confermano fondamentali per la cura del nostro territorio, "affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l''Assessora all' Ambiente e il Volontariato Mina Canarini."

“Associazione folcloristica Comitato Sagra della Castagna – Rione via Cava, Calci”

11/10/2023 - 11:42


Sabato 14 e domenica 15 Ottobre torna a Calci la Sagra della Castagna, giunta alla 38esima edizione, organizzata dalla “Associazione folcloristica Comitato Sagra della Castagna – Rione via Cava, Calci” con il sostegno dell'amministrazione comunale. Alle 15 del sabato l’apertura degli stand gastronomici ai giardini Sandro Pertini, dove...

Disposto il senso unico alternato fino al prossimo 13 ottobre

7/10/2023 - 18:19


 In corso le lavorazioni sulla Via Traversagna, per una sempre maggiore sicurezza della viabilità. “Si tratta di interventi che hanno preso il via nei giorni scorsi, e che presuppongono delle modifiche alla viabilità, tra cui il senso unico alternato, presumibilmente fino al prossimo 13 ottobre

ll 7 e l'8 ottobre in arrivo il weekend dedicato ai camminatori.

30/9/2023 - 20:17


 Per sabato 7 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 14,30, a Filettole in P.zza Allende, dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione a titolo gratuito. Da Filettole, un itinerario lungo il fiume, per attraversare poi il monte fino a Santa Maria in Castello, discendendo verso la pianura, per tornare sul monte, con...

Comune di Vecchiano

25/9/2023 - 18:34


Sabato 30 settembre alle 21.30, ultimo appuntamento dell’Estate Vecchianese con “Suono Solo” e la violinista Debra Fast. Ingresso libero e gratuito presso la Chiesa di San Alessandro a Vecchiano...

#NotiziedalTerritorio #VecchianoAmbiente

23/9/2023 - 20:13


Si è svolta questa mattina Puliamo il Mondo, iniziativa storica di Legambiente: quest’anno abbiamo voluto organizzarla all’insegna della sinergia e della collaborazione anche tra enti, infatti la giornata di oggi è stata anche la giornata dell’ambiente del...

Comune di Vecchiano

19/9/2023 - 18:57


Sabato 23 settembre 2023 si terrà la quarta e ultima tappa del "PiccoloAtlante Tabucchi", il calendario di eventi dedicato agli 80 anni di Antonio Tabucchi, organizzato dal Comune di Vecchiano in collaborazionecon l'Associazione culturale Antonio Tabucchi.

Comunicato stampa-Comunità di Parco sull'ipotesi della realizzazione del centro addestramento dei Carabinieri nell'area Cisam

18/9/2023 - 18:50

Si è svolta questa mattina, lunedì 18 settembre, la riunione della Comunità di Parco sull'ipotesi della realizzazione del centro addestramento dei Carabinieri nell'area Cisam, area di proprietà demaniale che ricade all'interno della Tenuta di Tombolo nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli...

Provincia di Pisa

12/9/2023 - 19:27


"Al via il nuovo anno scolastico monitorando la situazione degli spazi cittadini,  la Provincia di Pisa al lavoro su progetti PNRR e il recupero di aule" : il punto del Tavolo programmatico edilizia scolastica pisana

AGLI AMICI AVANESI E DINTORNI...

9/9/2023 - 13:10

17 settembre "FESTA GROSSA DELLA MADONNA" Alle ore 16 durante la Santa Messa, Sauro Scalzini è  felicissimo di vedervi e gioire dei canti eseguiti dai cori  di: San Lorenzo di Castagneto Carducci e Sant''Andrea  di Sassetta.

GAVIA una pittrice che parla con i quadri

7/9/2023 - 11:05

Dopo il successo della Versiliana in questa mostra Gavia ha voluto dare volto alle donne senza volto, che hanno fatto la storia di Lucca. Donne che hanno lavorato alla Cucerini Cantoni, la manifattura Tabacchi, le tessitrici e le pittrici delle statuine della Garfagnana. Attraverso il loro lavoro è passata tutta l’emancipazione femminile. Ha evitato però di celebrare nomi noti. Una mostra poliedrica che ha comportato nuovi incontri e confronti.

Iscrizioni aperte fino al 23 settembre: 475 interventi didattici gratuiti a disposizione. Laboratori e lezioni in classe, gite e visite agli impianti.

5/9/2023 - 12:44


Come arriva l’acqua nelle nostre case? Perché è buona da bere? Dove finisce quella che utilizziamo e in che modo ritorna in ambiente? E ancora: come possiamo contribuire a preservarla?...

Venerdì 8 e sabato 9 settembre apre il festival internazionale di danza diretto da Flavia Bucciero

5/9/2023 - 11:46


Nella magica atmosfera del Giardino Scotto prende il via la XIII edizione di “NavigArte. NavigAzioni fra danza, musica, arti visive alla Porta del Mar”, il festival internazionale nato nel 2011...

San Giuliano Terme

2/9/2023 - 16:08

Il comune di San Giuliano Terme ha celebrato il 79° anniversario della Liberazione avvenuto il 2 settembre del 1944. Sono intervenuti alla cerimonia il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaca con delega alla Memoria Lucia Scatena, la consigliera provinciale Sondra Cerrai, in rappresentanza della provincia di Pisa, e il presidente della sezione dell'Associazione nazionale partigiani italiani di San Giuliano Terme Stefano Pecori

Monterosso Grana (CN)

28/8/2023 - 16:50

Rientra a Pisa carico di entusiasmo ed emozioni il sodalizio artistico tra Alma Pisarum APS e Associazione Culturale “Il Gabbiano” dalla trasferta a Monterosso Grana (CN). La Laica Schola Cantorum pisana, condotta da Alessio Niccolai, si è esibita nel collaudato format Incontri di Voci, riadattato in occitano come Rencontres de Votz per mettere in scena un’alternanza di pièce corali polifoniche e con i testi consegnati alla voce di Daniela Bertini.

Metti una sera a Nodica

26/8/2023 - 16:19

E, per essere nel giusto, da far girare nelle frazioni del comune.

Vecchiano, 26 agosto

23/8/2023 - 16:05

Nel contesto della manifestazione ESTATE VECCHIANESE 2023 si terrà la conferenza: “Vecchiano e i suoi Castelli - il Rosaiolo e il Ponte sul Serchio”. L’appuntamento è per le ore 21.30 di sabato prossimo 26 agosto 2023 presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano (PI) durante il quale si parlerà delle civiltà che hanno frequentato l’area di Vecchiano-Pontasserchio dal neolitico fino all’epoca medievale

San Giuliano Terme, 24 agosto

23/8/2023 - 10:31

Arriva agosto, e come ogni anno torna anche in questo 2023 il consueto appuntamento con Bagninluce, rassegna che ogni estate anima il centro della città di San Giuliano Terme. Quest’anno l’appuntamento è per il 24 agosto, a partire dalle 18, quando via Italia sarà popolata da mercatini, food truck e giochi a cura di Asam: un’ottima scusa per fermarsi a fare un aperitivo o a mangiare qualcosa.

San Giuliano Terme, 26 agosto

18/8/2023 - 9:41

Torna l’enigmistica a San Giuliano, con il Cruciverba Musicale e i rebus in vetrina. Ormai giunta alla nona edizione, Enigmando fa parte della tradizione del borgo dei Bagni. Dal 19 agosto, nelle vetrine degli esercizi di San Giuliano, sono allestiti i rebus da risolvere, realizzati con materiali messi a disposizione dai negozianti.

Nodica

10/8/2023 - 20:51


Sono in corso le lavorazioni di adeguamento delle arginature a Nodica,  a cura della Regione Toscana ."L'intervento, del valore di oltre 1.7 milioni di euro,  prevede il consolidamento delle arginature esistenti senza innalzarne la quota,  ed era stato fortemente sollecitato anche dalla nostra Amministrazione Comunale,  già nel 2021 quando...

Sono disponibili 2797 articoli in archivio:
 [1]  ...  [5]   [6]   [7]   [8]   [9]   [10]   [11]  ...  [112]