none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 2805 articoli in archivio:
 [1]  ...  [71]   [72]   [73]   [74]   [75]   [76]   [77]  ...  [113] 
E' già successo per i fontanelli nel Comune di Vecchiano

11/11/2014 - 18:27


 Sono arrivati i dati, aggiornati al 31 ottobre, sull'utilizzo delle casine dell'acqua di Vecchiano, Filettole e Migliarino inaugurate il 6 settembre scorso.“Siamo molto soddisfatti – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – dei riscontri che stiamo ottenendo dalle nostre casine dell'acqua. Il nostro obiettivo non è solo quello di valorizzare l'acqua di rete e di far risparmiare i costi dell'impiego di bottiglie di plastica, ma di proseguire in modo costruttivo con l'attuazione strategica di politiche di sostenibilità ambientale e di sensibilizzazione della cittadinanza al risparmio energetico.

Foto del Serchio a Migliarino ore 7,40 di oggi 11 Novembre

10/11/2014 - 18:56

Il colmo è previsto per domani mattina intorno alle 8,00.
A Filettole, appena il fiume salirà sopra una certa soglia, il consorzio chiuderà le paratoie. Se l’andamento è confermato l’impianto idrovoro di Filettole entrerà in funzione attorno alle 21,00 di questa sera.
L'acqua esce dalla frazione di Filettole in modo naturale, almeno fino a quando il Fiume non supera certi livelli. Sopra la soglia è necessario ..

Vecchiano

10/11/2014 - 16:02


Il pluviometro fisso, posizionato a Bocca di Serchio registra poco meno di 100 mm di pioggia caduta in cinque ore, dalle 3 di questa notte alle 8 di stamani.Il Consorzio di Bonifica ha montato tre pompe idrovore mobili, azionate da trattori, nella zona di Migliarino, in supporto all’impianto idrovoro di Fugata. Le tre pompe mobili, in gergo gazzine, risucchiano acqua dalle zone agricole di migliarino alla potenza di 500 litri al secondo ognuna.

Toscana

9/11/2014 - 14:04


Scatta a mezzanotte una nuova allerta maltempo che, fino alle ore 12 di martedì, interesserà tutte le province della Toscana. Sono previste precitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, anche di forte intensità e associate a locali grandinate e colpi di vento. Lo comunica la Protezione civile regionale dalla Sala operativa permanente. A partire dalla prime ore di lunedì, i fenomeni interesseranno inzialmente le zone di nord-oveste e l'Arcipelago. Successivamente si estenderanno anche..

Tenuta di San Rossore

5/11/2014 - 11:47

La Presidenza dell’Ente Parco interviene sull’ennesimo allarme lanciato a mezzo stampa nelle scorse settimane da coloro che si autoproclamano membri del “Comitato in difesa di San Rossore” (aggiungeremmo, a questo punto “… dal tribolo”).

E' record assoluto per Lucca Comics and Games 2014

2/11/2014 - 19:34


E' record assoluto per Lucca Comics and Games 2014: l'edizione di quest'anno si è chiusa con numeri da capogiro: 240mila i biglietti staccati, ma ovviamente in città c'era molta più gente. L'anno scorso la manifestazione si chiuse con 217mila visitatori paganti. E' ormai evidente che la kermesse è ancora nella sua fase di piena crescita. Oggi c'è stato il nuovo e ultimo assalto alla città per Lucca Comics and Games. Dopo i 100mila biglietti staccati ieri, l'obiettivo era superare il record assoluto.

Il via all'ex Real Collegio. Fino a domenica la manifestazione dedicata al gioco e al fumetto invade il centro di Lucca

31/10/2014 - 18:15

Scatta l'ora del Lucca Comics & Games: giovedì 30 alle 10 all'ex Real Collegio il via alla nuova edizione all'insegna della "Rivoluzione". Il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio quest'anno si terrà fino al 2 novembre.

Lucca

29/10/2014 - 18:40

Giovedì 30 ottobre, venerdì 1 novembre, sabato e domenica: quattro in totale le date del Lucca Comics 2014 che vedranno come di consueto ospiti e protagonisti d'eccezione, oltre agli altrettanto immancabili cosplay e stand dove poter acquistare o trovare articoli del mondo del fumetto e del videogioco. Intanto il Comune scende in campo con il piano della mobilità e della sosta. 

Toscana Notizie

29/10/2014 - 14:01


Scadenza rinviata al 30 novembre. Chi ha ricevuto la lettera a casa perché dei suoi redditi non c'era traccia negli archivi forniti dal Ministero dell'economia e delle finanze, avrà tempo ancora un mese per comunicare la fascia economica di riferimento - ERA, ERB, ERC (ovvero fino a 36.151,98 euro, 70 mila e da 70 a 100 mila euro) - senza pagare così ticket sanitari non dovuti. L'autocertificazione può essere consegnata agli uffici della propria Asl. Altrimenti - avendo attivato la tessera sanitaria, anche in farmacia oltre che alla Asl -, si può fare tutto on line o attraverso gli oltre cento totem "Punto Si" disseminati sul territorio.

VECCHIANO

28/10/2014 - 15:21


Il Consiglio Comunale di Vecchiano, in occasione della seduta di venerdì 24 ottobre, ha rinnovato l'adesione alla Società della Salute. Con le due nuove leggi regionali, la n. 44 del 29 luglio 2014, e la n. 45 del 30 luglio 2014, la Regione Toscana ha infatti ridefinito i livelli delle competenze attribuite alle Società della Salute, individuando nuovi strumenti per l'attuazione delle funzioni ad esse attribuite. 

Eric Holt-Giménez, direttore di Food First, tra i relatori della conferenza al Salone del Gusto e Terra Madre

27/10/2014 - 9:06


Con il land grabbing le multinazionali si sono accaparrate nel mondo 86 milioni di ettari negli ultimi 6 anni, 5 volte la superficie dell'Italia». Così esordisce Eric Holt-Giménez, direttore di Food First, tra i relatori della conferenza al Salone del Gusto e Terra Madre che ha affrontato appunto questo fenomeno. Nel mondo le vittime di land grabbing sono molto diverse tra loro, tutte potenziali alleate. Per lottare contro l’accaparramento: «Bisogna creare dei forti movimenti sociali e cercare di cambiare le leggi. Questa l’unica soluzione».

VECCHIANO

25/10/2014 - 9:00


Altro grande show domenica 26 ottobre alle ore 17.00 al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Andrà infatti in scena One night on Broadway: 3 modi per dire musical, a cura della compagnia "i perFORMErs. Parte del ricavato sarà devoluto alla Caritas.

La regia è a cura di un nostro giovane e promettente concittadino, di Edoardo Scalzini, filettolino classe '89, diplomato alla "BSMT - Bernstein School of Musical Theater" di Bologna.

Ente Parco

22/10/2014 - 17:06


 l'evento di presentazione del libro di Giuseppe Meucci, Renzo Castelli e Antonio Giuntini, che sarà moderato dalla scrittrice Francesca Petrucci e al quale parteciperanno, oltre agli autori, anche il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi e il Direttore Andrea Gennai, avrà luogo il 24 ottobre alle 17.30 alla Villa del Gombo, nella Tenuta di San Rossore, e il 31 ottobre alle 17.30 nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio."Ecco un libro che mancava - ha scritto il giornalista Guglielmo Vezzosi nella sua recensione su "La Nazione"

 

(vedi anche alcune foto dell'evento svoltosi)

VECCHIANO

22/10/2014 - 16:53

Prosegue la rassegna del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Domenica 26 ottobre alle ore 17.00 andrà infatti in scena “One night on Broadway. 3 modi per dire musical!”, uno show dalle molteplici sfacettature che racchiude in se’ tre riduzioni di musical famosi sia in Italia che all’estero.

Comune di Vecchiano

21/10/2014 - 14:56

Il Comune di Vecchiano prosegue nell'impegno finalizzato ad eliminare gli allagamenti nelle frazioni determinati dalle sempre più frequenti “bombe d'acqua”. In occasione dell'apertura delle domande per la formazione del piano regionale per la difesa del suolo, infatti, per quanto riguarda il territorio di Vecchiano ono stati presentati due progetti. Il primo avente come ente attuatore il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, coinvolge la frazione di Filettole

Comune di Vecchiano

20/10/2014 - 12:53


L'Amministrazione Comunale, alla luce delle passate ondate di piena del fiume Serchio, rinnova a tutti i cittadini che ancora non l'avessero fatto, l'invito a registrarsi al servizio di messaggistica di Protezione Civile che prende il via al momento in cui...

Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano: Domenica 19 settembre alle 21.15

17/10/2014 - 15:11

Domenica 19 settembre alle 21.15 si esibiranno sul palco del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano, con un concerto per due pianoforti, altri due musicisti di grande talento: il concertista di fama internazionale Daniel Rivera e il giovane e talentuoso concertista di origini vecchianesi Gianni Bicchierini.

VECCHIANO

15/10/2014 - 16:56

Il tema della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica nel Comune di Vecchiano va di pari passo con quello dell'utilizzo e della gestione dei beni comuni, un tema quest'ultimo su cui molte altre amministrazioni italiane si stanno attualmente confrontando. Proprio di recente la Giunta...

VECCHIANO E SAN GIULIANO

11/10/2014 - 16:58

L'Associazione Voce del Serchio nella sua ultima riunione ha deciso di nominare una commissione per approfondire le proposte presentate da alcuni soci per un rilancio del Parco di Migliarino e del turismo.

Alcune di queste proposte sono già state in passato argomento di dibattito in alcune sedi istituzionali.

Vecchiano

8/10/2014 - 13:05


C'è grande fermento per il concerto del Quintetto d'Ottoni e Percussioni della Toscana che calcherà il palco del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano venerdì 10 ottobre alle 21.15. Molte le persone che hanno già fatto a gara per assicurarsi i posti migliori, in modo da non ...

Comune di Vecchiano: Mantenuti molti degli impegni presi con i cittadini.

7/10/2014 - 17:25


Il Consiglio Comunale di Vecchiano ha approvato, nella seduta dello scorso 30 settembre, gli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi per l'esercizio finanziario 2014.“Alla data del 30 settembre il bilancio del 2014 è in equilibrio...

Comune di Calci

6/10/2014 - 13:33


Il nostro Paese, l’Italia, si trova a fronteggiare ancora una volta un’emergenza sociale ed economica legata agli sbarchi  sulle coste meridionali della Penisola di persone che fuggono da guerre civili, persecuzione e stenti. Molte di queste persone chiedono lo status di rifugiati. I trattati..

Ospite d'eccezione Andrea Dell'Ira, Prima Tromba dell'Orchestra del Maggio Fiorentino.

5/10/2014 - 0:29


Venerdì 10 ottobre alle 21.15 si alza il sipario sulla stagione autunno-inverno della rassegna del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano. Il Quintetto d'Ottoni e Percussioni della Toscana accoglierà il pubblico a suon di musica con il concerto “Gli Ottoni...al cinema!”, un'interpretazione di eccellenza che..

Parco San Rossore

2/10/2014 - 20:58


Fine settimana del 4 e 5 ottobre, tutti gli eventi nel ParcoPulizia della spiaggia con i dromedari, visite guidate in bicicletta e birdwatching sono tra le proposte per questo fine settimanaRitrovo al Centro Visite della Tenuta di San Rossore domenica 5 ottobre alle ore 10 per..

Marina di Vecchiano - Bufalina

2/10/2014 - 19:57


E' stata una domenica mattina all'insegna del bel tempo e della buona volontà quella del 28 settembre scorso. Mentre una moltitudine di bagnanti era intenta ad assorbire avidamente gli ultimi caldi raggi del sole settembrino e a fare un tuffo in mare, un gruppo ..

Sono disponibili 2805 articoli in archivio:
 [1]  ...  [71]   [72]   [73]   [74]   [75]   [76]   [77]  ...  [113]