Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I cittadini lo hanno scelto al ballottaggio dell'8 giugno con il 63,13% di voti, contro il 36,87% dell'avversario Giuseppe Strignano.
Ieri sera la storia della “fotografia a Km. 0” l’hanno fatta Livia Mengali, Caterina Focardi Matilde Balducchi, dell’I.C. “D. Settesoldi”, Vecchiano insieme a Florin Cociu e Marta Braccini dell’ I.C. “L. Gereschi”, Pontasserchio.
Vecchiano – Domenica 8 giugno alle 21.30 nelle piazze Garibaldi e Pasolini, alla presenza delle autorità locali, ci sarà la cerimonia di apertura del Palio Rionale. L'evento sarà a cura del Comitato Palio Rionale Vecchianese, in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato. Il Comitato Palio Rionale è...
Si comincia alle 21 con la premiazione” dei ragazzi Livia Mengali, Caterina Focardi, Matilde Balducchi dell’I. C. “Settesoldi” di Vecchiano, Florin Cociu e Marta Braccini delI’Istituto “L. Gereschi” di Pontasserchio, vincitori del concorso fotografico “Il nostro territorio: fotografie a km 0”.
Vecchiano – Un esordio positivo per la stagione estiva a Marina di Vecchiano. Quello appena trascorso, infatti, complice un vero e proprio clima estivo, è stato un weekend di sole e mare sul litorale che ha visto una straordinaria presenza di bagnanti, con un forte aumento di turisti stranieri...
C'era un Re a Napoli che aveva tre figli. Essendo vecchio volle dar moglie al maggiore e lo sposò con la Regina di Scozia. Poco dopo le nozze del figlio, il Re vecchio morì e il figlio ereditò il trono. Gli altri due fratelli male sopportavano il fatto d'obbedirlo, e tanto lo presero in odio che volevano ammazzarlo.
Dal 1 Giugno, quindi, ogni Venerdì, Sabato e Domenica saremo aperti dalle 10 di mattina alle 9 di sera per offrirti l'occasione di entrare in confidenza col mondo dei pescatori, e con la loro esperienza e storia.
La classe dell’Istituto Comprensivo Niccolini di San Giuliano Terme, sotto la guida dell’esperta teatrale Cristiana Traversa ha partecipato alla XXI edizione della Rassegna del Teatro Regionale della Scuola di Bagni di Lucca aggiudicandosi il premio della giuria.
Si è concluso il progetto didattico "Conoscere fotografando", prima esperienza di un laboratorio dedicato alla fotografia, organizzato dal circolo fotografico "Le dune" in collaborazione con l'istituto comprensivo "D.Settesoldi" di Vecchiano,...
La biciclettata nel Parco è fatta e fatta bene (vedi foto).
Questa sera siete tutti invitati alle ore 21e30, a ingresso libero, al TEATRO DEL POPOLO di MIGLIARINO PISANO, i solisti dell’Orchestra Arché in Concerto:
Approvata nel Consiglio Comunale del 22 maggio la manovra finanziaria 2014. “Tutto ciò avviene”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi, “in un contesto caratterizzato da enormi tagli alle risorse dei Comuni, come ha ben evidenziato il Presidente Anci Piero Fassino nella sua lettera indirizzata al premier Matteo Renzi.
La redazione della Voce del Serchio ha deciso di tornare a pubblicare, a partire da oggi, gli articoli di carattere politico, però con nuove regole. Dopo lo stop a cui eravamo stati costretti nei giorni scorsi, a seguito di spiacevoli episodi ....
Salvezza o dannazione? bianco o nero? negativo o positivo? nord o sud?... non importa, noi pensiamo e viviamo a colori!
Evento clou del Maggio Migliarinese con la presenza di Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano, presidente dei Borghi Autentici d'Italia che ci parlerà delle Coopoerative di Comunità. Con la partecipazione di Giancarlo Lunardi e Fabiano Corsini. A seguire TARANTA!
Cari amici, cari lettori , purtroppo sono accadute cose molte spiacevole. Da quando è iniziata la competizione elettorale, la Voce del Serchio stata presa di mira da tutti i partiti, e da molti politici, che hanno cercato di far prevalere le loro ragioni, con le offese, e con le aggressioni verbali.
Tutto rispettato: festa per il dì di festa, pubblico numeroso ed entusiasta, bravura sul palco, affetto in sala, divertimento goliardico, veri presentatori, vero cameramen, giusto vincitore, colore e calore, poi…
“Ieri mio figlio e' venuto al museo di Rigoli e mi ha raccontato in maniera entusiasta della gita al museo contadino. Lui che non mi racconta mai niente, mi ha relazionato su tutti gli strumenti e i giochi "del passato" che tu e la tua collaboratrice gli avete mostrato."
Cucù cucù, aprile non c’è più.
È ritornato maggio col canto del…
Venite alle Feste del Maggio Migliarinese e lo scoprirete!
Cari amici, cari lettori, la Voce del Serchio cresce ancora. Da alcuni giorni infatti abbiamo realizzato un nostro gruppo Facebook, per accrescere il rapporto con i nostri lettori
29 APRILE ore 21,00 presso il Teatro del Popolo in Via Mazzini
"Nel ringraziare tutti coloro, a cominciare da GeSTe, che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento – ha dichiarato il Sindaco Panattoni – vogliamo ancora una volta sottolineare l'importanza con cui Agrifiera guarda alle eccellenze del territorio, rivolgendosi non solo agli aspetti commerciali ma anche a quelli storici e della tradizione"
8.000 metri quadri di superficie coperta, sui 35.000 complessivi, saranno collocate oltre 120 aziende selezionate, mentre lungo le aree esterne saranno oltre 150 le aziende aderenti. Il Sindaco Panattoni: "Agrifiera che guarda al passato per consolidare la tradizione ma soprattutto che guarda al futuro per dare delle prospettive"
C’è la tenuta dei Salviati, c’è il campo del Valentini e ci sono i beni dell’Asbuc. C’è anche una differenza non di poco conto: i primi possono cedere o vendere i loro beni quando, come e a chi vogliono, l’ultimo invece deve mantenerli in perpetuo.
Una positiva e bella notizia per i 90 lavoratori ex Tecnocontrol che altrimenti sarebbero rimasti senza lavoro e e anche per Pontedera e per la Toscana, dove la Piaggio rafforza e consolida la sua presenza: così il presidente della Regione commenta l'inaugurazione del nuovo Stabilimento Meccanica della Piaggio