none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
L'associazione Il Gabbiano festeggia Shakespeare

19/4/2011 - 7:05

SAN GIULIANO


L'Associazione culturale Il Gabbiano, con il patrocinio morale del Comune di Pisa, ha deciso di festeggiare anche quest'anno   il compleanno di William Shakespeare, nato, secondo la tradizione, il 23 aprile 1564 (anche se battezzato il 26, quindi le fonti sono discordanti) e morto il 23 aprile 1616.Lo scorso anno, sotto una pioggia scrosciante, alcune attrici dell'associazione dilettarono passanti e turisti (incuriositi)  leggendo brani del drammaturgo inglese sotto Logge di Banchi.

 

Il prossimo Il 23 aprile, confidando in una bella giornata, alcuni  artisti, attori, lettori e appassionati del grande drammaturgo potranno  scendere nelle strade e nelle piazze di Pisa e sui BUS del CPT ( che ci ha con entusiasmo ospitato in altre occasioni)  e a Pontasserchio (Agrifiera) , a leggere, recitare, declamare,e perchè no, cantare e suonare , brani, poesie, sonetti, tratti dalle sue opere immortali....  Saranno attori dell'associazione Il Gabbiano ma anche attori e semplici cittadini , che vorranno unirsi a loro, a leggere per i passanti brani tratti dalle maggiori opere di Shakespeare.

 

La lettura, oltre alla recitazione, avrà grande spazio perchè il  23 aprile...è stata proclamata dall' UNESCO Giornata mondiale del libro . Tra gli attori: Cristina Sanae Valota,Rita Tamburello, Stefania Marchetti e  Daniela Bertini, che coordina l'evento, che ha avuto un gradito sostegno da parte dell'Assessore Chiofalo, sempre attenta a iniziative culturali di questo genere ( come le Invasioni culturali pacifiche) che portano il teatro, la lettura, la cultura verso i cittadini, per le strade, sui bus, nei luoghi della quotidianità. Sarà presente anche il musicista italo argentino Maximiliano Ciccutini, che già in apssato ha collaborato con l'Associazione in numerose iniziative teatrali e culturali di spessore.

 

L'evento si svolgerà a Pisa nella mattinata e nel pomeriggio si sposterà a  Pontasserchio, all'interno dell'Agrifiera, dove grazie all'apprezzamento del vice sindaco Juri Sbrana è stato inserito nella programmazione ufficiale.  Naturalmente, l'evento è totalmente gratuito per il 'pubblico'... e gli stessi artisti prestano la propria opera a titolo gratuito, spinti dalla grande passione per il teatro e convinti sostenitori della necessità di tenere viva la cultura nel nostro Paese ! Ma, visto che l'idea del progetto è quella di portare il teatro, la parola teatrale, alla gente ... anche chi non è attore può unirsi al gruppo ! Oltre agli attori, c'è ancora spazio per altri che vogliano unirsi, amanti del grande drammaturgo ! Quindi... chi è interessato può ancora rivolgersi all'associazione, che fornirà a chi lo desidera i costumi  adatti all'evento !info : associazioneilgabbiano@virfb Gruppo Teatrale Il gabbiano tel. 347.0341330 gilio.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri