Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E’ stato chiesto al responsabile dell’organizzazione dell’Agrifiera 2011, Claudio Baroncini, di illustrare, in due parole, le linee guida che ha voluto tracciare per l’allestimento della complessa organizzazione di questa manifestazione.
La sua risposta, concisa ma nello stesso tempo esauriente è stata : armonia e festa .
Se ben si analizzano queste due parole si può senza dubbio affermare che racchiudono in loro mondi ed atmosfere forse dimenticate, soprattutto in tempi in cui sembra prevalere l’individualismo più esasperato. Auguriamo che ciò che ha proposto Claudio si traduca in realtà.
La Redazione