Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è aperta ufficialmente la 102° edizione dell’Agrifiera .
Il Sindaco Panattoni nel suo discorso di inaugurazione ha illustrato le principali attività che animeranno la manifestazione di quest’anno e ha ringraziato le istituzioni che hanno contribuito alla sua realizzazione, come la Provincia di Pisa, rappresentata dall’Assessore alle attività produttive Graziano Turini e la Regione Toscana, rappresentata dall’omonimo Gianfranco Simoncini.
Un ringraziamento particolare è andato alla Filarmonica Sangiulianese, che ha preceduto il corteo di figuranti che ha sfilato all’interno dell’Agrifiera.
Era presente anche il sindaco di Bad Toelz, la cittadina tedesca gemellata con il comune termale.
E’ intervenuto anche il vicesindaco Iuri Sbrana, che ha ricordato il tema principale della fiera di quest’anno, la filiera corta.