Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...e come ho "ritrovato" in un quaderno delle suore del 1936:
Son piccina e di parole
ne so dir proprio due sole.
Lo volete? sono queste:
Buona Pasqua, Buone Feste!
Buona Pasqua a tutti Voi dalla Redazione della Voce, a tutti i lettori fedeli e occasionali, a tutti i visitatori della "Granfiera" nostrani e foresti , a chi si trattiene a tavola con colombe vinsanto e ponci e, siccome non siamo "piccini", abbiamo usato più di due parole!